Confarca - Patenti nautiche facili a Savona: ''Solo la punta di un iceberg''

La confederazione delle scuole nautiche da anni denuncia le anomalie: “Centinaia di casi e di migrazioni sospette da tutta Italia, ora verifiche sui registri”
Un vero e proprio boom di candidati ogni anno, con cifre record di quelli provenienti fuori regione. A presentare le domande provenienti da tutta Italia, in barba a quanto previsto dalle vigenti normative, sono “i soliti noti”: scuole nautiche riconosciute anche dagli archivi della Capitaneria e già segnalate più volte dalle scuole concorrenti che si sentono danneggiate.
È la denuncia che da anni la sezione nautica della Confarca porta avanti nella sua battaglia contro i “furbetti delle patenti facili”. Esposti, segnalazioni, finanche appostamenti che trovano conferma nell’indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalla procura di Savona, sulla rivelazione di segreti d’ufficio da parte di due dipendenti della locale Capitaneria di Porto che sono stati iscritti nel registro degli indagati.
Un blitz che potrebbe essere solo la punta di un iceberg, rivela la confederazione che rappresenta le scuole nautiche. “Le indagini sui registri della Capitaneria potrebbero portare a centinaia e centinaia di revoche di patenti – afferma il rappresentante dell’area Nord-ovest della sezione nautica di Confarca, Marco Morana- Dietro questo giro, che la Confarca ha denunciato sia alla Finanza che alla Capitaneria di Porto, potrebbero esserci alcune scuole nautiche che negli anni hanno dato il via ad un patentificio su tutta la provincia di Savona”.
Confarca denuncia da tempo che l’elevato numero di migrazioni sospette di candidati provenienti da tutta Italia – fenomeno censurato dal 2010 da una circolare del Dipartimento dei Trasporti, della Navigazione e dei Sistemi Informativi e Statistici – potrebbe essere stato incentivato da alcune scuole nautiche operanti su Savona, con allettanti rassicurazioni di conseguimento di patente nautica in tempi brevi e, soprattutto, con la certezza di essere promossi. Una garanzia che potrebbe esser stata data ai candidati grazie ai contatti con alcuni dipendenti “infedeli” della Capitaneria. “Gli artefici di questo business hanno nomi e cognomi – fa notare il segretario nazionale della sezione nautica di Confarca, Adolfo D’Angelo - Auspichiamo che le indagini proseguano con delle accurate verifiche sui registri delle patenti, per la risoluzione di una vicenda che da anni danneggia le oltre 1500 scuole del territorio che fanno formazione rispettando tutte le normative vigenti”.
Ufficio stampa Confarca
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Patente nautica: esperti velisti, accordo tra scuole nautiche e Lega Navale
Una prima, significativa schiarita è arrivata ieri nell’ambito della formazione nautica a seguito dell’incontro tra Confarca, Unasca...
Confindustria Nautica: da oggi saranno adottati in nuovi quiz per la patente nautica...
Da oggi, 1° giugno,partiranno le prime sessioni di esami che adottano i quiz di teoria e gli esercizi di carteggio frutto della riforma dell’esame...
Confarca: patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz
Patenti nautiche, slitta l’entrata in vigore dei nuovi quiz. Le scuole nautiche: “Auspichiamo risoluzione in tempi rapidi” Slitta...
Patente Nautica: approvati i nuovi quiz di esame
- Approvati i nuovi quiz di esame per il conseguimento della Patente Nautica. - Confindustria Nautica, Confarca e Unasca plaudono...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto del MIMS sulle patenti nautiche...
Puubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 10 agosto 2021 “Adozione dei programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche...
Patente nautica: più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di...
Più tempo per gli esami ai soggetti DSA e 5 ore obbligatorie di pratica: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove modalità di esame per...
Esperti velisti nelle sedute e più sedi d’esame: le richieste delle scuole nautiche...
L’inserimento degli esperti velisti nelle sedute d’esame e gli esami teorici cumulativi nelle sedi esterne alla Motorizzazione sono stati...
Incidente sul lago di Como, Confarca: controlli inesistenti, introdurre subito omicidio...
“È l’ennesimo incidente in meno di una settimana dove le norme su sicurezza e velocità vengono sistematicamente disattese. Ora...
Incidente in barca, responsabili liberati. Scuole nautiche: ''Introdurre subito omicidio...
“Erano su un motoscafo e dichiarano di non essersi resi conto di aver travolto un gozzo, vi è una evidente omissione di soccorso e attualmente...