Wooden Boats Limo Blue 8.3m, la “Dolce Vita” è super tecnologica

- Fascino vintage, ma una costruzione e una carena all’avanguardia da 35 nodi
- La tuga si abbassa fino alla falchetta per entrare in tutti i garage
- Negli 8,30 metri di lunghezza trovano posto 12 ospiti e due marinai
- Sarà varato a giugno 2023 per essere imbarcato su un megayacht di 60 metri
Marco Arnaboldi, fondatore e progettista del cantiere viareggino Wooden Boats, è uno dei pochi yacht designer in grado di far volare un megayacht da oltre 50 metri a 60 nodi come di sviluppare una linea altrettanto esclusiva di compatti luxury tender.
Un nome non casuale, perché Limo vuole proprio richiamare le limousine del mondo automotive, vetture esclusive e lussuose, molto spesso dei pezzi unici, proprio come i Limo Tender di Wooden Boats.
“Quando ho varato il primo Limo Tender non pensavo potesse avere tanto successo - racconta Marco Arnaboldi -, ma è stato accolto con entusiasmo e ne sono seguiti altri, ognuno personalizzato secondo i desideri dell’armatore. Con il “Limo Blue” 8.3m, ho pensato di introdurre una connotazione stilistica della coperta e dell’opera morta ispirata alla ‘Dolce Vita’ felliniana e al design intramontabile dei runabout di quel periodo”.
Ecco quindi un vero daycruiser più che un tender, dalle linee arrotondate che declinano a poppa a ricordare alcuni dei motoscafi che hanno accompagnato dive e vip nei ruggenti anni Cinquanta e Sessanta.
Design vintage che non fa venire meno alcuni capisaldi del cantiere, quindi personalizzazione massima e costruzione in composito di carbonio per avere, non solo misure compatte grazie alla tuga che si abbassa automaticamente, ma anche un dislocamento molto contenuto.
A tutto questo è abbinata una carena a V profonda, particolarmente performante in termini velocistici, ma anche molto marina per poter affrontare ogni tipo di mare.
Con una motorizzazione entrobordo di 270 cv e piede poppiero, il “Limo Blue” è in grado di raggiungere una velocità di punta di 35 nodi e una di crociera veloce di 30 nodi.
“Oltre al fascinoso look - prosegue Marco Arnaboldi -, un’altra caratteristica del Limo Blue 8.3m è la tuga che si abbassa all’altezza della falchetta quando deve essere rimessato nel garage e che invece garantisce un’altezza interna di 1,80 m quando è in posizione di navigazione.
Su questo primo modello l’armatore ha optato per la plancia di comando aperta a prua con le sedute per i due marinai. Protetti dalla tuga trovano posto 10 ospiti sui divani lungo le murate e poi ci sono due sedute poppiere frontemarcia. In fine a poppa un divanetto accoglie chi preferisce navigare all’aria aperta. In alternativa è però possibile avere la plancia a poppa e il divanetto a prua”.
La lunghezza fuori tutto del LimoTender 8.3m è già indicata nella sua sigla, il baglio massimo è di 2,65 metri per 2,9 tonnellate di dislocamento.
Le dotazioni di bordo prevedono anche aria condizionata, impianto hifi con sei altoparlanti, quattro prese usb per caricare i device, illuminazione indiretta a led e serbatoio per l’acqua dolce di 70 litri, per citare i principali. La categoria di omologazione è C.
Press Office - Sand People Communication
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il wallytender43 in rotta verso la prima edizione del Mirabello Flute
Il Mirabello Flute, che si svolgerà dall’11 al 14 marzo 2023 all’interno di Porto Mirabello a La Spezia, sarà il primo salone...
Gli speedboats PIRELLI 35 e PIRELLI 50 debuttano al Salone Internazionale di Miami...
Sacs Tecnorib espone al Miami International Yacht Show in programma dal 15 al 19 marzo il PIRELLI 35 e il PIRELLI 50, due versioni della linea speedboats...
Nauticsud 2023: HI-Performance Italia porta il top dei motori Mercury e i gommoni...
L’azienda flegrea presente al padiglione 10 con alcuni dei prodotti top del salone: tra i vari, il Mercury V12 600, il motore più potente...
YYachts develops its own tender
Lightweight, extremely stable, emission-free: these are the key features of the new YTender. The multihull RIB is an innovative tender for owners...
Al Boot di Düsseldorf il Lomac più veloce di sempre
Grazie alla partnership con Mercury al Salone di Düsseldorf è possibile ammirare in anteprima il GranTurismo 12.0 più veloce di sempre,...
Sacs Tecnorib si presenta al Boot, il Salone Internazionale di Düsseldorf, con due...
Il Gruppo Sacs Tecnorib si presenta al Boot, il Salone Internazionale di Düsseldorf, con due esclusive novità: il nuovo Speedboat walkaround...
Navigo: a marzo “Mirabello Flute”, il primo Luxury Tender Show
La Spezia, 10 gennaio 2022 – Prenderà il via dall’11 al 14 marzo, all’interno di Porto Mirabello, il primo Luxury Tender Show,...
Mimì e Watersport Paradise portano al Boot Düsseldorf i tre modelli più apprezzati...
Si rafforza la partnership Mimì e il dealer olandese Watersport Paradise, che partecipano insieme al boot di Düsseldorf con i tre modelli della...
Technohull introduces a new design philosophy with the head-turning Omega 48
- Introduces a new design philosophy for Technohull - Brand-new sleek and aerodynamic design - Super wide, generous deck space and interiors - New...