Patente nautica: più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di pratica

Più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di pratica: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove modalità di esame per la patente nautica.
Trenta per cento di tempo in più per lo svolgimento degli esami per le persone con disabilità, 5 ore obbligatorie di pratica per il conseguimento della patente ed esami a moduli, ovvero con il cambio da oltre ad entro le 12 miglia se l’esame risulta troppo difficile.
Sono alcune delle novità introdotte con la pubblicazione di oggi in Gazzetta Ufficiale del decreto del 10 agosto 2021 relativo all’adozione dei programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C e modalità di svolgimento delle prove.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, dopo aver ascoltato le richieste della Confarca (confederazione italiana che rappresenta le scuole nautiche e le autoscuole), ha introdotto queste novità “epocali perché finalmente unifica le modalità di esame su tutto il territorio nazionale”, commenta Adolfo D’Angelo, segretario nazionale della sezione nautica della confederazione.
“L’obbligatorietà per tutti i candidati, privatisti e non, di fare almeno cinque ore di lezione pratica certificate dalle sole scuole nautiche non solo garantisce la formazione di base dei futuri diportisti, ma chiarisce anche i ruoli professionali nel settore nautico”. “Le persone affette da DSA, in attesa del regolamento attuativo, ora potranno beneficiare di un tempo superiore nelle risposte e dell’ausilio di un formatore che gli spieghi le domande d’esame e di ausili per l’apprendimento, per superare il gap con le persone normodotate”.
Ufficio Stampa Confarca
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento delle scuole nautiche. Confarca e...
“Oggi possiamo dire di avere una norma chiara, omogenea a livello nazionale e, soprattutto, garante della qualità e della legalità”....
Corteo d'auto a passo d’uomo oggi a Napoli, la protesta delle scuole guida davanti...
Un corteo di auto delle scuole guida ha sfilato oggi a passo d’uomo davanti alla Motorizzazione di via Argine e alcuni striscioni sono stati affissi...
Nuovo Codice della Strada, le autoscuole: ''Ok a inasprimento delle sanzioni, ma...
“Bisogna intervenire sulla coscienza dei più giovani, mettendoli di fronte ai potenziali rischi che incorrono quando sono al volante. L’inasprimento...
Patenti nautiche e rinnovi: esami ad agosto ma c’è anche chi aspetta oltre tre...
La Confarca analizza la situazione nelle varie regioni: “Nel Nord-est esami garantiti prima di Ferragosto, alla Capitaneria di Porto di Roma le prime...
Patente nautica: esperti velisti, accordo tra scuole nautiche e Lega Navale
Una prima, significativa schiarita è arrivata ieri nell’ambito della formazione nautica a seguito dell’incontro tra Confarca, Unasca...
Confindustria Nautica: da oggi saranno adottati in nuovi quiz per la patente nautica...
Da oggi, 1° giugno,partiranno le prime sessioni di esami che adottano i quiz di teoria e gli esercizi di carteggio frutto della riforma dell’esame...
Confarca: patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz
Patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz. Le scuole nautiche: “Auspichiamo risoluzione in tempi rapidi” Slitta...
Patente Nautica: approvati i nuovi quiz di esame
- Approvati i nuovi quiz di esame per il conseguimento della Patente Nautica. - Confindustria Nautica, Confarca e Unasca plaudono...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto del MIMS sulle patenti nautiche...
Puubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 agosto 2021 “Adozione dei programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche...