John G. Alden iniziò la sua carriera di designer, apprendista con la BB Crowninshield (MIT Class del 1889), nel 1902 diventò professionista e skipper e aprì il suo studio di design a Boston nel 1909.
Il suo successo iniziale fu modesto fino a che non vinse la sua prima Bermuda Race con Malabar IV nel 1923.
Malabar IV - Foto da classicsailboats.org
Successivamente le vittorie del Bermuda Race nel 1926 con Malabar VII e nel 1932 con Malabar X fornirono alla sua impresa fama e successo duraturi.
Dopo 99 anni di attività, l'azienda di Alden Design ha cessato definitivamnete la sua attività nel 2008 e i disegni sono stati donati alla Hart Nautical Collection of MIT Museum.
John G. Alden Design 347 - Da aldendesigns.com
La maggior parte della collezione è stata catalogata e digitalizzata dalla Alden Holding Company sotto la direzione di Niels Helleberg, designer presso Alden dal 1971.
Helleberg ha continuato a fornire servizi di progettazione e di stampa fino alla chiusura del suo ufficio nel gennaio 2014.
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
L'uomo e il mare - JFK
Prima di diventare presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy aveva servito il suo Paese a bordo delle spericolate PT Boat e, una...
Montecristo un paradiso ritrovato
Sappiamo quanto l’uomo non sia spesso in grado di godere di quanto la natura offra, e veda in questa una sola opportunità di sfruttamento...
U-Boot: cacciatori silenziosi
U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili. Gli unici U-Boot che possono essere considerati sottomarini sono quelli che...
Donoussa. Convocati dall'isola del Diavolo
''Più vado per mare, più lo capisco: nulla è casuale.'' Pensiamo sempre che sia il vento a guidare la nostra rotta e in parte...
Alexander Robertson & Sons, una storia tutta scozzese
Alexander Robertson iniziò la riparazioni di barche nel 1876 in un piccolo laboratorio di Sandbank, Argyll e diventò uno dei più...
Capo Horn, ai confini del mondo
Capo Horn (in spagnolo Cabo de Hornos) viene indicato convenzionalmente come il punto più meridionale del Sudamerica. Situato nell'arcipelago...
L’isola di Natale
Politicamente assoggettata all’Australia, malgrado l’enorme distanza che separa i due territori, prende il nome dal semplice fatto che venne...
Capodanno a New York, la storia della ''Ball Drop'' a Times Square
Ogni 31 dicembre da 117 anni a questa parte, New York festeggia l’arrivo del nuovo anno a Times Square. Come sarà quest'anno ? In...
La storia del Capodanno e delle sue tradizioni nel mondo
Capodanno nel mondo moderno cade il 1º gennaio del calendario gregoriano in uso ai fini civili in tutto il mondo e nella larghissima maggioranza degli...