Formazione nautica e lotta all’abusivismo, Confarca al workshop di Gaeta ''Il mare tra sport e business''

- Intervento del segretario D’Angelo alla 3° Giornata dell'Economia del mare
- Il presidente Colangelo: “Ottima opportunità di confronto tra realtà del settore”
No alle patenti nautiche rilasciate in soli tre giorni, sì una serrata lotta all’abusivismo. La formazione e la sicurezza in mare sbarcano a Gaeta al workshop "Il mare tra sport e business", nell'ambito della 3° giornata dell'economia del mare, organizzata dalla Camera di Commercio di Latina.
È la Confarca, la confederazione delle scuole nautiche e delle autoscuole, a porre di nuovo al centro del dibattito la questione, ricordando che “bisogna puntare sulla preparazione dei futuri diportisti per far diminuire gli incidenti nelle acque italiane e al tempo stesso favorire lo sviluppo del comparto”.
Ad illustrare il tema è stato il segretario nazionale della sezione nautica della Confarca, Adolfo D’Angelo, intervenuto al dibattito assieme al presidente della Confederazione, Paolo Colangelo. “Per noi è fondamentale che si accendano i riflettori sul percorso d’addestramento – afferma D’Angelo - poiché per favorire la sicurezza in mare non possono esserci scorciatoie, ma è necessario un percorso formativo serio”.
Altra questione di stretta attualità è la riforma del codice della nautica, sulla quale si è espresso il Consiglio di Stato dando ragione ad Ucina e alle altre associazioni che, assieme alla Confarca, ne chiedevano una integrazione sulla base delle istanze raccolte durante i tavoli di lavoro. “Le associazioni avevano ricevuto le proposte di riforma in tempi troppo ristretti per essere analizzate, c’era il timore di non poter apporre le modifiche entro i primi giorni di novembre, così come previsto dalla legge delega”, racconta D’Angelo.
“Quella di oggi è stata un’ottima opportunità di confronto tra più realtà del settore – dichiara il presidente Colangelo – La sicurezza in mare non può prescindere dal ruolo fondamentale ricoperto dalle scuole nautiche, e questo è stato anche avvalorato dal prestigioso parterre presente all’incontro di Gaeta”.
Oltre agli esponenti della Confarca, al workshop hanno partecipato Mauro Zappia, commissario straordinario della Camera Commercio di Latina; Riccardo Viola, presidente Coni Lazio; Massimo Massaccesi, presidente onorario dello Yacht Club Capri; Giorgio Palmucci, Presidente Confindustria Alberghi; gen. Raffaele Romano, comandante del gruppo sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza; Diana Bianchedi, ex campionessa olimpionica di scherma e project manager di Milano 2019; Giacomo Candeloro, director of marketing and communication delle Universiadi che si terranno nel 2019 a Napoli.
Ufficio Stampa Confarca
ufficiostampa.confarca@gmail.com
Nella foto Adolfo D'angelo
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Patente nautica: esperti velisti, accordo tra scuole nautiche e Lega Navale
Una prima, significativa schiarita è arrivata ieri nell’ambito della formazione nautica a seguito dell’incontro tra Confarca, Unasca...
Confindustria Nautica: da oggi saranno adottati in nuovi quiz per la patente nautica...
Da oggi, 1° giugno,partiranno le prime sessioni di esami che adottano i quiz di teoria e gli esercizi di carteggio frutto della riforma dell’esame...
Confarca: patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz
Patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz. Le scuole nautiche: “Auspichiamo risoluzione in tempi rapidi” Slitta...
Patente Nautica: approvati i nuovi quiz di esame
- Approvati i nuovi quiz di esame per il conseguimento della Patente Nautica. - Confindustria Nautica, Confarca e Unasca plaudono...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto del MIMS sulle patenti nautiche...
Puubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 agosto 2021 “Adozione dei programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche...
Patente nautica: più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di...
Più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di pratica: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove modalità di esame per...
Esperti velisti nelle sedute e più sedi d’esame: le richieste delle scuole nautiche...
L’inserimento degli esperti velisti nelle sedute d’esame e gli esami teorici cumulativi nelle sedi esterne alla Motorizzazione sono stati...
Incidente sul lago di Como, Confarca: controlli inesistenti, introdurre subito omicidio...
“È l’ennesimo incidente in meno di una settimana dove le norme su sicurezza e velocità vengono sistematicamente disattese. Ora...
Incidente in barca, responsabili liberati. Scuole nautiche: ''Introdurre subito omicidio...
“Erano su un motoscafo e dichiarano di non essersi resi conto di aver travolto un gozzo, vi è una evidente omissione di soccorso e attualmente...