L'Albo d'Oro della Rolex Sydney Hobart Yacht Race

La regata organizzata dal 1945 dal Cruising Yacht Club of Australia con la cooperazione del Royal Yacht Club of Tasmania. Il percorso della regata è lungo 632 mn. Dal 1946, la gara è stata aperta anche agli equipaggi femminili.
La Sydney-Hobart è considerata una tra le regate più importanti e difficili del mondo.
Il percorso della gara
Nata come una gara di interesse locale grazie ad un'idea di un gruppo di appassionati di vela capitanato da Peter Luke, la Sydney-Hobart è diventata, con il passare dei decenni, un evento di fama internazionale a cui partecipano barche a vela di varie nazionalità,
L'Albo d'Oro:
Anno | Vincitore |
Tempo g/hh:mm:ss |
---|---|---|
1945 |
![]() |
6/14:22:00 |
1946 |
![]() |
5/02:53:33 |
1947 |
![]() |
5/03:03:54 |
1948 |
![]() |
4/05:01:21 |
1949 |
![]() |
5/10:33:10 |
1950 |
![]() |
5/05:28:35 |
1951 |
![]() |
4/02:29:01 |
1952 |
![]() |
6/02:34:47 |
1953 |
![]() |
5/07:12:50 |
1954 |
![]() |
5:06:09:47 |
1955 |
![]() |
4/18:13:14 |
1956 |
![]() |
4:04:31:44 |
1957 |
![]() |
3:18:30:39 |
1958 |
![]() |
5/02:32:52 |
1959 |
![]() |
4/13:33:12 |
1960 |
![]() |
4:08:11:15 |
1961 |
![]() |
4/04:42:11 |
1962 |
![]() |
3/03:49:16 |
1963 |
![]() |
4/10:53:00 |
1964 |
![]() |
3/20:05:05 |
1965 |
![]() |
3/20:30:09 |
1966 |
![]() |
4/08:39:43 |
1967 |
![]() |
4/04:10:31 |
1968 |
![]() |
4/03:20:02 |
1969 |
![]() |
3/15:07:40 |
1970 |
![]() |
3/14:06:12 |
1971 |
![]() |
3/12:46:21 |
1972 |
![]() |
3/04:42:39 |
1973 |
![]() |
3/01:32:09 |
1974 |
![]() |
3/13:51:56 |
1975 |
![]() |
2/14:36:56 |
1976 |
![]() |
3/07:59:26 |
1977 |
![]() |
3/10:14:09 |
1978 |
![]() |
4/02:23:24 |
1979 |
![]() |
3/01:45:52 |
1980 |
![]() |
2/18:45:41 |
1981 |
![]() |
3/22:30:00 |
1982 |
![]() |
3/00:59:17 |
1983 |
![]() |
3/00:50:29 |
1984 |
![]() |
3/11:31:21 |
1985 |
![]() |
3/04:32:28 |
1986 |
![]() |
2/23:26:25 |
1987 |
![]() |
2/21:58:08 |
1988 |
![]() |
3/15:29:27 |
1989 |
![]() |
3/06:21:34 |
1990 |
![]() |
2/21:05:33 |
1991 |
![]() |
3/11:14:09 |
1992 |
![]() |
2/19:19:18 |
1993 |
![]() |
4/00:54:11 |
1994 |
![]() |
2/16:48:04 |
1995 |
![]() |
3/00:53:35 |
1996 |
![]() |
2/14:07:10 |
1997 |
![]() |
2/23:37:12 |
1998 |
![]() |
2/19:03:32 |
1999 |
![]() |
1/19:48:02 |
2000 |
![]() |
2/14:02:09 |
2001 |
![]() |
2/20:46:43 |
2002 |
![]() |
2/04:58:52 |
2003 |
![]() |
2/15:14:06 |
2004 |
![]() |
2/16:00:44 |
2005 |
![]() |
1/18:40:10 |
2006 |
![]() |
2/08:52:33 |
2007 |
![]() |
1/21:24:32 |
2008 |
![]() |
1/20:34:14 |
2009 |
![]() |
2/09:02:10 |
2010 |
![]() |
2/07:37:20 |
2011 |
![]() |
2/06:14:18 |
2012 |
![]() |
1/18:23:12 |
2013 |
![]() |
2/06:07:27 |
2014 |
![]() |
2/02:30:00 |
2015 |
![]() |
2:08:58:30 |
2016 |
![]() |
1/13:31:20 |
2017 |
![]() |
1/12:40:00 |
2018 2019 |
![]() ![]() |
1/19:07:21 1/18:30:24 |
In giallo sono evidenziati i record registrati nelle varie edizioni.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Storie di mare 2/ Navigando tra il Golfo Persico e l’Atlantico (via Suez)
Tornai a Procida con la mia prima esperienza di mare appena conclusa. Era il 14 marzo del 1958. Alle spalle lasciavo tre mesi intensi a bordo della...
I giorni della libertà
Il 25 aprile 1945 i partigiani liberano Milano dall’occupazione dei nazisti e dai fascisti. Anche la popolazione civile insorge e vaste...
Storie di mare: il primo imbarco non si scorda mai...
Era una sera come tante, al solito bar situato nella piazza principale del porto di Marina Grande a Procida. Il mormorio del mare, sempre presente come...
I misteri di Rapa Nui
Tra gli innumerevoli luoghi dove le attività umane hanno lasciato nel corso dei secoli vestigia, tracce, o reperti che malgrado gli innumerevoli...
Isola di Wight, regno di dinosauri, vela e musica
L'isola di Wight è situata a sud della costa dell'Inghilterra e al largo di Southampton, nel canale della Manica. È una contea dell'Inghilterra. L'isola...
John Gale Alden, marinaio e designer americano
John G. Alden iniziò la sua carriera di designer, apprendista con la BB Crowninshield (MIT Class del 1889), nel 1902 diventò professionista...
Halifax l’esplosione quasi nucleare
Durante la prima guerra mondiale il Canada sosteneva lo sforzo alleato collaborando nella logistica dei trasporti verso lo scenario bellico europeo. Il...
Il Palombaro Lungo di Matera
I grandi fiumi hanno costituito, come noto, vie di comunicazione e scambio culturale alla base delle sviluppo delle maggiori civiltà. Disporre...
''Alakaluf Nomadi del Mare''
Tra le tante popolazioni che, in passato, traevano la loro sopravvivenza vivendo delle incerte risorse offerte dall’ambiente marino, ottenute con...