Le scuole nautiche di Milano chiedono un incontro al prefetto per ripristinare i servizi di controlli sul territorio, messi a rischio dalla decisione dell’ente della Città Metropolitana di sciogliere il corpo della polizia provinciale.
Dopo aver inviato, nei giorni scorsi hanno, una mail in cui minacciano di rigettare le autorizzazioni commerciali previste per legge, per mettersi al pari degli abusivi che continuano indisturbati a organizzare illegalmente corsi per patenti, gli operatori del settore del capoluogo lombardo e del suo hinterland iscritti alla Confarca chiedono, attraverso il segretario nazionale della sezione nautica, Adolfo D’Angelo, e il referente regionale, Marco Morana, un incontro in Prefettura affinché ripartano i controlli sul territorio per stanare gli abusivi. “In questo modo vincono gli illegali che operano in Liguria e in Lombardia e a perdere sono le istituzioni – afferma Morana –Da parte della Città Metropolitana non abbiamo ancora ricevuto risposta, chiediamo dunque al prefetto di intervenire per chiedere mezzi e normative atti al contrasto dell’abusivismo ormai dilagante nel settore nautico”.
“L’anno scorso chiedemmo, assieme alla polizia provinciale, una normativa per arginare le associazioni che organizzano corsi abusivamente – ricorda Morana – la risposta dell’ex ente provinciale è stato il taglio dell’unico corpo di polizia preposto ai controlli del territorio”.
“In una località fortemente inquinata da presenze abusive che minano gli interessi della categoria e con scuole regolarmente registrate – aggiunge il segretario nazionale D’Angelo – la perdita di un organo di controllo quale la polizia provinciale, e la latitanza ingiustificata dell’Ufficio vigilanza della Provincia, non può che rendere fertile il terreno per i soggetti che trascurano la formazione per privilegiare un business illegale”.
Confarca Ufficio stampa
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Esame della patente D1
È stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto riguardante il programma di esame per ottenere la patente nautica di categoria...
Confindustria Nautica: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto contenente il...
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il programma di esame della patente D1, il cosiddetto “patentino” diurno entro...
Confindustria Nautica_Regolamento di attuazione Codice della nautica: presentati...
PATENTI NAUTICHE Tutte le novità promosse e ottenute da Confindustria Nautica L’intensa attività di rappresentanza...
Carloforte, patenti nautiche anche al ristorante Confarca: ''Il nostro plauso alla...
“L’operazione della Guarda Costiera di Carloforte, che ha coaudiuvato le indagini che hanno portato all’arresto di undici persone ritenute...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento delle scuole nautiche. Confarca e...
“Oggi possiamo dire di avere una norma chiara, omogenea a livello nazionale e, soprattutto, garante della qualità e della legalità”....
Corteo d'auto a passo d’uomo oggi a Napoli, la protesta delle scuole guida davanti...
Un corteo di auto delle scuole guida ha sfilato oggi a passo d’uomo davanti alla Motorizzazione di via Argine e alcuni striscioni sono stati affissi...
Nuovo Codice della Strada, le autoscuole: ''Ok a inasprimento delle sanzioni, ma...
“Bisogna intervenire sulla coscienza dei più giovani, mettendoli di fronte ai potenziali rischi che incorrono quando sono al volante. L’inasprimento...
Patenti nautiche e rinnovi: esami ad agosto ma c’è anche chi aspetta oltre tre...
La Confarca analizza la situazione nelle varie regioni: “Nel Nord-est esami garantiti prima di Ferragosto, alla Capitaneria di Porto di Roma le prime...
Patente nautica: esperti velisti, accordo tra scuole nautiche e Lega Navale
Una prima, significativa schiarita è arrivata ieri nell’ambito della formazione nautica a seguito dell’incontro tra Confarca, Unasca...