Nauticsud 2023: HI-Performance Italia porta il top dei motori Mercury e i gommoni di lusso Sacs

L’azienda flegrea presente al padiglione 10 con alcuni dei prodotti top del salone: tra i vari, il Mercury V12 600, il motore più potente al mondo, l’anteprima italiana dei V10 e l’anteprima su Napoli del Sacs Strider 15. Domenica 19, alle ore 16.30, allo stand dell’azienda un brindisi per presentare i prodotti e fare un bilancio della fiera in vista della prossima stagione nautica.
Anche quest’anno Hi-Performance Italia si presenta al Nauticsud con alcuni dei prodotti più interessanti in mostra al salone. Nello stand del padiglione 10 l’azienda flegrea della famiglia Schiano porta alcuni gioielli della nautica con i suoi partner storici, Mercury e Sacs.
In prima fila c’è il nuovissimo Mercury Verado V12 600hp, il motore più potente al mondo, che promette di attirare l’attenzione degli appassionati presenti in fiera. Una tecnologia innovativa che permette di sfruttare al massimo lo specchio di poppa delle imbarcazioni grazie al piede sterzante e alla forma del profilo, per consentire una plurimotorizzazione efficace.
Tutti i 600 cavalli vengono trasmessi al piede senza problemi grazie alla trasmissione a due rapporti, che distribuisce la coppia massima e l’accelerazione in prima marcia per poi passare silenziosamente alla seconda marcia garantendo un’efficiente navigazione e una velocità di punta mozzafiato. In più, due eliche controrotanti consentono di migliorare ulteriormente la fluidità e la manovrabilità, aggiungendosi alla silenziosità estrema nonostante la potenza impressionante.
Il V12 600hp è, però, solo uno dei motori Mercury presenti in fiera. Hi-Performance Italia, infatti, porta l’intera gamma della casa motoristica statunitense, dai piccolissimi 2,50hp ai 300hp, insieme ad altre due novità del 2023, i V10 da 350 e 400 cavalli, con sistema di aspirazione naturale, il primo del settore, le innovative tecnologie SmartCraft e i comandi digitali avanzati. E, per completare, è possibile recuperare tutte le informazioni sulla gamma Avator, la nuova linea di motori elettrici pensati per una nautica sostenibile.
Accanto ai motori leader del settore, Hi-Performance Italia presenta anche i modelli più interessanti della Sacs, la più grande casa produttrice di gommoni di lusso, di cui è concessionario esclusivo per Napoli e la Campania da oltre 15 anni. Per la prima volta a Napoli è possibile ammirare il Sacs Strider 15, l’elegante gommone con hard top e due cuccette matrimoniali con altezza 2 metri, che abbina praticità ed eleganza attraverso materiali, arredi, accessori e finiture di gran classe, disponibile con motorizzazione entrobordo, entrofuoribordo e fuoribordo, fino a oltre 1200 cavalli. Al suo fianco, sono esposti anche il Sacs Strider 11 Sundeck versione fuoribordo e il Sacs Strider 900 versione Style, altri due classici del cantiere lombardo.
“Sull’onda positiva degli ultimi anni abbiamo voluto dare ancora più forza al nostro stand con un’importante presenza dei marchi che rappresentiamo sul territorio – spiega Antonio Schiano, fondatore di Hi-Performance Italia -. Da 42 anni abbiamo intrapreso il nostro percorso al fianco di Mercury individuandola come azienda leader nel mondo per i motori fuoribordo. La mia intuizione dell’epoca ha permesso di portarli sul nostro territorio e ancora oggi siamo con l’azienda americana per la fornitura e il servizio tecnico alla cantieristica campana. E, da diversi anni ormai, al mio fianco ci sono anche i miei figli Giuseppe, che ha rafforzato la parte commerciale, e Rosario, attuale capo tecnico e responsabile del settore per la Campania, per proseguire insieme il cammino con Mercury Marine”.
Per presentare nel dettaglio tutte le novità presenti al salone e fare un bilancio di fine fiera in vista della stagione nautica che inizierà a breve, Hi-Performance Italia ha organizzato un brindisi che si svolgerà all’interno dello stand, nel padiglione 10, alle ore 16.30 di domenica 19 febbraio.
Carlo Zazzera
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Barcolana chiude un accordo con Burin Boats per portare una flotta di diciotto gommoni...
Trieste - Una flotta di diciotto gommoni tra i 6 e i 9 metri a disposizione dell’organizzazione in Barcolana55 presented by Generali: è...
Salone Nautico Venezia: Technohull ritorna all'Arsenale con due modelli dalle grandi...
- Due i modelli esposti: lo sportivo GT7 e il confortevole Explorer 40, equipaggiato con due fuoribordo Mercury 450R - La tecnologia brevettata dello...
Lomac al Sanctuary Cove International Boat Show
Lomac annuncia la sua partecipazione al Salone australiano, in scena dal 25 al 28 maggio prossimi nella splendida città di Gold Coast, insieme al...
Lomac annuncia la sua partecipazione al Salone Nautico Venezia 2023
Il cantiere milanese conferma la sua presenza con il dealer padovano MareSportTeam all’edizione 2023 del Salone Nautico della Serenissima, che si...
Sacs Tecnorib espone le novità della gamma Pirelli al Palma International Boat Show...
Sacs Tecnorib torna al Palma International Boat Show, dal 27 al 30 aprile, esponendo tre esemplari di gommoni walkaround: il PIRELLI 30, entry level della...
Lomac al Palma International Boat Show dal 27 al 30 aprile a Mallorca
Lomac sarà presente al Palma International Boat Show, in scena dal 27 al 30 aprile prossimi sull’ isola di Mallorca, insieme al concessionario...
Apreamare al Palma International Boat Show 2023 con due Gozzo 35
Apreamare parteciperà al Palma International Boat Show, dal 27 al 30 aprile prossimi, con Island Yachts Broker, distributore esclusivo per il mercato...
Il wallytender43 in rotta verso la prima edizione del Mirabello Flute
Il Mirabello Flute, che si svolgerà dall’11 al 14 marzo 2023 all’interno di Porto Mirabello a La Spezia, sarà il primo salone...
Gli speedboats PIRELLI 35 e PIRELLI 50 debuttano al Salone Internazionale di Miami...
Sacs Tecnorib espone al Miami International Yacht Show in programma dal 15 al 19 marzo il PIRELLI 35 e il PIRELLI 50, due versioni della linea speedboats...