Coastal Boat presenta Cloud Nine, primo gommone in alluminio
Un nuovo prodotto innovativo, frutto di una collaborazione con lo Studio Guida Design e Progetti & Campioni, azienda leader nello sviluppo di prodotti tecnologici

Un nuovo prodotto innovativo, frutto di una collaborazione con lo Studio Guida Design e Progetti & Campioni, azienda leader nello sviluppo di prodotti tecnologici
Armonia nel design, navigazione sportiva e sostenibilità, con un battello che guarda all’ambiente grazie a un materiale riciclabile all’infinito.
Un nuovo prodotto innovativo, frutto di una collaborazione con lo Studio Guida Design e Progetti & Campioni, azienda leader nello sviluppo di prodotti tecnologici. È Coastal Cloud Nine, un gommone interamente in alluminio che incarna con armonia, design, sostenibilità e sportività, mantenendo il distintivo stile dei battelli Coastal.
Finiture automobilistiche, materiali di altissima qualità e l'abilità di esperti artigiani con anni di esperienza nella nautica, rendono il Cloud Nine un gommone che combina tecnologia e design in un assieme armonioso senza eguali.
Il Cloud Nine è la sintesi perfetta tra design, leggerezza e sportività. La sua progettazione innovativa si basa sull'alluminio, un materiale perfettamente riciclabile che ha permesso di creare uno scafo leggero, performante e rispettoso dell'ambiente.
Questo battello offre prestazioni entusiasmanti senza richiedere motorizzazioni esagerate, riducendo quindi consumi ed emissioni. Inoltre, l'alluminio garantisce una straordinaria resistenza alla corrosione e ha caratteristiche meccaniche che sono in tutto e per tutto paragonabili all'acciaio.
L'alluminio è un materiale durevole e versatile. La sua principale caratteristica è la possibilità di riciclarlo all'infinito, riducendo così l'impatto sull'ambiente. Il 75% delle imbarcazioni in alluminio prodotte nel mondo è ancora in attività, dimostrando la longevità e affidabilità di questo materiale.
La progettazione del Cloud Nine ha sfruttato al massimo la tecnologia CAD (Computer-Aided Design), integrando simulazioni FEA (Finite-Element-Analysis) e test strutturali avanzati. Questo ha consentito di ottimizzare la struttura dell'imbarcazione, garantendo al contempo massime prestazioni e sicurezza. Grazie a queste tecnologie all'avanguardia, il Cloud Nine è stato progettato in modo da offrire anche alta qualità e ottimi livelli di finitura, senza compromettere la sua eco-sostenibilità. Il Cloud Nine sarà dotato della più avanzata strumentazione di bordo, compreso un sistema di monitoraggio delle correnti galvaniche.
Il Cloud Nine (nome che richiama il concetto di “to be on cloud nine”, che in inglese significa essere in uno stato di massima felicità) è un battello con una lunghezza totale di quasi 10 metri, caratterizzato da un design minimalista che cattura l'essenza della modernità.
Dispone di ampi spazi di coperta e di un eccezionale comportamento in mare. Nonostante le dimensioni compatte, offre un ampio prendisole a prua, una dinette a poppa trasformabile in prendisole e un locale spogliatoio sotto la consolle di guida, che può essere equipaggiato come wc su richiesta. Il posto di guida centrale, il tubolare portante e la carena a V profonda con pattini longitudinali garantiscono un'esperienza di guida esaltante.
Con il Cloud Nine, Coastal conferma il suo impegno a offrire prodotti di alta qualità che incarnano la sostenibilità ambientale e la passione per la navigazione sportiva. Questa imbarcazione in alluminio è la scelta ideale per chi desidera coniugare la bellezza del design con un'impronta ecologica ridotta, assicurandosi al contempo un'esperienza di navigazione straordinaria.
Marco Caiazzo
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico di Genova 2023: Sacs e Tecnorib con tutta la linea Speedboats Walkaround...
Sacs Tecnorib sceglie il Salone di Genova, il più importante appuntamento nautico italiano in programma dal 21 al 26 settembre, per mostrare per...
Ranieri International presenta il nuovo Cayman 21.0 Sport, la prova in mare di Valerio...
Durante la visita al cantiere Ranieri International abbiamo provato il nuovo Cayman 21 sport. Con una lunghezza di 6,5 metri e un baglio di 2.40 metri...
C-Tender presenta al Cannes Yachting Festival 2023 la nuova gamma di imbarcazioni...
• Il marchio C-Tender fa parte dell’azienda Custom Boat Monaco • Svelata in anteprima la gamma di modelli, da 40 a 74 piedi, completamente...
Lomac Milano al Salone Nautico Internazionale di Genova 2023 in grande stile
Il cantiere milanese, leader nella progettazione e costruzione di gommoni di altissima qualità, sarà tra i top player del prossimo Salone...
NSS Yachting: Highfield Boats alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo
Si è conclusa lo scorso sabato la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo, occasione che ha consentito allo staff dello Yacht Club Cala dei Sardi, in...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Genova con due novità
Cantiere Mimì partecipa al Salone di Genova con due novità, Libeccio 9.5 Classic, provvisto di timone a barra, e Libeccio 11 Cabin New Version...
Wooden Boats LimoTender BLU 8.3m pronto al debutto al Monaco Yacht Show 2023
Il nuovo LimoTender BLU 8.3m del cantiere Wooden Boats di Viareggio debutterà al Monaco Yacht Show 2023 (27-30 settembre) Una linea classica...
Vulkan Marine al Yachting Festival 2023 con K-RIB 9.5, equipaggiato con il Kineton...
Il K-Rib 9.5 è un gommone sportivo ed elegante equipaggiato con l’avveniristico software di gestione barca KYMS, sviluppato dalla Vulkan...
Highfield sceglie Cala dei Sardi per lo shooting del nuovo Sport 900
Il più grande produttore al mondo di battelli pneumatici con carena in alluminio, Highfield Boats, ha scelto Cala dei Sardi come...