Wooden Boats LimoTender BLU 8.3m pronto al debutto al Monaco Yacht Show 2023
Una linea classica ispirata ai motoscafi della “Dolce Vita” e una costruzione all’avanguardia in composito

Una linea classica ispirata ai motoscafi della “Dolce Vita” e una costruzione all’avanguardia in composito
Unire materiali compositi e tecnologie di ultima generazione a linee classiche è il tratto saliente dei progetti Wooden Boats, cantiere creato nel 2012 da Marco Arnaboldi (Studio Arnaboldi), forte della sua precedente esperienza come fondatore di AB Yachts che era nata proprio con l’obiettivo di portare nella nautica da diporto i risultati delle numerose ricerche dello Studio per realizzare yacht di oltre 50 metri in grado di superare i 50 nodi di velocità grazie alla costruzione in materiali compositi e l’uso di propulsioni idrogetto.
“Quando ho ideato Wooden Boats l’idea era quella di combinare il legno, il più nobile dei materiali per la costruzione di barche, dotato di proprietà meccaniche incredibili, e fibra di carbonio”, ricorda Marco Arnaboldi. “LimoTender BLU 8.3m è la naturale evoluzione di quel pensiero: una costruzione in composito all’avanguardia, tecnologia nella quale ho all’attivo decine di barche di tutte le dimensioni dai tender come questo a superyacht di oltre 50 metri, ma con un tocco classe, in puro stile ‘Dolce Vita’, garantito dalle linee senza tempo ispirate ai motoscafi degli anni Cinquanta e Sessanta”.
Il varo del primo esemplare del LimoTender BLU 8.3m è programmato a breve per dare modo al suo armatore di utilizzarlo in questo scorcio d’estate al seguito del suo yacht di 60 metri, e poi trasferirlo nel Principato di Monaco per essere esposto al Monaco Yacht Show, dal 27 al 30 settembre, nell’area Tenders and Toys.
La sua lunghezza fuori tutto è di 8,40 metri per un baglio massimo di 2,70 metri e 2,9 tonnellate di dislocamento. Il layout di bordo prevede una timoneria molto avanzata per dare spazio sia al quadrato con i due divanetti che corrono lungo le murate, sia al pozzetto poppiero, anche questo allestito con due divanetti fronteggianti per accogliere un massimo di 12 ospiti oltre ai due membri dell’equipaggio.
Caratteristica esclusiva di questo nuovo LimoTender di Wooden Boats è una soluzione già proposta con successo su altri modelli del cantiere: la tuga si abbassa fino all’altezza della falchetta con un comando elettromeccanico, così l’ingombro in altezza diventa di soli 1,50 metri per quando deve essere rimessato nel garage. Invece la tuga alzata in posizione di navigazione garantisce un’altezza interna di 1,80 m.
Il nuovo LimoTender BLU 8.3m in allestimento
La motorizzazione è affidata a un entrobordo Mercury turbodiesel da 270 hp con piede poppiero che permette al LimoTender BLU 8.3m di raggiungere a pieno carico una velocità di punta di 35 nodi e una di crociera di 30 nodi con un’autonomia di 100 miglia nautiche grazie al serbatoio carburante di 150 litri.
LimoTender BLU 8.3m – specifiche tecniche
About Studio Arnaboldi e Wooden Boats
Fondato nel 1984, l’ufficio di ingegnerizzazione navale Arnaboldi propone servizi altamente specialistici nel settore degli yacht di lusso dislocanti e plananti, oltre che nell’ambito delle barche militari e commerciali. Lo Studio Arnaboldi ha collaborato con brand italiani di primo piano come Benetti, Sanlorenzo, Pershing, Mangusta (Effebi), Admiral, SA, Perini, VSY, Rossinavi, Azimut e Baglietto e ha anche lavorato con nomi di spicco del design, tra i quali Della Rolle Giacomelli, Giugiaro Design, Tommaso Spadolini, Giorgio Cassetta, Marco Casali, Francesco Paszkowski, Luca Dini e Guido De Groot. Lo Studio Arnaboldi ha sviluppato oltre 100 progetti utilizzando le più recenti e innovative tecnologie costruttive e propulsive.
Dopo la fondazione, da parte di Marco Arnaboldi e di suo padre Angelo, di AB Yachts (ora parte di Fipa Group), lo studio è considerato una delle massime autorità nel settore degli yacht plananti con propulsione a idrogetto e non solo. A conferma di ciò, è del 2019 il progetto completo dei nuovi 7 pattugliatori da 44 metri Frontex della Guardia di Finanza, con velocità prossime ai 50 nodi, in costruzione presso EFFEBI SPA.
Wooden Boats è la naturale estensione dell’approccio innovativo dello studio alla costruzione di yacht e punta a unire design elegante con ingegnerizzazione efficiente e performance di alto livello.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico di Genova 2023: Sacs e Tecnorib con tutta la linea Speedboats Walkaround...
Sacs Tecnorib sceglie il Salone di Genova, il più importante appuntamento nautico italiano in programma dal 21 al 26 settembre, per mostrare per...
Coastal Boat presenta Cloud Nine, primo gommone in alluminio
Armonia nel design, navigazione sportiva e sostenibilità, con un battello che guarda all’ambiente grazie a un materiale riciclabile all’infinito. Un...
Ranieri International presenta il nuovo Cayman 21.0 Sport, la prova in mare di Valerio...
Durante la visita al cantiere Ranieri International abbiamo provato il nuovo Cayman 21 sport. Con una lunghezza di 6,5 metri e un baglio di 2.40 metri...
C-Tender presenta al Cannes Yachting Festival 2023 la nuova gamma di imbarcazioni...
• Il marchio C-Tender fa parte dell’azienda Custom Boat Monaco • Svelata in anteprima la gamma di modelli, da 40 a 74 piedi, completamente...
Lomac Milano al Salone Nautico Internazionale di Genova 2023 in grande stile
Il cantiere milanese, leader nella progettazione e costruzione di gommoni di altissima qualità, sarà tra i top player del prossimo Salone...
NSS Yachting: Highfield Boats alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo
Si è conclusa lo scorso sabato la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo, occasione che ha consentito allo staff dello Yacht Club Cala dei Sardi, in...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Genova con due novità
Cantiere Mimì partecipa al Salone di Genova con due novità, Libeccio 9.5 Classic, provvisto di timone a barra, e Libeccio 11 Cabin New Version...
Vulkan Marine al Yachting Festival 2023 con K-RIB 9.5, equipaggiato con il Kineton...
Il K-Rib 9.5 è un gommone sportivo ed elegante equipaggiato con l’avveniristico software di gestione barca KYMS, sviluppato dalla Vulkan...
Highfield sceglie Cala dei Sardi per lo shooting del nuovo Sport 900
Il più grande produttore al mondo di battelli pneumatici con carena in alluminio, Highfield Boats, ha scelto Cala dei Sardi come...