Continua la collaborazione tra Christian Grande, nome di punta dello yacht design internazionale e lo storico Cantiere Nautico Cranchi.
Da questo connubio è nato l’E26 Classic, un daycruiser di 7,85 metri, ideale anche per un utilizzo come superyacht tender, che spicca per il suo carattere sportivo unito con uno stile unico e sofisticato, in perfetto equilibrio tra suggestioni vintage ed essenzialità contemporanea.
.jpg)
“L’E26 Classic nasce da una rilettura degli stilemi del motoscafo classico”, spiega Christian Grande. “Una tipologia che ha scritto la storia della nautica da diporto fin dagli anni Cinquanta e Sessanta, grazie a un’utenza raffinata e signorile che frequentava le località marittime del bel vivere, senza dimenticare i grandi laghi. Le dimensioni e le prestazioni di queste barche permettevano infatti sia rapidi trasferimenti da sponda a sponda che piacevoli giornate da trascorrere a bordo”.
Christian Grande ha reinterpretato il tema della tradizione introducendo alcuni segni distintivi e spiccatamente contemporanei, come il dritto di prua verticale e il taglio netto delle finestrature laterali, che danno slancio longitudinale al Cranchi E26 Classic e rappresentano l’unico segno di murata. La linea priva di aggettivazioni superflue rivela, per contrasto, interni sorprendentemente ricchi, curati nelle finiture e caratterizzati dal contrasto tra materiali lucidi ed opachi, rigidi e morbidi, come su un’automobile di lusso.
Il ponte di prua in teak rievoca il retaggio classico delle barche in legno e fa da contrappunto visivo alla plancetta di poppa anch’essa ricoperta in teak. Il grande prendisole a poppa copre il vano motore in cui trova alloggiamento anche un tendalino a scomparsa che all’occorrenza può garantire ombra al pozzetto.
.jpg)
La dinette a centro barca è servita da una seduta a L che dà continuità al prendisole di poppa e da due sedili pivotanti che si possono rivolgere verso prua durante la navigazione e verso poppa nei momenti di convivialità. Ad accentuare il carattere sportivo dell’E26 Classic contribuisce il parabrezza avvolgente e a tutto baglio che offre protezione al pilota e a chi lo affianca.
Tramite un’apertura posizionata al centro del parabrezza si può comodamente accedere al ponte di prua, sotto il quale sono state ricavate una cabina e un vano toilette, così assicurare una comoda permanenza a bordo durante l’intera giornata e, volendo, anche di notte.
“Un simile approccio nell’allestimento è tipico dei grandi yacht, a cui l’E26 Classic strizza l’occhio”, conclude Christian Grande. “Per caratteristiche, può infatti anche esserne il perfetto tender”.
Press Office
Sand People
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valerio Rivellini firma Iceman, il nuovo Explorer Tender di Cantiere delle Marche...
Valerio Rivellini è stato scelto da Cantiere della Marche per la progettazione di Iceman, un inedito Explorer Tender. L’imbarcazione...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Napoli 2023
Cantiere Mimì torna al Navigare con quattro modelli della sua flotta di Libeccio: dal 18 al 26 novembre saranno esposti Libeccio 7.5, l’8.5...
Evo Yachts al Salone Internazionale di Napoli 2023
Evo Yachts partecipa al Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dove espone l’Evo R4 WA, disponibile per prove in mare per tutta la...
MV Marine al Salerno Boat Show dal primo al 5 (prorogato al 12 novembre)
Un’occasione per proseguire la lunga stagione dei saloni nautici ma anche per celebrare un’annata ricca di successi e soddisfazioni. Mv...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Bologna 2023
Il brand campano torna alla fiera internazionale dedicata alla piccola nautica e sceglie di esporre sei modelli della gamma Libeccio con lunghezze comprese...
Technohull introduces the new sleek and sporty flagship Alpha 50
The Alpha 50 introduces a new design philosophy for Technohull Brand-new sleek and aerodynamic design Super wide, generous deck space and interiors New...
LINX Tenders presenta un catamarano foil-assisted per il mercato degli Emirati Arabi...
LINX Tenders, cantiere spagnolo con sede a Palma di Maiorca, sta costruendo una seconda unità dell'innovativo catamarano foil-assisted, il LINX...
Sacs Tecnorib al Flibs con lo speedboat PIRELLI 42 e l'anteprima americana del nuovo...
Sacs Tecnorib torna al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico in acqua del mondo, con il gommone PIRELLI 42,...
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11
Dal 1991, il Monaco Yacht Show ospita i più importanti brand nella nautica internazionale. Sacs Tecnorib vi esporrà Rebel 50 G, che conferma...