MV Marine: il nuovo MITO 45 batte bandiera americana
Varato il nuovo modello più veloce e con il 30% dei consumi in meno rispetto al mercato

Varato il nuovo modello più veloce e con il 30% dei consumi in meno rispetto al mercato
Bandiera americana per il nuovo Mito 45, varato dal cantiere MV Marine dell'ingegnere Vincenzo Nappo. Un nuovo modello scelto da un armatore americano come tender per la propria flotta. E per il varo si è scelta una location glamour: la Divina Costiera.
Le prove in acqua si sono infatti svolte tra Cetara ed Amalfi, sperimentando i 45 nodi di massima velocità e i 30 nodi di crociera, che il Mito 45 garantisce con due motori Turbo Diesel Mercruiser 4.2 TDI 370 HP.
"Le caratteristiche tecnologiche del Mito 45 sono rimaste quelle di gamma – spiega Vincenzo Nappo, fondatore del cantiere nautico MV MARINE – L'armatore ha voluto il colore della cenere per gli esterni, un nero lucido, in contrasto con i colori vivaci del mare e del cielo durante la navigazione. Ed un elegante tappezzeria, di pelle morbida chiara, che si abbina alle rifiniture in teck e all'acciaio".
Il Mito 45, realizzato rigorosamente in infusione, pesa il 30% in meno rispetto alla media, riducendo consumi ed emissioni a vantaggio del costo di esercizio e dell'ambiente. Il modello creato per l'America un entro fuoribordo ed ha delle varianti uniche rispetto al modello standard. In primo luogo il parabrezza è a tutta altezza e si collega al T-top a protezione della zona di guida, elegante e snello, con una unica vetrata consente una totale visibilità.
Molta attenzione è stata data al posto di guida, i sedili del pilota e capilota, sono infatti regolabili elettricamente. In posizione di seduta, in tutte le condizioni di mare si ha una buona visibilità di guida, fondamentale per la sicurezza. La cabina ha un letto matrimoniale, un bagno separato con doccia interna, un vano armadio, una cassettiera, un divanetto e tanti gavoni per lo stivaggio.
Molta cura è stata riservata al mobile impianti, dove oltre al quadro elettrico, vi sono tutti gli strumenti per il monitoraggio di bordo, utilizzando ogni piccolo spazio, vi è l'impianto di aria condizionata, la macchina espressa del caffè e vani per il deposito di oggetti.
Due grandi vetrate ricavate nella carena consentono la visione esterna, stando sdraiati è possibile godere della vista mare. L'interno è curato nei minimi dettagli, i colori delle tappezzerie, il gioco delle luci a led e la vista a mare, rendono accogliente e gradevole l’ambiente (non si ha la sensazione di un ambiente chiuso) .
Il Mito 45 pur avendo una dimensione di quasi 14 metri, con la tuga che non emerge molto dalla cintura dei tubolari, con i grandi prendisoli di poppa e prua e il pozzetto centrale, resta ancora un vero gommone.
Certo non mancano le comodità.Un ampia console di guida con due plotter touch che consentono di monitorare tutti i servizi di bordo, completi di joystick, che facilita le manovre. Il cassero centrale è un vero gioiello di design e funzionalità, non c'è spazio non utilizzato. Oltre alle poltroncine di guida vi si trova infatti il frigorifero da 130 litri e un armadio dispensa, entrambi realizzati internamente ed esternamente di acciaio inox, ci sono due porte laterali con apertura a compasso, una funge da porta bottiglie/oggetti, l'altra lascia spazio ad un ulteriore frigo per le bibite, il piano cottura sormontato da un coperchio corredato di apposite luci a led, si completa con un piano ad induzione e un lavello inox e top in nero lucido.
Nel cassero trova anche alloggio la zattera di salvataggio di immediato utilizzo, cosi come indicano le norme di sicurezza, senza per altro ingombrare. Nel pozzetto troviamo un ampio divano ad U con al centro un tavolo apribile a libro, che completamente aperto ha una dimensione di 65 x 140 cm, dove si possono ospitare molti amici, all'occorrenza il tavolo una volta piegato (molto leggero, realizzato in sandwich e teak pregiato) può essere riposto nella nicchia predisposta nel portellone di poppa.
Sotto le sedute del divano vi sono ampi gavoni rivestiti in moquette, in uno di essi è ricavato il terzo frigo, dedicato a vino e champagne. Sempre nel pozzetto ai due lati del cassero, sotto il piano di calpestio, vi sono due ampi gavoni dove possono essere stivati i parabordi, accessori ingombranti, le cime di bordo e tutto quello che può necessitare, di facile utilizzo, una volta chiusi lasciando libero il pozzetto.
Il T-Top è un altro elemento forte del Mito 45, poggia su di una colonna stilizzata, sul cassero centrale, e con due montanti in acciaio e collegato alla tuga. Con le sue linee armoniose, non appesantisce né stravolge la vocazione sportiva del battello, il parabrezza a tutta vetrata è volutamente un elemento di discontinuità tra la tuga e il T-Top.
L’elegante T-Top oltre a proteggere dal sole è un elemento funzionale, è corredato di luci dimmerate per illuminare tutto il pozzetto, predisposto per ospitare un vano televisore motorizzato, che si apre a comando, come avviene negli aerei, sopra trovano posto le antenne, il faro, il radar e quanto di tecnologico può servire. La colonnina e il T-Top sono realizzati con il metodo dell'infusione, il loro peso è molto contenuto.
L'ampio portellone del vano motore realizzato in RTM, oltre a poter ospitare il tavolo, è corredato di luci a led. Nel grande vano motore curato nei minimi dettagli, fanno bella mostra la coppia dei motori bianchi della mercruiser 4.2 TDI, delimitati da una paratia amovibile, lasciano un ampio spazio per lo stivaggio, si può stivare anche un tender sgonfio, compreso di motore. Gli impianti sono disposti in appositi armadi isolati, evitando accidentali contatti. L'ampia plancetta di poppa con le sue dimensioni consente di ospitare un tender gonfio di mt 2.50, lasciando la possibilità di discesa e risalita.
Nella plancetta sono stati ricavati due gavoni per il bagnetto, la scaletta bagno e una passerella di facile utilizzo per la discesa sui pontili più scomodi. Su richiesta l'armatore ha fatto installare sulla plancetta un'asta portabandiera in inox lucido che funge anche da supporto per gli sport acquatici.
La coperta è tutta rifinita in teak, la parte dei cuscini è in similpelle, le modanature progettate dal cantiere sono in inox lucido. Non vi è alcun dettaglio trascurato, per rendere unico, elegante, sportivo, funzionale il mito 45 EFB.
"La versione americana del Mito 45 e' uno dei tasselli del percorso di apertura al mercato oltreoceano che abbiamo avviato da un biennio - spiega l'ingegnere Vincenzo Nappo, una scommessa vinta, sulla quale stiamo continuando ad investire con una maggiore presenza ai Boat show internazionali, dalla Costa Azzurra alla Spagna, dall'Europa all'America".
Investimenti che hanno portato la MV Marine dell'area vesuviana ad una crescita del 60% dei fatturati nel 2016 e con un trend di altrettanta crescita calcolato nei primi sei mesi del 2017.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Boot di Düsseldorf il Lomac più veloce di sempre
Grazie alla partnership con Mercury al Salone di Düsseldorf è possibile ammirare in anteprima il GranTurismo 12.0 più veloce di sempre,...
Sacs Tecnorib si presenta al Boot, il Salone Internazionale di Düsseldorf, con due...
Il Gruppo Sacs Tecnorib si presenta al Boot, il Salone Internazionale di Düsseldorf, con due esclusive novità: il nuovo Speedboat walkaround...
Navigo: a marzo “Mirabello Flute”, il primo Luxury Tender Show
La Spezia, 10 gennaio 2022 – Prenderà il via dall’11 al 14 marzo, all’interno di Porto Mirabello, il primo Luxury Tender Show,...
Mimì e Watersport Paradise portano al Boot Düsseldorf i tre modelli più apprezzati...
Si rafforza la partnership Mimì e il dealer olandese Watersport Paradise, che partecipano insieme al boot di Düsseldorf con i tre modelli della...
Wooden Boats Limo Blue 8.3m, la “Dolce Vita” è super tecnologica
- Fascino vintage, ma una costruzione e una carena all’avanguardia da 35 nodi - La tuga si abbassa fino alla falchetta per entrare in tutti...
Technohull introduces a new design philosophy with the head-turning Omega 48
- Introduces a new design philosophy for Technohull - Brand-new sleek and aerodynamic design - Super wide, generous deck space and interiors - New...
Lomac GranTurismo 12.5 vince il premio ''Barca dell'Anno 2022'' di Moteur Boat
Il nuovo Lomac GranTurismo 12.5 ha conquistato la giuria della autorevole rivista francese “Moteur Boat” per le sue eccezionali qualità...
Il meglio di Lomac al Boot di Düsseldorf nella prestigiosa Hall 5
Lomac, cantiere nautico milanese della famiglia Lo Manto, leader nella costruzione e commercializzazione d’imbarcazioni pneumatiche di design caratterizzate...
Capelli TE 900 Work Empowered By Yamaha al Nautic 2022
Il nuovo Tempest 900 di Cantieri Capelli e motorizzato come sempre Yamaha sarà proposto per la stagione 2023 nell’allestimento Work: la rivisitazione...