Highfield sceglie Cala dei Sardi per lo shooting del nuovo Sport 900
La sessione di scatti fotografici è prevista tra pochi giorni, per la fine di agosto, e come sfondo avrà il Golfo di Cugnana

La sessione di scatti fotografici è prevista tra pochi giorni, per la fine di agosto, e come sfondo avrà il Golfo di Cugnana
Il più grande produttore al mondo di battelli pneumatici con carena in alluminio, Highfield Boats, ha scelto Cala dei Sardi come base per lo shooting del suo nuovo modello, lo Sport 900, il gommone di punta della gamma.
La sessione di scatti fotografici è prevista tra pochi giorni, per la fine di agosto, e come sfondo avrà il Golfo di Cugnana nel Comune di Olbia, con lo scenario, unico al mondo, della Costa Smeralda. Il servizio fotografico, fortemente voluto da Highfield Boats con la collaborazione dell’importatore italiano del marchio, anticipa il Salone Nautico Internazionale di Genova in cui lo Sport 900 sarà esposto in anteprima nazionale con anche la possibilità di essere testato in acqua dai visitatori.
Questo primo modello di 9 metri importato in Italia, è stato allestito, come richiesto da Highfield Boats, con la motorizzazione massima applicabile, due fuoribordo Mercury Verado V8 da 300 cavalli, e punta a diventare un riferimento nel mercato dei rib di lusso.
Come detto, lo Sport 900 è il gommone più grande prodotto dal cantiere, allestito di serie con tutti gli optional, tra cui il frigo, il prendisole sia a prua che a poppa, le scalette retraibili dentro le plancette e una comoda consolle di guida, al cui interno è possibile inserire anche il wc.
Lo scafo in alluminio, con longheroni di rinforzo, garantisce un’esperienza di navigazione stabile e sicura anche in condizioni impegnative, è morbido e maneggevole sull’onda, e raggiunge una velocità di punta di 62 nodi.
Lo Sport 900, dopo il servizio fotografico in Sardegna, sarà testato dai tecnici di Highfield Italia in una traversata senza scalo di 206 miglia nautiche da Cala dei Sardi al porto di Genova. Oltre il 9 metri, durante il Salone Nautico, sarà possibile provare in acqua, in anteprima mondiale, il nuovissimo Sport 800 motorizzato Honda Marine. Non solo: durante il boat show, nell’esposizione al coperto del padiglione B, presso lo stand di Highfield Italia, saranno esposti lo Sport 800, il piccolo Ultralight 240 con fuoribordo elettrico, il Classic 310, il Patrol 460 e alcuni tra i principali modelli della gamma.
«Da qualche anno il marchio Highfield si sta imponendo anche in Italia.» raccontano gli importatori italiani Simone Morelli e Antonio Pasquinucci. «I battelli con carena rigida in alluminio, inizialmente pensati come mezzi da lavoro, sono gommoni di alta qualità, belli esteticamente e comodi nell’uso diportistico. La particolarità di questi battelli sta nell’utilizzo dell’alluminio per la realizzazione dello scafo, il che li rende più robusti e leggeri rispetto ad un equivalente in vetroresina. Inoltre la reputazione del cantiere è di prim’ordine a livello internazionale.»
«L'azienda - spiegano Morelli e Pasquinucci - dispone di attrezzature all'avanguardia, tra cui una linea di taglio laser per l'alluminio, un sistema automatizzato di verniciatura a polvere e una saldatura robotizzata. Il cantiere è impegnato nei confronti dell'ambiente, con una produzione che mira a ridurre l'impatto ambientale complessivo, limitando le emissioni di sostanze volatili nell'aria, gestendo i rifiuti e recuperando la polvere durante il processo di verniciatura.»
Highfield Boats ha venduto nel 2022 oltre 10 mila battelli per diporto e per impieghi professionali in oltre 50 Paesi del mondo. Highfield Boats nasce in Australia, ha un management francese e lo stabilimento di produzione si trova a Weihai in Cina, si estende su 26.000 mq e impiega circa 400 dipendenti.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico di Genova 2023: Sacs e Tecnorib con tutta la linea Speedboats Walkaround...
Sacs Tecnorib sceglie il Salone di Genova, il più importante appuntamento nautico italiano in programma dal 21 al 26 settembre, per mostrare per...
Coastal Boat presenta Cloud Nine, primo gommone in alluminio
Armonia nel design, navigazione sportiva e sostenibilità, con un battello che guarda all’ambiente grazie a un materiale riciclabile all’infinito. Un...
Ranieri International presenta il nuovo Cayman 21.0 Sport, la prova in mare di Valerio...
Durante la visita al cantiere Ranieri International abbiamo provato il nuovo Cayman 21 sport. Con una lunghezza di 6,5 metri e un baglio di 2.40 metri...
C-Tender presenta al Cannes Yachting Festival 2023 la nuova gamma di imbarcazioni...
• Il marchio C-Tender fa parte dell’azienda Custom Boat Monaco • Svelata in anteprima la gamma di modelli, da 40 a 74 piedi, completamente...
Lomac Milano al Salone Nautico Internazionale di Genova 2023 in grande stile
Il cantiere milanese, leader nella progettazione e costruzione di gommoni di altissima qualità, sarà tra i top player del prossimo Salone...
NSS Yachting: Highfield Boats alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo
Si è conclusa lo scorso sabato la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo, occasione che ha consentito allo staff dello Yacht Club Cala dei Sardi, in...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Genova con due novità
Cantiere Mimì partecipa al Salone di Genova con due novità, Libeccio 9.5 Classic, provvisto di timone a barra, e Libeccio 11 Cabin New Version...
Wooden Boats LimoTender BLU 8.3m pronto al debutto al Monaco Yacht Show 2023
Il nuovo LimoTender BLU 8.3m del cantiere Wooden Boats di Viareggio debutterà al Monaco Yacht Show 2023 (27-30 settembre) Una linea classica...
Vulkan Marine al Yachting Festival 2023 con K-RIB 9.5, equipaggiato con il Kineton...
Il K-Rib 9.5 è un gommone sportivo ed elegante equipaggiato con l’avveniristico software di gestione barca KYMS, sviluppato dalla Vulkan...