Lo chiarisce la circolare del Ministero dei Trasporti, D’Angelo (Confarca):“Nuove possibilità e più formazione in mare”
Gli aspiranti velisti che saranno bocciati nella prova a mare potranno sostenere, nella stessa seduta d’esame, l’abilitazione a motore. È quanto chiarisce il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture nella circolare, inviata a fine aprile alle scuole nautiche, sugli esami per la patente nautica con la prova pratica a vela.
L’esame consisterà anche in un colloquio con il candidato, sui principi fondamentali della vela, che verrà effettuato prima di “mollare gli ormeggi” e risulterà propedeutico alla prova pratica in mare.
“Nel caso in cui l’allievo non dovesse risultare idoneo a tale colloquio, oppure nella prova a mare – spiega il segretario nazionale della sezione Nautica di Confarca,Adolfo D’Angelo - ha l’opportunità di degradarsi e sostenere nella stessa seduta d’esame la prova a motore, o in alternativa ripresentarsi alla prova velica con le stesse modalità descritte”.
“Questa opportunità prospetta nuove possibilità agli aspiranti patentati – D’Angelo– e sarà occasione di tutte le scuole nautiche per garantire al candidato la giusta preparazione con le unità a motore, poiché questa nuova disciplina permette una formazione completa sia a motore che a vela e a noi formatori, consente d’effettuare le uscite a mare con i due mezzi nautici a disposizione”.
Confarca (Ufficio stampa
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Esame della patente D1
È stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto riguardante il programma di esame per ottenere la patente nautica di categoria...
Confindustria Nautica: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto contenente il...
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il programma di esame della patente D1, il cosiddetto “patentino” diurno entro...
Confindustria Nautica_Regolamento di attuazione Codice della nautica: presentati...
PATENTI NAUTICHE Tutte le novità promosse e ottenute da Confindustria Nautica L’intensa attività di rappresentanza...
Carloforte, patenti nautiche anche al ristorante Confarca: ''Il nostro plauso alla...
“L’operazione della Guarda Costiera di Carloforte, che ha coaudiuvato le indagini che hanno portato all’arresto di undici persone ritenute...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento delle scuole nautiche. Confarca e...
“Oggi possiamo dire di avere una norma chiara, omogenea a livello nazionale e, soprattutto, garante della qualità e della legalità”....
Corteo d'auto a passo d’uomo oggi a Napoli, la protesta delle scuole guida davanti...
Un corteo di auto delle scuole guida ha sfilato oggi a passo d’uomo davanti alla Motorizzazione di via Argine e alcuni striscioni sono stati affissi...
Nuovo Codice della Strada, le autoscuole: ''Ok a inasprimento delle sanzioni, ma...
“Bisogna intervenire sulla coscienza dei più giovani, mettendoli di fronte ai potenziali rischi che incorrono quando sono al volante. L’inasprimento...
Patenti nautiche e rinnovi: esami ad agosto ma c’è anche chi aspetta oltre tre...
La Confarca analizza la situazione nelle varie regioni: “Nel Nord-est esami garantiti prima di Ferragosto, alla Capitaneria di Porto di Roma le prime...
Patente nautica: esperti velisti, accordo tra scuole nautiche e Lega Navale
Una prima, significativa schiarita è arrivata ieri nell’ambito della formazione nautica a seguito dell’incontro tra Confarca, Unasca...