Corsi abusivi per patenti nautiche nell’aula de La Sapienza, sanzionata associazione
Il blitz a dicembre dopo la segnalazione della Confarca. Le lezioni organizzate nella facoltà di Ingegneria

Il blitz a dicembre dopo la segnalazione della Confarca. Le lezioni organizzate nella facoltà di Ingegneria
Organizzava corsi abusivi per patenti nautiche all’interno dei locali della facoltà di Ingegneria dell’università La Sapienza. Per questo motivo l’associazione romana CUS è stata sanzionata dai funzionari della Città Metropolitana di Roma con una multa di 1400 euro, elevata dopo i controlli scattati lo scorso 6 dicembre durante i quali venne interrotto un corso a cui stavano partecipando oltre 50 persone.
A seguito del blitz nei locali della facoltà siti in via Eudossiana, coadiuvato dagli ufficiali della Capitaneria di Porto di Fiumicino, i funzionari dell’ufficio Vigilanza della Città Metropolitana hanno accertato che i corsi organizzati dall’associazione (di cui fa parte il Centro Velico Universitario Sportivo, che ha per scopo “la promozione della cultura nautica tra gli studenti universitari”) non rispettavano i criteri stabiliti dal regolamento provinciale denominato “Scuole nautiche”. Per le prove pratiche, invece, è stato accertato dalle indagini che i partecipanti alle lezioni venivano successivamente dirottati in due società di charter con sedi nel centro di Roma, all’interno di uffici in cui però risultano attualmente allocate due organizzazioni non profit. In base a quest’ultimo particolare, la Città Metropolitana di Roma si è riservata di inoltrare una informativa all’Agenzia delle Entrate per ulteriori accertamenti.
Fu la confederazione delle scuole nautiche, la Confarca, a denunciare nel novembre scorso l’attività abusiva all’interno dei locali dell’università. “Quello che ci preoccupa è che l’associazione sanzionata risulta patrocinata da alcuni enti istituzionali ed organizza anche in altre città questi corsi – fa notare il segretario della sezione nautica della Confarca, Adolfo D’Angelo – La nostra confederazione, in base all’esperienza di Roma, proseguirà questa battaglia segnalando le altre attività abusive in tutta Italia”.
Ufficio Stampa Confarca
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Confindustria Nautica: pubblicato, in occasione della Giornata del mare nelle scuole,...
Confindustria Nautica: pubblicato in occasione della Giornata del mare nelle scuole il decreto con i quiz di esame per il “patentino” D1, rilasciabile...
La patente nautica per i minorenni non è ancora in vigore, ma già spuntano i corsi...
Non è ancora entrata in vigore, ma sul web già vengono sponsorizzati corsi per la patente nautica D1, ovvero quella consentita ai minori...
Esame della patente D1
È stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto riguardante il programma di esame per ottenere la patente nautica di categoria...
Confindustria Nautica: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto contenente il...
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il programma di esame della patente D1, il cosiddetto “patentino” diurno entro...
Confindustria Nautica_Regolamento di attuazione Codice della nautica: presentati...
PATENTI NAUTICHE Tutte le novità promosse e ottenute da Confindustria Nautica L’intensa attività di rappresentanza...
Carloforte, patenti nautiche anche al ristorante Confarca: ''Il nostro plauso alla...
“L’operazione della Guarda Costiera di Carloforte, che ha coaudiuvato le indagini che hanno portato all’arresto di undici persone ritenute...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento delle scuole nautiche. Confarca e...
“Oggi possiamo dire di avere una norma chiara, omogenea a livello nazionale e, soprattutto, garante della qualità e della legalità”....
Corteo d'auto a passo d’uomo oggi a Napoli, la protesta delle scuole guida davanti...
Un corteo di auto delle scuole guida ha sfilato oggi a passo d’uomo davanti alla Motorizzazione di via Argine e alcuni striscioni sono stati affissi...
Nuovo Codice della Strada, le autoscuole: ''Ok a inasprimento delle sanzioni, ma...
“Bisogna intervenire sulla coscienza dei più giovani, mettendoli di fronte ai potenziali rischi che incorrono quando sono al volante. L’inasprimento...