È possibile usare le leggi della natura per preservare la natura stessa ? I timoni Fila

Questa è la domanda che si è posto Danilo Fila: torinese doc e programmatore informatico. Torino e computer sembrano essere un connubio poco affine al mondo della nautica, che invece appassiona il sig. Fila sin dall’infanzia.
La storia di questo progetto nasce nel 2016, partendo da un quesito molto semplice: è possibile applicare il movimento natatorio dei pesci ad una barca a motore? Inizia qui l’ideazione di un sistema a propulsione tramite i timoni.
Dopo anni di studio, simulazioni in scala e modifiche, questa idea viene brevettata dal sig. Fila nel 2021, fornendo una soluzione concreta che permetta di navigare senza mettere a rischio gli esseri viventi che popolano le acque e massimizzando il rendimento propulsivo risparmiando carburante.
Il segreto sta nell'usare motori applicati ad un meccanismo oscillante invece che ad un’elica rotante ad alta velocità. La rotazione ad alta velocità crea notevoli pericoli per persone e animali oltre a generare forti turbolenze in acqua, sprecando energia. Collegati ad un motore, i due bracci si muoveranno lateralmente, lasciando i due pannelli liberi di ruotare, o bloccandoli ad una determinata angolazione al fine di direzionare il natante.
La natura non ha dotato i pesci di un'elica, ma di una coda che fa esattamente questo movimento, che è il modo più naturale e meno dispendioso di energia per muoversi in acqua.
Il sig. Fila ha fatto sì che le forze create dal suo dispositivo agiscano in sintonia con l'acqua al fine di ridurre gli sprechi di carburante necessari per andare contro alla resistenza dell’acqua e alla presenza di alghe e detriti senza impigliarsi.
NATO PER BARCHE A VELA, PERFETTO PER QUALSIASI NATANTE
Inizialmente ideato per barche a vela/motore, questo dispositivo utilizza due timoni affiancati per le funzioni di avanzamento rettilineo, in virata, rotazione su se stesso, indietro dritto, indietro in virata, freno dinamico, timone tradizionale, timone più pinna stabilizzatrice.
Quando la barca avanza con le vele, questo sistema può agire da timone più pinna stabilizzatrice, senza avere eliche ferme che rallentano l’avanzamento, proprio perché usando la “modalità motore” sono i timoni stessi a creare la propulsione tramite movimento oscillatorio.
Tramite piccole modifiche strutturali, questo sistema risulta efficace sia su mezzi anfibi e sottomarini sia su natanti di grandi dimensioni. Inoltre, se unito ad un motore elettrico, questo meccanismo permette una navigazione ecologica e responsabile, diminuendo l'impatto ambientale di qualunque natante.
Riprogettare la visione odierna di ecosostenibilità è un processo collettivo che per realizzarsi ha bisogno della collaborazione dei cantieri del territorio.
Questo brevetto è solo il primo passo: una scommessa per tutti coloro che non si limitano a voler navigare, ma hanno il mare a cuore.
Alessandra Ridulfo
Brevetto n° 102019000017684 depositato in Banca dati UBIM
Per maggiori informazioni riguardo al brevetto e su come acquisirne i diritti, contattare alessandra.ridulfo@gmail.com o danilo.fila@fastwebnet.it
Invenzioni Danilo Fila: rendiamo la tua realtà più green, un brevetto alla volta!
Ti Potrebbe Interessare Anche
AS Labruna: un faro di innovazione e sostenibilità al Salone Nautico Venezia 2025...
AS Labruna torna dal Salone Nautico di Venezia 2025 con un risultato straordinario: vittoria assoluta nella E-Regatta, tre interventi da protagonista nei...
Ultimi giorni per accedere al contributo per la rottamazione dei motori marini endotermici...
- Ultimi giorni per accedere al contributo per la rottamazione dei motori marini endotermici e l’acquisto di propulsori elettrici - Scadenza...
Barcolana annuncia Honda come nuovo automotive partner per l'edizione 57
Trieste, 22 maggio 2025 – Barcolana è lieta di annunciare la nuova partnership con Honda, che sarà Automotive Partner ufficiale della...
Confindustria Nautica: ottenuta proroga di 30 giorni per la rottamazione dei motori...
Il finanziamento a fondo perduto per l'acquisto di propulsori elettrici è fruibile fino al 10 giugno 2025. Le Istruzioni Su iniziativa...
JOOOL lancia la propulsione ibrida di nuova generazione e i sistemi energetici intelligenti...
Potenza per la libertà in mare: JOOOL lancia la propulsione ibrida di nuova generazione e i sistemi energetici intelligenti La Grande Motte,...
Nautica Report al Boat Days di Marina di Santa Marinella con il nuovo Honda BF350V8...
Al Boat Days di Marina di Santa Marinella abbiamo avuto la possibilità di visitare la tensostruttura di Honda dove spiccava in primo piano il nuovo...
Un nuovo pilastro per la nautica sostenibile: il successo del primo E-Vision day...
Monopoli, 5 marzo 2025 – un passo decisivo verso la nautica sostenibile Oggi abbiamo costruito qualcosa di straordinario,...
AS Labruna e il Network FPT Industrial: successo per il meeting annuale sull’After...
Monopoli, 26 febbraio 2025 – Si è svolto presso il nuovo sito produttivo di AS Labruna l’annuale incontro del Sales & Service Point...
Honda Marine al Miami Boat Show svela la preview della nuova gamma BF115-150 e dei...
Come anticipato al la scorsa edizione del Salone di Genova, Honda Marine continua lo sviluppo ed il miglioramento della gamma. Al Miami Boat Show è...