Palumbo Superyachts: venduto nuovo Columbus Crossover 42
Columbus Crossover 42 è stato disegnato esternamente dallo studio Hydro Tec mentre il design degli interni porta la firma di Hot Lab.

Columbus Crossover 42 è stato disegnato esternamente dallo studio Hydro Tec mentre il design degli interni porta la firma di Hot Lab.
Columbus Yachts, brand di Palumbo Superyachts, annuncia la vendita del primo esemplare di Crossover 42 metri in costruzione presso il cantiere Palumbo Superyachts Savona. Il cliente Americano è stato introdotto da Zarpo Yachts e la barca verrà consegnata nel 2025.
“Sono stati fatti importanti investimenti sul nostro cantiere di Savona che riteniamo essere una struttura strategica sia in termini di posizione geografica che di infrastrutture e servizi che vengono messi a disposizione degli Armatori e dei loro equipaggi. A Savona, il nostro obiettivo è quello di continuare a costruire nuove imbarcazioni, garantire un approdo strategico per le nostre barche in flotta e offrire le nostre competenze per manutenzioni e refit di imbarcazioni fino ai 60 metri”, commenta Giuseppe Palumbo CEO di Palumbo Superyachts.
Columbus Crossover 42 è stato disegnato esternamente dallo studio Hydro Tec mentre il design degli interni porta la firma di Hot Lab.
La linea esterna è caratterizzata da forme moderne e muscolari, con una prevalenza di superfici tese ed angolate con la concentrazione dei volumi nella zona prodiera, tipica degli explorer. Lo scafo è dislocante, con prua a bulbo e sezioni poppiere piatte ed avviate. La costruzione è in acciaio con sovrastrutture in alluminio.
Crossover 42 è un superyacht dalle dimensioni compatte ma estremamente flessibile, infatti il pozzetto è in grado di accogliere non solo un tender di grandi dimensioni con gru incassata a poppa, nella murata di dritta, ma anche una piscina di 10mq con zone conviviali e relax.
Columbus Crossover 42 può ospitare fino a 12 persone ed il layout consiste di 4 cabine posizionate sottocoperta (3 VIP e 1 doppia con letti gemelli) e una cabina armatoriale a tutto baglio sul ponte principale, con letto centrale, guardaroba, desk ufficio e bagno con doppio lavello.
La zona dining è predisposta per accogliere fino a 12 persone. Mentre sul sun deck, oltre a spaziosi prendisole e aree relax sono stati previsti un bar e un secondo tavolo che all’occorrenza può essere trasformato in prendisole.
L’equipaggio è composto da 9 persone divise in 4 cabine doppie sottocoperta e della cabina del comandante sul ponte superiore accanto alla zona di comando.
La propulsione è affidata a due Caterpillar C 32 da 970 kW ciascuno che consentono una velocità massima superiore ai 14 nodi e una di crociera di 12 nodi. L’autonomia è di oltre 5.500 miglia alla velocità economica di 10 nodi grazie a serbatoi della capacità di circa 60 m3.
Due dissalatori, di circa 8,6 m3/giorno, alimentano i serbatoi acqua dolce che hanno una capacità totale di circa 10 m3.
Columbus Crossover 42 è dotato di due coppie di stabilizzatori con funzionalità under way e zero speed.
COLUMBUS YACHTS
Palumbo Superyachts fu istituito nel 2008 con la nascita del marchio Columbus Yachts e nel 2011 varò il suo primo superyacht da 54 metri, emblematicamente battezzato “Prima”.Accanto all'ammiraglia M/Y Dragon appartenente al modello Classic 80, la celebre flotta Columbus include capolavori come il pluripremiato Sport Hybrid 40 M/Y Divine, il M/Y Taiba da 57 metri ed il 40 metri M/Y Eleonora III.Oltre alle quattro diverse linee Atlantique, Sport, Classic e Crossover, Columbus offre un approccio tailor made sviluppando progetti personalizzati.
Columbus Yachts fa parte del network Palumbo Superyachts, che comprende anche: ISA Yachts, Mondomarine ed Extra Yachts.
Ti Potrebbe Interessare Anche
ISA Gran Turismo 80M Progetto Future in costruzione
ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, comunica che il nuovo progetto Future, ISA GT 80 metri, in costruzione presso il cantiere Palumbo Superyachts...
Baglietto posa la chiglia del secondo 60m
22 novembre 2023_ Mentre la costruzione del primo T60 procede nei tempi stabiliti, Baglietto raggiunge un nuovo traguardo: la posa della chiglia dello...
L'anima di Arcadia Yachts è sempre più green, a partire dalle sue strutture
Il cantiere che per primo ha puntato sull’ecosostenibilità conferma la volontà di ridurre al minimo l’impatto della sua attività...
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9: innovazione, design, emozioni
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9, e promette: con ogni nuovo modello, un’emozione mai provata prima. Anche grazie ai designer coinvolti: m²atelier,...
OT60 by Omikron Yachts: sustainable navigation
"What is not sustainable for the environment is not sustainable for us.” Expressing the belief that progress is seen with an eye to the...
Evo Yachts al Salerno Boat Show 2023
Evo Yachts partecipa al Salerno Boat Show in programma dall’1 al 5 novembre (prorogato fino al 12 novembre) in una location di grande fascino, il...
Fort Lauderdale Boat Show: Azimut Grande 36M vince il FLIBS Best of Show 2023
Un nuovo riconoscimento per Grande 36M che, per la sua alta carica innovativa e il design inedito dell’Upper Deck semi-walkaround, stupisce la giuria...
Twizzle Returns to the C&N Charter Fleet
Twizzle 57.49m (188' 7'') | Royal Huisman | 2010 (2023) 4 cabins | 8 guests | 11 crew Winter 2023/2024 Weekly rate from $250,000 Cruising areas: The...
Evo Yachts al Fort Lauderdale International Boat Show 2023 con un R4 WA light grey...
Evo Yachts partecipa al più grande salone nautico al mondo, grazie alla sua partnership con Best Marine Usa. Il cantiere conferma così la...