Lomac Milano al Salone Nautico Internazionale di Genova 2023 in grande stile
Il cantiere milanese, leader nella progettazione e costruzione di gommoni, sarà tra i top player del prossimo Salone Nautico di Genova

Il cantiere milanese, leader nella progettazione e costruzione di gommoni, sarà tra i top player del prossimo Salone Nautico di Genova
Il cantiere milanese, leader nella progettazione e costruzione di gommoni di altissima qualità, sarà tra i top player del prossimo Salone Nautico di Genova con 6 modelli alto di gamma in esposizione – tra cui l’anteprima Italiana di GranTurismo 14.0 X e Turismo 9.5 – impreziositi dalla “wrapping art” di DFactory, e due stand arricchiti dal design minimalista di Riva1920 e dalle raffinate bollicine di Bèlon du Bèlon – Franciacorta
Lomac, dal 21 al 26 settembre prossimi, accoglierà clienti, visitatori e giornalisti in due zone espositive dedicate di quasi 200 mq nell’area maxi rib e nell’area aperta alla banchina H. L’atmosfera sarà decisamente “premium” anche grazie alla presenza – accanto ai gommoni top di gamma del marchio milanese guidato dalla terza generazione della famiglia Lo Manto – di alcuni oggetti one-off dell’iconico brand di design Riva1920, e dalle prestigiose cuveé di Bèlon du Bèlon di Franciacorta. Ad ulteriore riprova del percorso di innovazione del cantiere, la collaborazione con DFactory – azienda leader nel wrapping automotive di alta gamma.
In mostra i nuovi gioielli del cantiere, il GranTurismo 14.0 X e il Turismo 9.5, che debutteranno a Genova in anteprima italiana.
Lomac GraTurismo 14.0 X
Il nuovo GranTurismo 14.0 X, l’ammiraglia della famiglia di battelli più esclusiva, si rinnova completamente nel layout per offrire una vivibilità ancora maggiore, grazie a un generoso pozzetto e ai due camminamenti laterali che ottimizzano la circolazione di bordo, così da garantire il massimo del comfort che si addice a un maxi-rib di queste dimensioni, molto apprezzato anche come tender di superyacht. Nel pozzetto un grande tavolo centrale abbattibile, circondato da generose sedute per 8/10 persone, mentre all’estrema poppa è presente un altro ampio prendisole.
A prua, il prendisole si caratterizza per le sue ampie dimensioni e per essere ben protetto, mentre sottocoperta si trova una spaziosa cabina con finiture in legno , con piano dinette sulla sinistra, ampi spazi storage e un locale bagno con doccia separata a tutta altezza.
Il design degli esterni e degli interni sono stati progettati da Federico Fiorentino insieme alla geometria della carena, quest’ultima sviluppata e verificata tramite software CFD (fluido dinamica computazionale) per simulare il rendimento a tutte le andature e ottenere il massimo delle performance e dell’efficienza di navigazione. L’imbarcazione sarà motorizzata con i nuovi XTO Yamaha da 450 cavalli ciascuno.
Lomac Turismo 9.5
Il nuovo Turismo 9.5, come il fratello minore Turismo 7.0 anch’esso in esposizione ma in secco con motore Yamaha da 200 hp, è caratterizzato da un design particolarmente sportivo e filante che strizza l’occhio ai battelli militari “heavy duty”, e offre performance, versatilità e ampi spazi a bordo per gli ospiti. La poppa spaziosa con la dinette a U per 6/8 persone trasformabile in prendisole, una seduta ergonomica, avvolgente e contenitiva per il pilota e il copilota che ospita un frigorifero, e un ampio prendisole di prua anch’esso trasformabile in dinette. La console di guida mantiene lo stile distintivo del suo fratello più piccolo, ma offre un design ancora più futuristico ed accattivante grazie anche alle maggiori dimensioni. Sotto di essa un vano bagno che può anche fungere da locale per cambiarsi o ripararsi in caso di maltempo. La potenza è assicurata da 2 Mercury da 300 cavalli ciascuno.
In esposizione, accanto alle due anteprime italiane, ci saranno altri due battelli di grande successo della gamma GranTurismo, il 10.5 (con due Mercury da 300 hp) e il 12.5 (con 2 XTO Yamaha 450), una sintesi perfetta tra design, comfort e prestazioni per tutti coloro che cercano performance e sportività, ma non vogliono rinunciare a comodità, abitabilità e sicurezza, né tantomeno a un’estetica aggressiva e filante. La cura del dettaglio è un altro punto di forza di questi maxi-rib, molto ricercati anche come luxury-tender: il cantiere offre infatti una vasta scelta di materiali e infinite possibilità di personalizzazione.
Tre dei battelli in esposizione sono stati impreziositi dalla “wrapping-art” di DFactory, azienda molto nota nell’automotive che utilizza pellicole di altissima qualità per decorare e proteggere mezzi di ogni tipo, e che ha utilizzato speciali wrap per arricchire gli interni dei GranTurismo 12.5 e 14.0 e ha ricoperto tutte le parti in vetroresina esterne del GranTurismo 14.0 e Turismo 9.5 con una speciale pellicola PPF (Paint Protection Film), trasparente e rigenerante, che la proteggerà dall’azione nociva dei raggi UV, e quindi e anche dall’ingiallimento, e dall’usura del tempo.
Lomac Turismo 9.5
Quest’anno Lomac, per creare un’atmosfera ancora più piacevole e ricercata per i propri clienti e per tutti coloro che vorranno conoscere meglio il marchio, ha realizzato delle eleganti aree espositive anche grazie alla partnership con Riva1920, storica azienda brianzola che da più di cento anni lavora il legno massello realizzando oggetti di design e altissima qualità artigianale. Nella terrazza Lomac sarà presente anche l’iconica “Molletta”, una panca di 2 metri dal design scultoreo che gioca con il tipico fuoriscala dell’arte pop. Un’altra pregiata collaborazione portata quest’anno al Nautico è quella con la “perla” delle bollicine della Franciacorta, l’azienda vinicola Bèlon Du Bèlon, che delizierà clienti, visitatori e giornalisti durante la kermesse genovese.
Ma non è finita qui! Lomac non ha voluto dimenticare i non patentati ed ha deciso di aderire all’iniziativa “Blue Date” di Yamaha dedicata a chi si affaccia al mondo della nautica per la prima volta. Un Lomac Turismo 600 motorizzato Yamaha 40cv sarà disponibile per essere provato su un pontile dedicato proprio al “primo gommone”. “Lomac è nato nel 1960 ed ha accompagnato in mare tantissimi nuovi gommonauti, giovani e meno giovani. Con questa azione ci auguriamo di poter dare il nostro contributo per far appassionare numerosi nuovi diportisti” ha dichiarato Paolo Lo Manto – Direttore commerciale.
Lomac sarà al Salone Nautico di Genova Area Maxi Rib / Yacht – Banchina H e sulla Banchina N (lato ponente) “Yamaha Blue Date”
In copertina il nuovo Lomac GranTurismo 14.0 X
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico di Genova 2023: Sacs e Tecnorib con tutta la linea Speedboats Walkaround...
Sacs Tecnorib sceglie il Salone di Genova, il più importante appuntamento nautico italiano in programma dal 21 al 26 settembre, per mostrare per...
Coastal Boat presenta Cloud Nine, primo gommone in alluminio
Armonia nel design, navigazione sportiva e sostenibilità, con un battello che guarda all’ambiente grazie a un materiale riciclabile all’infinito. Un...
Ranieri International presenta il nuovo Cayman 21.0 Sport, la prova in mare di Valerio...
Durante la visita al cantiere Ranieri International abbiamo provato il nuovo Cayman 21 sport. Con una lunghezza di 6,5 metri e un baglio di 2.40 metri...
C-Tender presenta al Cannes Yachting Festival 2023 la nuova gamma di imbarcazioni...
• Il marchio C-Tender fa parte dell’azienda Custom Boat Monaco • Svelata in anteprima la gamma di modelli, da 40 a 74 piedi, completamente...
NSS Yachting: Highfield Boats alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo
Si è conclusa lo scorso sabato la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo, occasione che ha consentito allo staff dello Yacht Club Cala dei Sardi, in...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Genova con due novità
Cantiere Mimì partecipa al Salone di Genova con due novità, Libeccio 9.5 Classic, provvisto di timone a barra, e Libeccio 11 Cabin New Version...
Wooden Boats LimoTender BLU 8.3m pronto al debutto al Monaco Yacht Show 2023
Il nuovo LimoTender BLU 8.3m del cantiere Wooden Boats di Viareggio debutterà al Monaco Yacht Show 2023 (27-30 settembre) Una linea classica...
Vulkan Marine al Yachting Festival 2023 con K-RIB 9.5, equipaggiato con il Kineton...
Il K-Rib 9.5 è un gommone sportivo ed elegante equipaggiato con l’avveniristico software di gestione barca KYMS, sviluppato dalla Vulkan...
Highfield sceglie Cala dei Sardi per lo shooting del nuovo Sport 900
Il più grande produttore al mondo di battelli pneumatici con carena in alluminio, Highfield Boats, ha scelto Cala dei Sardi come...