M/Y Grey: un nuovo standard di lusso per la serie S501 di Tankoa Yachts
Il nuovo 50 metri è il quinto esemplare della serie S501 di Tankoa, con stile esterno di Francesco Paszkowski e design interno di Giorgio Cassetta

Il nuovo 50 metri è il quinto esemplare della serie S501 di Tankoa, con stile esterno di Francesco Paszkowski e design interno di Giorgio Cassetta
- Costruzione completamente in alluminio di 50 metri e 500 GT
- Piattaforma tecnica collaudata ed efficiente
- 220 mq di spazio interno moderno e lussuoso
- Layout con 6 cabine, inclusi la master e la VIP sul ponte principale
- 2 balconi aperti asimmetrici nella suite armatoriale
- Cinema all’aperto
- Piscina nella parte anteriore e ampia piscina sul ponte prendisole
Il nuovo 50 metri M/Y GREY è il quinto esemplare della serie di grande successo S501 di Tankoa, con stile esterno firmato da Francesco Paszkowski e un design interno contemporaneo opera di Giorgio Cassetta. Altamente personalizzato e costruito meticolosamente secondo gli standard più elevati propri del cantiere italiano, GREY è l’unità inaugurale nella versione S501 “EVO”, ossia un’evoluzione nel design originale che presenta alcune migliorie in termini di specifiche tecniche, attrezzatura e comfort.
Tra queste, ad esempio, i ponti principale e superiore ora presentano meno montanti nelle finestre, con conseguenti vetrate più ampie. Inoltre, il sundeck è stato ampliato di ben 10 metri quadri rispetto ai modelli precedenti. Le quattro cabine del ponte inferiore, dal canto loro, sono state ottimizzate per fare in modo che ognuna potesse ospitare una singola finestra più grande, rispetto alla disposizione precedente con due finestre più piccole, assicurando così un significativo ingresso di luce naturale.
La disposizione a tre ponti è simile a quella delle unità precedenti della serie S501. Il ponte principale comprende un salone e una sala da pranzoopen spacecon finestre a tutta altezza, mentre nella parte anteriore si trova una suite VIP e la cabina armatoriale a tutto baglio con cabina armadio. Quest'ultima vanta non uno, ma due balconi asimmetrici abbattibili su ciascuna fiancata.
Sul ponte inferiore ci sono quattro lussuose cabine degli ospiti con bagno privato (due VIP e due con letti singoli), mentre la sezione anteriore del lower deck è dedicata a una grande cucina e ai servizi, tra cui la mensa dell’equipaggio e alloggi per 9 persone. Naturalmente, l'equipaggio ha scale e passaggi separati per garantire la massima privacy degli ospiti.
Il ponte superiore dispone di un ampio ponte di poppa dedicato al pranzoen plein air. All’interno, il salone panoramico funge da sala multimediale e salotto con un angolo bar e una TV LG Signature. A proravia della timoniera si trovano un divano rivolto verso prua e una grande piscina circondata da prendisole, dove l’armatore ha richiesto anche uno spettacolare schermo cinematografico da 144 pollici ad alta definizione adatto alla visione all’aperto. GREY è dotato di un sistema audio top di gamma progettato dal premiato marchio anglo-francese Focal & Naim.
Il sundeck è progettato per gli amanti della vita al sole, dotato di lettini e di una seconda grande piscina, insieme a una zona ombreggiata sotto l’hardtop per pranzi all’aperto con tavoli a scomparsa. Vi è anche un’unità cucina-bar combinata realizzata in alluminio verniciato e teak nero, con una lastra di agata nera retroilluminata, la più grande mai installata su uno yacht.
Posizionato dietro la sala macchine, ecco un garage per tender a carico laterale e un ampio beach club con piattaforma di poppa ribaltabile, attrezzatura da palestra, un day head e un hammam.
“Le personalizzazioni apportate a bordo di GREY sono il perfetto esempio della nostra flessibilità nel venire incontro alle richieste del cliente. Basta pensare all’installazione della piscina a prua e il fantastico sistema cinema/sound mai visto prima”, dichiara Giuseppe Mazza, sales manager Tankoa.
“L’approccio allo stile degli interni di GREY può essere definito eclettico”, spiega il designer Giorgio Cassetta. “Il cliente desiderava ottenere un effetto di lusso e ricchezza, caratterizzato da eleganti lavori artigianali e materiali esclusivi. Allo stesso tempo, lo yacht deve offrire un'atmosfera piacevole e calda, accogliendo gli armatori e gli ospiti per lunghi momenti di relax a bordo”.
Per soddisfare queste richieste, Cassetta e il suo team hanno ripensato il layout, rompendo alcuni degli angoli tradizionali a 90 gradi delle paratie con simmetrie spezzate, abbinate a una vasta selezione di materiali esclusivi, come il legno di palissandro fiammato naturale, il rovere europeo, l’eucalipto, il marmo Palissandro Bluette, il marmo Striato Olimpico, il marmo Breccia Oniciata e una sorprendente quarzite Blue Macaubas.
La raffinata artigianalità è evidente nelle pelli intrecciate tipo sella e nei soffitti personalizzati, nelle straordinarie stoffe di Armani, Rubelli, Dedar, Filippo Uecher e Mariaflora, e nei rivestimenti in pelle che si abbinano al sorprendente sistema audio migliorandone l’acustica. Il pacchetto si completa con sistemi di illuminazione personalizzati di alta gamma realizzati da Luce5 e un progetto di luci concepito per enfatizzare i contrasti e accentuare le palette dei colori interni. Infine, lo yacht ospita una collezione di opere d'arte appositamente selezionate.
Con la potenza fornita dai due motori principali MAN, GREY raggiunge una velocità massima di 17,5 nodi e una velocità di crociera di 16 nodi, offrendo un'autonomia di crociera di 4.000 miglia nautiche a 11 nodi.www.tankoa.it
Photos - Credits Julien Hubert TWW Yachts
Ti Potrebbe Interessare Anche
Antonini Navi annuncia la vendita del Motor Yacht Seamore 33
Antonini Navi chiude un nuovo contratto per la costruzione di uno yacht di 33 metri il cui varo è previsto per la primavera del 2025. L’unità,...
Il Golfo Persico nuovo El Dorado per il turismo dei superyacht
Il gruppo veneziano Acquera al Gulf Superyacht Summit di Abu Dhabi, nel mercato del Medio Oriente, degli Emirati e dell’Arabia Saudita, navigano...
ISA Gran Turismo 80M Progetto Future in costruzione
ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, comunica che il nuovo progetto Future, ISA GT 80 metri, in costruzione presso il cantiere Palumbo Superyachts...
Baglietto posa la chiglia del secondo 60m
22 novembre 2023_ Mentre la costruzione del primo T60 procede nei tempi stabiliti, Baglietto raggiunge un nuovo traguardo: la posa della chiglia dello...
Palumbo Superyachts: venduto nuovo Columbus Crossover 42
Costruzione iniziata in speculazione presso il cantiere Palumbo Superyachts Savona Venduta ad un cliente Americano introdotto da Zarpo Yachts Design...
L'anima di Arcadia Yachts è sempre più green, a partire dalle sue strutture
Il cantiere che per primo ha puntato sull’ecosostenibilità conferma la volontà di ridurre al minimo l’impatto della sua attività...
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9: innovazione, design, emozioni
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9, e promette: con ogni nuovo modello, un’emozione mai provata prima. Anche grazie ai designer coinvolti: m²atelier,...
OT60 by Omikron Yachts: sustainable navigation
"What is not sustainable for the environment is not sustainable for us.” Expressing the belief that progress is seen with an eye to the...
Evo Yachts al Salerno Boat Show 2023
Evo Yachts partecipa al Salerno Boat Show in programma dall’1 al 5 novembre (prorogato fino al 12 novembre) in una location di grande fascino, il...