Honda Marine, una stagione ''particolare'' ma sorprendente per la casa giapponese

La stagione 2020 sta per concludersi e Honda Marine fa il bilancio di un anno sorprendente rivolgendo lo sguardo verso la stagione 2021.
La stagione nautica italiana 2020 che sta per concludersi è stata molto particolare, avendo presentato una sfida davvero ardua da superare. Honda Marine ha saputo reagire, merito anche di una rete commerciale molto forte sul territorio che è stata capace di rispondere con efficacia all’emergenza, adattandosi rapidamente alle mutate esigenze del mercato.
Grazie a questa risposta, incoraggiata anche da iniziative di promozione finanziaria su tutta la gamma, la stagione uscente si chiude con un bilancio estremamente positivo. Ottimi, in genere, i risultati su tutta la gamma, e in particolare sui motori di piccole e medie cilindrate che si sono rivelati la scelta privilegiata delle famiglie in cerca dell’alternativa alle vacanze in spiaggia o all’estero.
Per la stagione 2021 l’obiettivo è puntato sulle potenze medie in gamma. Dopo l’indiscusso successo ottenuto dalla colorazione Sporty White proposta sui motori V6 Drive by Wire, novità della scorsa stagione, la livrea viene proposta anche per il BF150. Il motore, con elevato contenuto di tecnologia e dotato di distribuzione VTEC, è sempre molto apprezzato per prestazioni e consumi contenuti. Alla classica livrea Silver, si affianca il bicolor Sporty White che gli conferisce un aspetto sportivo, ma allo stesso tempo elegante. Il prevalente colore bianco perlato spicca con maggiore carattere sul blu del mare e si integra con maggiore eleganza alla cromia degli scafi bianchi. Il diportista, sempre attento all’aspetto estetico, ha a disposizione una scelta ulteriore su un motore affidabile e dalle ottime prestazioni.
Per il 2021 sarà rinnovata anche la gamma di gommoni e tender Honwave. I nuovi modelli si presentano con un nuovo look premium più moderno e con aggiornamenti tecnici e soluzioni che ne migliorano il comfort e la praticità di utilizzo come l’alloggiamento interno dei remi, le maniglie ad anello e un nuovo rullo di prua.
Fondata nel 1948, Honda Motor Company Ltd è il primo costruttore di veicoli al mondo. Produce motociclette, scooter, automobili, motori fuoribordo, prodotti garden-agri-industry e aeroplani per trasporto privato, con l'obiettivo di fornire prodotti di elevata qualità ad un prezzo accessibile, utilizzando le tecnologie più all'avanguardia, per continuare ad essere un’azienda che “la società vuole che esista”. Attraverso il robot umanoide Asimo ed altre applicazioni tecnologiche all'avanguardia, Honda è attiva nel settore della robotica ai massimi livelli. Inoltre è impegnata in forma ufficiale in tutte le principali competizioni motoristiche mondiali. Honda ha la propria sede principale a Tokyo, in Giappone, cui fanno capo 70 fabbriche in 27 Paesi e oltre 180.000 dipendenti, per la soddisfazione di 28 milioni di clienti ogni anno. L’impegno di Honda per la salvaguardia dell’ambiente prevede la riduzione delle emissioni di CO2 del 30% entro il 2020, ispirata alla strategia di lungo periodo “Road to Emission Zero”. Honda investe in Ricerca e Sviluppo oltre il 5% del proprio fatturato globale, perseguendo i più alti standard di sicurezza passiva, attiva e formazione, al fine di assicurare il benessere dei clienti e della società. In Italia Honda è presente con la filiale commerciale di Roma (Honda Motor Europe Ltd. Italia) e lo stabilimento produttivo di Atessa-Chieti (Honda Italia Industriale S.p.A.).
Honda Motor Europe Ltd. Italia
Relazioni Esterne Marine, Power Equipment
Nelly Filippelli
Ti Potrebbe Interessare Anche
Nautica Report al Boat Days di Marina di Santa Marinella con il nuovo Honda BF350V8...
Al Boat Days di Marina di Santa Marinella abbiamo avuto la possibilità di visitare la tensostruttura di Honda dove spiccava in primo piano il nuovo...
Un nuovo pilastro per la nautica sostenibile: il successo del primo E-Vision day...
Monopoli, 5 marzo 2025 – un passo decisivo verso la nautica sostenibile Oggi abbiamo costruito qualcosa di straordinario,...
AS Labruna e il Network FPT Industrial: successo per il meeting annuale sull’After...
Monopoli, 26 febbraio 2025 – Si è svolto presso il nuovo sito produttivo di AS Labruna l’annuale incontro del Sales & Service Point...
Honda Marine al Miami Boat Show svela la preview della nuova gamma BF115-150 e dei...
Come anticipato al la scorsa edizione del Salone di Genova, Honda Marine continua lo sviluppo ed il miglioramento della gamma. Al Miami Boat Show è...
Honda Marine presenta il nuovo BF300 V8 al Boot Düsseldorf 2025
Dopo il successo riscontrato dal BF350 V8, Honda presenta il nuovo fuoribordo BF300 V8, ultima frontiera dell’eccellenza ingegneristica; un motore...
Il jet navale fuoribordo DeepSpeed pronto a sbarcare sul mercato anche per trasporto...
Milano, 14 gennaio 2025 - Il jet elettrico navale fuoribordo DeepSpeed, sviluppato dalla PMI innovativa Sealence e brevettato in 51 Paesi (in 44 dei quali...
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo in Europa
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo attraverso selezionati concessionari Yamaha in Europa - Da gennaio 2025, alcuni fuoribordo...
FPT Industrial e AS. Labruna scelte da Wider per il suo rivoluzionario Catamarano...
FPT Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, alla produzione e alla vendita di sistemi di propulsione a basso impatto ambientale,...
Honda Marine annuncia la collaborazione con Ultraflex e Vetus
Honda Marine lancia al Salone di Genova 2024 una nuova prestigiosa collaborazione con due tra i principali brand che sviluppano applicazioni ad alto contenuto...