Capelli TE 900 Work Empowered By Yamaha al Nautic 2022

Il nuovo Tempest 900 di Cantieri Capelli e motorizzato come sempre Yamaha sarà proposto per la stagione 2023 nell’allestimento Work: la rivisitazione in chiave moderna di uno dei classici modelli della gamma professionale del cantiere cremonese.
Un battello che nasce per accogliere diverse esigenze di utilizzo, grazie alle molteplici configurazioni possibili che consentono di personalizzarlo sulla base delle necessità del cliente.
Il Tempest 900 Work si presenta nella versione standard con un ampio ponte di coperta, allestito con un leaning post in acciaio con vano porta oggetti, e con una consolle più protettiva, in linea con il nuovo family feeling proposto dal cantiere.
A poppa troviamo un’unica plancia di poppa che può essere configurata in base alla motorizzazione richiesta. Nella versione monomotore le spiaggette laterali sono più ampie, in quella bimotore si stringono per poter lasciare lo spazio ai due propulsori.
Procedendo verso prua troviamo il vano di poppa, dove trova posto la parte impiantistica del battello con vano batterie, filtri motore, stacca batterie e prese a mare. Al di sopra, il portello, può essere allestito con un optional “cuscineria” che lo trasforma in un divanetto con schienale ribaltabile.
Il ponte di coperta, libero da ogni vincolo progettuale, consente di allestire il battello sulla base delle esigenze dell’armatore. È possibile, infatti, traslare porzioni di allestimento come consolle, panca guida ed accessori nelle posizioni richieste (variazioni rispetto alla versione standard soggette a vaglio del cantiere).
La zona prodiera, caratterizzata da un ampio gavone, consente di poter installare il serbatoio dell’acqua dolce (94 lt – OPT), lasciando ampio spazio allo stivaggio delle attrezzature di bordo.
Il tubolare, coronato dalle classiche maniglie tientibene in corda e da uno strozzascotte sulla zona prodiera, può essere configurato tramite appendici in vetroresina: porta bitte, porta canne e trincarini. In sostituzione allo strozzascotte è possibile installare un nuovo e più grande musone in vetroresina, configurabile con optional quali verricello e maniglie da sbarco con gradino di risalita, oppure un bittone di prua in acciaio inox.
La propulsione si avvale come sempre della tecnologia e affidabilità Yamaha Motor e consente un’installazione di una potenza massina di una coppia di 250 HP.
Ulteriori allestimenti comprendono la possibilità di aggiungere strutture in acciaio quali T-top, Soft- top e Rollbar, al fine di rendere il battello usufruibile in ogni condizione metereologica.
Il Tempest 900 Work entrerà in produzione a gennaio 2023 e verrà presentato in versione Taxi al Salone Nautico di Parigi 2022 con due motori Yamaha V6 da 250 cavalli l’uno.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Apreamare presenta Gozzo 35 Cabin
Più protezione in coperta e maggior abitabilità degli interni. Da un’intuizione di Cataldo Aprea, le matite di Marco Casali e di Umberto...
Barcolana chiude un accordo con Burin Boats per portare una flotta di diciotto gommoni...
Trieste - Una flotta di diciotto gommoni tra i 6 e i 9 metri a disposizione dell’organizzazione in Barcolana55 presented by Generali: è...
Salone Nautico Venezia: Technohull ritorna all'Arsenale con due modelli dalle grandi...
- Due i modelli esposti: lo sportivo GT7 e il confortevole Explorer 40, equipaggiato con due fuoribordo Mercury 450R - La tecnologia brevettata dello...
Lomac al Sanctuary Cove International Boat Show
Lomac annuncia la sua partecipazione al Salone australiano, in scena dal 25 al 28 maggio prossimi nella splendida città di Gold Coast, insieme al...
Lomac annuncia la sua partecipazione al Salone Nautico Venezia 2023
Il cantiere milanese conferma la sua presenza con il dealer padovano MareSportTeam all’edizione 2023 del Salone Nautico della Serenissima, che si...
Sacs Tecnorib espone le novità della gamma Pirelli al Palma International Boat Show...
Sacs Tecnorib torna al Palma International Boat Show, dal 27 al 30 aprile, esponendo tre esemplari di gommoni walkaround: il PIRELLI 30, entry level della...
Lomac al Palma International Boat Show dal 27 al 30 aprile a Mallorca
Lomac sarà presente al Palma International Boat Show, in scena dal 27 al 30 aprile prossimi sull’ isola di Mallorca, insieme al concessionario...
Apreamare al Palma International Boat Show 2023 con due Gozzo 35
Apreamare parteciperà al Palma International Boat Show, dal 27 al 30 aprile prossimi, con Island Yachts Broker, distributore esclusivo per il mercato...
Il wallytender43 in rotta verso la prima edizione del Mirabello Flute
Il Mirabello Flute, che si svolgerà dall’11 al 14 marzo 2023 all’interno di Porto Mirabello a La Spezia, sarà il primo salone...