Seanfinity Yachts: continua la crescita del brand con il nuovo modello Seanfinity T-5

Continua a poco più di un anno dal debutto a Ibiza, la crescita di SEANFINITY YACHTS confermata anche dalle vendite della 4° e della 5° unità in pochi mesi.
Si tratta di due esemplari del nuovo modello SEANFINITY T‐5 che sarà presentato al Cannes Yacht Festival 2020 e che si andrà ad aggiungere in gamma al T‐4 già presentato ufficialmente durante lo scorso Miami Yacht Show.
Sono due le versioni del T‐5 attualmente in costruzione: la versione entrobordo diesel e la versione fuoribordo a benzina che nascono con omologazione per il mercato americano e si collocheranno sul mercato come versioni alternative al T‐4 tender. T‐5 propone un nuovo concetto del layout interno orientato verso una maggiore abitabilità degli interni tramite la realizzazione di due vere e proprie cabine doppie.
Condividendo la stessa piattaforma produttiva e carena dalle prestazioni eccezionali, il SEANFINITY T‐4 rappresenta il day‐cruiser o tender veloce per mega yachts a vela o a motore, o mezzo di supporto nautico a grandi hotels & resorts, mentre il SEANFINITY T‐5 è la weekend boat perfetta per la crociera di due coppie di amici o una famiglia con due figli, un cabinato agile e veloce che mantiene forte il family feeling del marchio SEANFINITY YACHTS: Fun,Technology and Performances.
Rilevanti i dati sulle prestazioni: la versione entrobordo n.2 motori diesel CAT 8.7 da 650 hp accoppiati a n.2 trasmissioni Top System modello TS 50 sarà capace di una velocità massima di 45 nodi, il consumo medio per miglio sarà di circa 5 litri per miglio con un'autonomia di circa 200 miglia.
Il T‐5 sarà dotato di Sistema Easy Set° ed il nuovo Joystick di manovra Marex di Aventic, frutto di un accordo di collaborazione tra Seanfinity Yachts e Tonissi Spa distributore di Aventic finalizzato al lancio di questo nuovo prodotto. Contraddistinti dal consueto stile e maestria dell'alto artigianato italiano, gli interni del T‐5 hanno un disegno elegante e funzionale.
La cabina principale ha un letto matrimoniale a prua con armadio dedicato e due sedute disposte lungo le due murate. La cabina ospiti collocata in posizione centrale, ha un ingresso/disimpegno con armadio a tutta altezza. Confermate le generose dimensioni del bagno con mobile lavabo, box doccia e wc separato.
L’illuminazione diurna in cabina è assicurata da due nuove ampie vetrate fisse a nastro sulle due murate e una coppia di tambucci trasparenti montati sul piano tuga sotto al parabrezza, 1 che consentono al contempo l’areazione naturale degli alloggi sottocoperta. Esternamente la differenza principale con il T‐4 è che il T‐5 dispone di un nuovo design del parabrezza integrato con l’hard top che permette una maggiore protezione in navigazione delle n.3 sedute pilota in zona plancia.
A servizio del divano del pozzetto due tavolini coi top in teak ampliabili a comporre un unico grande tavolo da pranzo. Il mobile cucina esterno dispone di un top con due portelli di chiusura del piano di lavoro con fuochi, lavello e superficie disponibile per l'installazione opzionale del barbecue.
Una coppia di grandi frigoriferi a cassetto con un volume di 105 litri ed un icemaker completano la dotazione degli elettrodomestici a bordo, che fanno del SEANFINITY T‐5 la barca ideale per vivere il mare. Come sempre ampi gli spazi e i camminamenti esterni protetti per questo walkaroud dove le zone prendisole sono due: una a prua e una più grande a poppa che cela il garage per il Seabob, wakeboard, bombole sub ed altri watertoys, sollevando il quale si accede al locale motori.
Significativo l'equipaggiamento standard che prevede di serie: hardtop in VTR, Sistema completo custom per àncora a scomparsa, Bottazzo perimetrale high‐performance, Bitte a scomparsa etc. Importante anche la proposta per la personalizzazione della barca. Come optional principali infatti il modello SEANFINITY T‐5 tra gli altri avrà: generatore elettrico (obbligatorio con climatizzatore), stabilizzatore giroscopico Seakeeper, sistema sollevamento/abbassamento della pedana di poppa Platform lift (per versione entrobordo), Terrazze abbattibili idraulicamente, Easy lift (settaggio elettronico per modello fuoribordo plurimotorico), Pacchetto full Hi Fi stereo potenziato JL, Sistema Sun awning con pali in carbonio per ombreggiare integralmente il pozzetto, Kit luci subacquee, Nome retro illuminato a poppa e Vernice metallizzata full.
Come da tradizione del costruttore anche su questo modello sono disponibili motorizzazioni entrobordo e fuoribordo.
Il SEANFINITY T‐5 entrobordo avrà n.2 motori diesel CAT 8.7 da 650 hp accoppiati a n.2 trasmissioni Top System modello TS 50, velocità massima 45 nodi.
La versione fuoribordo SEANFINITY T‐5 Quad sarà motorizzata con n.4 Mercury da 450 Racing a benzina, velocità massima 57 nodi.
Di assoluto rilievo le prestazioni del SEANFINITY T‐5 con valori per la velocità massima che vanno dai 45 nodi per la versione entrobordo gli oltre 57 nodi della versione Quad fuoribordo.
SEANFINITY. Augmented Yachts & tenders.
DATI TECNICI T‐5
Imbarcazione costruita secondo le normative CE previste per le barche da diporto categoria "B"
Lunghezza f.t.
Lunghezza scafo
Larghezza massima
Larghezza max con terrazze aperte
Peso
Capacità carburante
Capacità acqua
Progetto:
Design: |
mt.14,80
mt. 13,00
mt. 4,20
mt. 5,30
kg. 9.500
lt. 1.300
lt. 200
CAPUTISTUDIO - TS DRIVE SRL
Architetto Gianluca Caputi |
ISO 8666 standards, tolleranza dati del +‐5%
Seanfinity
Arch.Gianluca Caputi
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valerio Rivellini firma Iceman, il nuovo Explorer Tender di Cantiere delle Marche...
Valerio Rivellini è stato scelto da Cantiere della Marche per la progettazione di Iceman, un inedito Explorer Tender. L’imbarcazione...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Napoli 2023
Cantiere Mimì torna al Navigare con quattro modelli della sua flotta di Libeccio: dal 18 al 26 novembre saranno esposti Libeccio 7.5, l’8.5...
Evo Yachts al Salone Internazionale di Napoli 2023
Evo Yachts partecipa al Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dove espone l’Evo R4 WA, disponibile per prove in mare per tutta la...
MV Marine al Salerno Boat Show dal primo al 5 (prorogato al 12 novembre)
Un’occasione per proseguire la lunga stagione dei saloni nautici ma anche per celebrare un’annata ricca di successi e soddisfazioni. Mv...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Bologna 2023
Il brand campano torna alla fiera internazionale dedicata alla piccola nautica e sceglie di esporre sei modelli della gamma Libeccio con lunghezze comprese...
Technohull introduces the new sleek and sporty flagship Alpha 50
The Alpha 50 introduces a new design philosophy for Technohull Brand-new sleek and aerodynamic design Super wide, generous deck space and interiors New...
LINX Tenders presenta un catamarano foil-assisted per il mercato degli Emirati Arabi...
LINX Tenders, cantiere spagnolo con sede a Palma di Maiorca, sta costruendo una seconda unità dell'innovativo catamarano foil-assisted, il LINX...
Sacs Tecnorib al Flibs con lo speedboat PIRELLI 42 e l'anteprima americana del nuovo...
Sacs Tecnorib torna al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico in acqua del mondo, con il gommone PIRELLI 42,...
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11
Dal 1991, il Monaco Yacht Show ospita i più importanti brand nella nautica internazionale. Sacs Tecnorib vi esporrà Rebel 50 G, che conferma...