The Ocean Race, l'Everest del mare
La regata più impegnativa intorno al mondo

La regata più impegnativa intorno al mondo
The Ocean Race (un tempo Whitbread Round the World Race e successivamente Volvo Ocean Race) è una gara di vela intorno al mondo, che si tiene ogni tre anni.
Al momento i Paesi Bassi detengono il record di vittorie assolute con tre successi. L’olandese Conny van Rietschoten, scomparso il 17 dicembre 2013 a 87 anni, è l’unico ad aver vinto la gara per due volte.
Conny van Rietschoten
Anche se il percorso è cambiato per adattarlo a vari porti di scalo, la gara parte in genere dall'Europa nel mese di ottobre, e nelle ultime edizioni ha avuto 9 o 10 tappe, con varie in-port race in molte delle città scalo. L'edizione 2008-2009 della gara è partita da Alicante, in Spagna, l'11 ottobre 2008. Il percorso per la gara 2008-2009 è stato modificato rispetto agli anni precedenti per includere per la prima volta scali in India ed in Asia.
Il percorso 2008-09 ha coperto quasi 39.000 miglia nautiche (72.000 km), ha richiesto più di nove mesi per essere completato, e ha raggiunto un pubblico complessivo in TV di 2 miliardi di persone in tutto il mondo.
Il percosro dell Volvo Ocean Race del 2008-2009
Durante i nove mesi della Volvo Ocean Race 2011-12 partita da Alicante, in Spagna, nel mese di ottobre 2011 e conclusasi a Galway, in Irlanda, nel luglio 2012, le squadre hanno regatato le oltre 39.000 miglia nei più pericolosi mari del mondo, toccando Città del Capo, Abu Dhabi, Sanya, Auckland, passando da Capo Horn a Itajai, Miami, Lisbona e Lorient.
Ognuno dei partecipanti ha una squadra velica composta da 11 membri d’equipaggio professionale che possono gareggiare giorno e notte per più di 20 giorni alla volta in alcune tappe. Ciascuno di essi assume diversi compiti a bordo della barca e in cima a questi ruoli ci sono due marinai con formazione medica, un velaio, un ingegnere e un apposito membro dell'equipaggio dedito alle comunicazioni.
Storia
Nel 1972 la società inglese Whitbread e la British Royal Naval Sailing Association accettarono di sponsorizzare una regata attorno al mondo, col nome di 'Whitbread Round the World Yacht Race'.
Ben 17 imbarcazioni e 167 membri d’equipaggio iniziarono la prima gara di 27.500 miglia (50900 km), che ha avuto inizio da Portsmouth nel Regno Unito, l'8 settembre 1973. Circa 3000 barche fecero da spettatrici per testimoniare l'inizio storico.
Dal 2001 la proprietà della gara fu rilevata da Volvo e Volvo Cars e ribattezzata la 'Volvo Ocean Race'. Furoono aggiunti porti di scalo in Germania, Francia e Svezia essendo per Volvo i tre mercati principali di auto in Europa.
La Volvo Ocean Race in una delle sue tappe
Solo due persone hanno vinto 3 volte la Volvo, in qualità di equipaggio, e sono Brad Jackson e Mark Christensen.
Le peggiori condizioni atmosferiche sono di solito incontrate nell'Oceano Antartico dove le onde a volte superano i 100 piedi (30 m) e il vento può raggiungere i 60 nodi (110 km / h).
LE EDIZIONI
Edizione | Classe | Tappe | In-port Race | Partecipanti |
---|---|---|---|---|
1973-74 | 4 | 0 | 17 | |
1977-78 | 4 | 0 | 15 | |
1981-82 | 4 | 0 | 29 | |
1985-86 | 4 | 0 | 15 | |
1989-90 | 6 | 0 | 23 | |
1993-94 | Whitbread 60 | 6 | 0 | 14 |
1997-98 | Whitbread 60 | 9 | 0 | 10 |
2001-02 | Whitbread 60 | 10 | 0 | 8 |
2005-06 | Volvo Open 70 | 9 | 7 | 7 |
2008-09 | Volvo Open 70 | 10 | 7 | 8 |
2011-12 | Volvo Open 70 | 9 | 10 | 6 |
2014-15 | Volvo One Design 65 | 9 | 10 | 7 |
2017-18 | The new Volvo Ocean Race 65 | 11 | 11 | 7 |
Dongfeng Race Team, la barca con bandiera cinese ha vinto l’edizione 2017-18 della Volvo Ocean Race nel finale più serrato nei 45 anni della storia del giro del mondo a vela,
Alla The Ocean Race 2022-23, Genova si candida ad ospitare una tappa del prossimo giro del mondo a vela in equipaggio che fino al 2018 si è chiamata Volvo Ocean Race e che partirà a ottobre 2022 con la nuova formula.
Sarebbe l'unica tappa in Italia e sarebbe la prima volta che la regata, 45 mila miglia attorno al mondo, tocca l'Italia.
Ti Potrebbe Interessare Anche
La Tonnara: una vera mattanza
La tonnara è l'insieme di reti particolarmente conformate che vengono usate per la pesca del tonno rosso; con lo stesso nome si indica...
La Baia di Twofold e ''Old Tom'': una storia di uomini e balene
Alcuni mammiferi marini hanno, nel tempo, messo a punto sistemi di pesca molto efficienti, capaci cioè di produrre il massimo risultato come effetto...
La flotta dei Templari
Su questo ordine di monaci guerrieri, istituito in terra santa negli anni successivi alla prima crociata (1096), incombe il fascino misterioso di molteplici...
Robin Knox-Johnston, un mito dalle 86 primavere
Sir William Robert Patrick "Robin" Knox-Johnston, (nato 17 marzo, 1939) è uno skipper inglese. Nel 1969 è diventato il primo uomo a compiere...
L’Italia e la diplomazia del caos: strategia e sovranità nel Mediterraneo
Il Medio Oriente è in ebollizione e l’Italia non può permettersi di restare a guardare. Gli eventi del 7 ottobre 2023 hanno accelerato...
Il naufragio della ''Earl Temple''
Gli archivi della Compagnia delle Indie Orientali di Londra conservano un dettagliato resoconto di un naufragio avvenuto nel giugno del 1763 nel mar cinese...
Santuario Pelagos per i mammiferi marini
Il Santuario dei Cetacei, istituito in Italia dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il nome di Santuario...
Il mito della velocità in mare
La padronanza delle rotte oceaniche, l’evolversi delle tecnologie propulsive determinarono lo sviluppo di uno spirito competitivo che animava la...
Amsterdam, la Venezia del Nord
Sui canali di Amsterdam nel“Secolo d’Oro” le due rive di Prinsengracht (Canale del Principe) si bordarono di depositi, mentre sull'Herengracht...