“Le capitanerie di porto si sbrighino ad adeguarsi ai nuovi esami per la patente nautica in vigore dal 1° marzo per accelerare verso l’approvazione di una normativa nazionale”. L’appello è della confederazione delle scuole nautiche, la Confarca, a seguito del tavolo che si è tenuto a Milano tra le associazioni di categoria e i dirigenti della Direzione Generale Territoriale del Nord Ovest del ministero dei Trasporti, per le ultime rifiniture tecniche da attuare a seguito della circolare dei giorni scorsi che annunciava l’introduzione dei quiz e della prova di carteggio nell’esame per la patente nautica.
Un invito ad adeguarsi “in tempi celeri per dare il via ad una procedura d’esame unica tanto auspicata in questi anni dagli operatori del settore”, commenta Marco Morana, segretario regionale della sezione nautica di Confarca: “Auspichiamo che anche le restanti capitanerie di porto seguano l’esempio della capitaneria di Genova adeguandosi alle disposizioni, anche perché stavolta non ci sarà alcuna proroga e non possiamo permetterci ancora a lungo una instabilità che sfocerà inevitabilmente in caos”.
Dal primo marzo l’esame per il conseguimento della patente nautica sarà corroborato dai quiz: è prevista infatti una prima prova di carteggio semplice e poi la somministrazione di una scheda con 20 quiz a risposta multipla. Oltre alla pratica in mare sarà dunque prevista anche una sessione interamente dedicata alle conoscenze teoriche dei candidati. “Un nuovo metodo d’esame largamente condiviso dai professionisti del settore che garantirà maggiore sicurezza nelle acque del nostro territorio – afferma soddisfatto il segretario nazionale della sezione nautica di Confarca, Adolfo D’Angelo - Finalmente riusciremo a mettere un freno allo scandalo delle patenti facili, spesso ottenute in appena due giorni, grazie ad un sistema che permetterà di esaminare la preparazione dei candidati in maniera equa in tutta Italia e di bloccare le migrazioni sospette dei candidati verso altre capitanerie ”.
Confarca ufficio stampa
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Esame della patente D1
È stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto riguardante il programma di esame per ottenere la patente nautica di categoria...
Confindustria Nautica: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto contenente il...
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il programma di esame della patente D1, il cosiddetto “patentino” diurno entro...
Confindustria Nautica_Regolamento di attuazione Codice della nautica: presentati...
PATENTI NAUTICHE Tutte le novità promosse e ottenute da Confindustria Nautica L’intensa attività di rappresentanza...
Carloforte, patenti nautiche anche al ristorante Confarca: ''Il nostro plauso alla...
“L’operazione della Guarda Costiera di Carloforte, che ha coaudiuvato le indagini che hanno portato all’arresto di undici persone ritenute...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento delle scuole nautiche. Confarca e...
“Oggi possiamo dire di avere una norma chiara, omogenea a livello nazionale e, soprattutto, garante della qualità e della legalità”....
Corteo d'auto a passo d’uomo oggi a Napoli, la protesta delle scuole guida davanti...
Un corteo di auto delle scuole guida ha sfilato oggi a passo d’uomo davanti alla Motorizzazione di via Argine e alcuni striscioni sono stati affissi...
Nuovo Codice della Strada, le autoscuole: ''Ok a inasprimento delle sanzioni, ma...
“Bisogna intervenire sulla coscienza dei più giovani, mettendoli di fronte ai potenziali rischi che incorrono quando sono al volante. L’inasprimento...
Patenti nautiche e rinnovi: esami ad agosto ma c’è anche chi aspetta oltre tre...
La Confarca analizza la situazione nelle varie regioni: “Nel Nord-est esami garantiti prima di Ferragosto, alla Capitaneria di Porto di Roma le prime...
Patente nautica: esperti velisti, accordo tra scuole nautiche e Lega Navale
Una prima, significativa schiarita è arrivata ieri nell’ambito della formazione nautica a seguito dell’incontro tra Confarca, Unasca...