Christophe Papillon attraversa l'Oceano Atlantico su un'imbarcazione a remi
di Vittorio Pedrotti

di Vittorio Pedrotti
Ci è riuscito! È una vera prodezza che ha fatto Christophe Papillon.
Partito il 9 dicembre 2018 per una traversata in solitario su imbarcazione a remi, l'avventuriero è arrivato alla Martinica il 10 febbraio dopo 64 giorni. L'ex paracadutista in pensione voleva rendere omaggio ai suoi compagni dispersi nei combattimenti sfidandosi in modo provocatorio.
È fatto, dopo due mesi trascorsi in barca ha combattuto contro l'Oceano Atlantico.
Imbarcato alle Canarie, Christophe Papillon si appresta a sbarcare a Robert, una marina in cui non poteva arrivare con la sua barca a causa delle pericolose barriere coralline.
È una vedetta della gendarmeria che, come previsto, lo ha recuperato e portato alla sua famiglia e ai suoi cari desiderosi di rivederlo.
La barca su cui era imbarcato viene rimorchiata lasciando al navigatore il piacere di essere spinto in terraferma per godersi la sua vittoria.
Sul posto, a bordo della navetta, il suo allenatore e amico, Eric Dupuy, con il quale, fin dall'inizio, ha seguito questa avventura, ha detto che era tempo che smettesse perché Christophe era ferito.
In questi ultimi giorni stava resistendo grazie alla sua mente forte e soprattutto perché sapeva che sua moglie era con lui e che veniva ad accoglierlo.
È questo spirito che gli ha permesso di remare le ultime miglia particolarmente difficili.
Una volta arrivato, Christophe Papillon, si prenderà una pausa prima di esprimere i suoi primi sentimenti.
Ma già, il suo nome è incluso nella lista delle donne e degli uomini che con un coraggio eccezionale hanno sconfitto un avversario tanto affascinante quanto senza pietà, l'Oceano Atlantico.
Il commento di Vittorio Pedrotti amico e fan di Christophe:
"Ho avuto modo di seguire tutta l’avventura di Christophe Papillon e anche di contattarlo e ho trovato in lui un grande uomo, soprattutto perché ha voluto dedicare la sua sfida all’Atlantico ai compagni caduti nei combattimenti e alle vedove e ai figli di questi valorosi.
Un uomo, ex combattente, che ha capito che bisogna essere riconoscenti verso i compagni caduti e ha voluto amplificare questo messaggio e, sinceramente, mi ha fortemente colpito nel cuore per la sua bontà e riconoscenza.
Non ci sono limiti per gli uomini che hanno dei grandi sogni e una grandissima determinazione e Christophe ci ha ancora dimostrato questo".
Bravo Christophe!
Vittorio Pedrotti Architetto
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...
RYCC Savoia: sabato e domenica nel golfo di Napoli la Coppa Italia Finn
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025 Napoli, 19 marzo 2025 - Vela, il golfo di Napoli ospita sabato...