Equipaggiamenti al top e finiture di pregio per il nuovo arrivato firmato Evo Yachts. Evo Yachts alza il sipario su un nuovo ed esclusivo modello, che si distingue per ricchezza di dotazioni, funzionalità e finiture di pregio.
Firmato da Valerio Rivellini, Evo T2 è un sette metri dal design accattivante nato come tender per superyacht e perfetto anche come day boat. Appena consegnato al suo felice armatore, EVO T2 è pronto per essere ospitato nel garage di un superyacht e accompagnare gli ospiti a bordo nelle uscite giornaliere.
L’ultimo innovativo progetto realizzato dal cantiere Evo Yachts infatti nasce come tender custom, commissionato al designer Valerio Rivellini dall’armatore di un nuovo superyacht Sanlorenzo di 46 metri. Il risultato finale è un progetto unico nel suo genere, in grado di offrire in un tender di sette metri il comfort e l’equipaggiamento propri di un vero day cruiser. Evo T2 si caratterizza per la ricchezza delle dotazioni, per l’attenzione e la cura di ogni dettaglio.
Con questo nuovo modello Evo Yachts ha saputo concentrare funzionalità, comfort di bordo, lusso e design, realizzando un mezzo di trasporto per l’equipaggio e allo stesso tempo un elegante e divertente motoscafo per navigare in autonomia con la propria famiglia. Inizialmente concepito come progetto custom, diventerà produzione di serie, dando origine a una nuova gamma di day boat per superyacht.
“Quando Valerio Rivellini ci ha presentato l’idea di un tender custom, abbiamo subito deciso di accettare una nuova scommessa” affermano i Fratelli Mercuri, proprietari del brand Evo Yachts che continuano così: “Oggi che vediamo in acqua il nuovo Evo T2 non possiamo che essere soddisfatti della scelta fatta. Abbiamo assolutamente intenzione di continuare la produzione di questo modello, che ci consente di entrare in un nuovo segmento di mercato e di ampliare la nostra gamma”.
“Fin dall’inizio l’armatore aveva le idee molto chiare: desiderava un oggetto di lusso, elegante e performante al tempo stesso. Insieme a Tonino Cappiello, responsabile dell’armatore, dopo un’analisi di quanto presente sul mercato, abbiamo deciso che il modo migliore per rispondere in maniera adeguata a tali richieste fosse la progettazione di un tender fatto su misura. Siamo riusciti a venire incontro a tutte le sue esigenze realizzando un prodotto che rispecchia l’anima di Evo Yachts nell’estetica come nella funzionalità. Sono orgoglioso del risultato finale, frutto della sinergia con un cantiere eccezionale” è il commento del designer Valerio Rivellini.
Pulizia delle linee e minimalismo caratterizzano l’esclusivo tender che, in perfetto stile Evo, associa all’attenzione alle forme, funzionalità e versatilità.
È infatti dotato di una consolle che si alza e si abbassa elettricamente per rendere più agevoli le operazioni di guida. Questa soluzione fa sì che, chiuso, Evo T2 abbia un’altezza di soli 1,45 metri, consentendone il perfetto posizionamento all’interno dei garage e della beach area.
Le numerose dotazioni di bordo rendono Evo T2 un’imbarcazione sicura e allo stesso tempo in grado di offrire relax e divertimento. È dotato infatti di caricabatterie, batteria motore, batteria servizi,
convertitore 12-24 volt, cavo di banchina, predisposizione per l’alloggio e la carica di due seabob, tavolo per otto persone, ancora a ribalta, verricello elettrico, gancio di traino per praticare sci nautico e scaletta a mare idraulica.
Il comfort di bordo è assicurato dalla presenza di un divano trasformabile in prendisole grazie alle spalliere amovibili nella zona centrale, sotto il quale è posto un tavolino. Un frigorifero in acciaio nel pozzetto e un pratico tendalino completano l’equipaggiamento.
A rendere Evo T2 unico e innovativo nel segmento dei tender è anche la completa accessibilità al vano motore, grazie a un cofano frontale e a uno posteriore di dimensioni generose, per la felicità dell’equipaggio dei superyacht.
La motorizzazione del T2 è affidata a un entrobordo da 300 cv accoppiato a una trasmissione a idrogetto che assicurano una velocità di crociera di 28 Kn e una velocità massima di 36 Kn. Una scelta che consente all’imbarcazione di adattarsi perfettamente alle altezze ridotte dei garage e della beach area.
A impreziosire ulteriormente l’imbarcazione, la domotica: tutte le funzionalità di bordo possono essere comandate sia dall’elegante pannello di comando presente sul posto di guida, interamente touch screen, che dallo smartphone. Infine, per facilitare le operazioni di varo e alaggio e poterle effettuare in massima sicurezza anche in condizione di mare formato, Rivellini ha progettato uno speciale sistema che prevede quattro punti di sollevamento bilanciati che riducono al minimo le oscillazioni durante le operazioni di movimentazione della barca.
Come per tutti i modelli Evo Yachts, la carena è stata progettata per garantire un’eccellente tenuta di navigazione e per offrire la massima sicurezza anche in caso di mare formato o durante manovre complesse.
CARATTERISTICHE
Lunghezza fuori tutto Lunghezza scafo Lunghezza al galleggiamento Baglio Max Pescaggio Dislocamento a pieno carico Dislocamento a vuoto Serbatoio carburante Serbatoio acqua Motori Engines Trasmissioni Materiale di costruzione Costruttore Design Scafo e ingegneria Categoria Portata massima |
7,14 m 6,10 m 6,10 m 6,10 m 2,55 m 2,9 t 2,5 t 150 lt 80 lt 1x300 hp Idrogetto Vetroresina Blu Emme Yachts Valerio Rivellini Valerio Rivellini B 8 persone |
UFFICIO STAMPA | Sculati & Partners
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cantieri Capelli e Yamaha presentano la nuova ammiraglia Stradivari 52
L’imbarcazione di 15 metri, che rappresenta un passo significativo nell’evoluzione del cantiere, sarà World Premiere al boot di Düsseldorf...
Nasce Lomac Atelier by D-Factory: una nuova esperienza estetica al Boot Düsseldorf...
Ogni Lomac può essere costruito con tubolari di qualsiasi colore e tonalità, così come la console di guida, il quadro comandi, le...
SCANNER ENVY 1500, l’anteprima della nuova ammiraglia di Scanner Marine
L’ormai celebre linea ENVY di Scanner Marine ha una nuova ammiraglia, SCANNER ENVY 1500. Dopo il successo del modello Envy 1200, ecco le prime esclusive...
Sacs Tecnorib al Fort Lauderdale international Boat Show 2024 con la flotta Rebel...
Sacs Tecnorib annuncia la sua partecipazione al Fort Lauderdale International Boat Show (FLIBS) 2024 – il più grande salone nautico al mondo,...
L'Alpha 40 di Technohull porta il design del layout a nuovi livelli per un'esperienza...
- Technohull, leader nella produzione di imbarcazioni di lusso ad alte prestazioni, ha applicato la nuova filosofia di design vista sull'Alpha 50 ad un...
Sacs Tecnorib al Cannes Yachting Festival 2024
Al debutto ufficiale anche il nuovo maxi RIB PIRELLI 50 Mansory Special Edition Il Cannes Yachting Festival, che ogni anno attira oltre 55mila...
Ranieri International presenta il nuovo Cayman 33.0 Executive
La Ranieri international è lieta di presentarvi il nuovo Cayman 33.0 Executive, un modello rivoluzionario nel mercato dei gommoni, unico nel suo...
Tommaso Spadolini e la genesi del Patrone 45': attitudine sportiva e anima glamour...
- Dopo il successo del Patrone 100 che celebrava i 100 anni del cantiere, con il Patrone 45’ si esaudiscono le richieste di quegli armatori che desideravano...
Sacs Tecnorib al Salone Nautico di Venezia
Sacs Tecnorib torna al Salone Nautico di Venezia, appuntamento glamour del calendario che porta nelle acque dell’Arsenale i brand più...