L'anima di Arcadia Yachts è sempre più green, a partire dalle sue strutture

Il cantiere che per primo ha puntato sull’ecosostenibilità conferma la volontà di ridurre al minimo l’impatto della sua attività produttiva sull’ecosistema, a partire dalle due avveniristiche strutture affacciate sul Golfo di Sorrento.
Negli ultimi mesi, nelle due sedi del cantiere sono stati infatti installati 612 pannelli solari, per una superficie pari a 1.200 metri quadrati. Arcadia Yachts è arrivata così a coprire autonomamente il proprio fabbisogno energetico per il 70%, con una produzione annua di circa 250.000 kWh, e in futuro è prevista un’implementazione della superficie di pannelli e un miglioramento di resa di quelli attuali.
Il cantiere situato a pochi chilometri da Pompei ha fatto del rispetto dell’ambiente uno dei suoi cavalli di battaglia sin dalla fondazione nel 2008. Non solo si è sempre applicato per realizzare yacht dall’impatto ridotto – attraverso carene e propulsioni ottimizzate per moderare i consumi, ampio uso di pannelli solari, finestrature apribili e doppi vetri termoisolanti e, infine, l’invito a una crociera rilassata in totale armonia con l’ambiente – ma esprime anche la ferma volontà di servirsi di strutture produttive il più ecosostenibili possibile.
Per questo la sede di Arcadia Yachts, che si sviluppa su una superficie di 47.000 metri quadrati divisi in due strutture da 36.000 e 11.000 metri quadrati, oltre a una marina per il varo e l’alaggio degli yacht, è stata interessata da un sempre più massiccio investimento per l’installazione di pannelli solari. Negli ultimi mesi, in particolare, sono stati installati 612 pannelli solari, firmati Sunerg Solar, per una superficie complessiva di oltre 1.200 metri quadrati, che presto verrà estesa. Nel frattempo, parte degli investimenti verrà destinata ad alcune ricerche volte a un miglioramento di resa dei pannelli installati per cui si avrà un aumento della produzione di energia che già attualmente copre il 70% del fabbisogno con produzione annua di circa 250.000 kWh. Per altro se a questo dato si aggiunge la produzione di energia delle barche che compongono la flotta, stimabile in circa 115.000 kWh, il fabbisogno del cantiere è compensato praticamente al 100%.
L’uso dei pannelli solari è stato implementato negli anni grazie alla collaborazione con partner d’eccellenza sia nelle imbarcazioni che nelle strutture, tanto che la resa dei pannelli utilizzati sulle imbarcazioni ARCADIA è stata aumentata di oltre il 38% nell’ultimo decennio.
Ugo Pellegrino, fondatore e CEO del cantiere, ha commentato: “L’approccio di Arcadia Yachts verso l’ambiente deve riguardare ogni singolo aspetto del nostro lavoro e per questo abbiamo deciso di accelerare i lavori anche sui nostri impianti produttivi e di continuare a fare ricerca in questo ambito. Vogliamo introdurre nel più breve tempo possibile sui nostri prodotti, nei nostri processi e strutture produttivi tutte le skills e le soluzioni già in essere e rodate anche in altre industry che possono permettere di ridurre al minimo l’impatto sul mondo in cui viviamo.”
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
ISA Gran Turismo 80M Progetto Future in costruzione
ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, comunica che il nuovo progetto Future, ISA GT 80 metri, in costruzione presso il cantiere Palumbo Superyachts...
Baglietto posa la chiglia del secondo 60m
22 novembre 2023_ Mentre la costruzione del primo T60 procede nei tempi stabiliti, Baglietto raggiunge un nuovo traguardo: la posa della chiglia dello...
Palumbo Superyachts: venduto nuovo Columbus Crossover 42
Costruzione iniziata in speculazione presso il cantiere Palumbo Superyachts Savona Venduta ad un cliente Americano introdotto da Zarpo Yachts Design...
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9: innovazione, design, emozioni
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9, e promette: con ogni nuovo modello, un’emozione mai provata prima. Anche grazie ai designer coinvolti: m²atelier,...
OT60 by Omikron Yachts: sustainable navigation
"What is not sustainable for the environment is not sustainable for us.” Expressing the belief that progress is seen with an eye to the...
Evo Yachts al Salerno Boat Show 2023
Evo Yachts partecipa al Salerno Boat Show in programma dall’1 al 5 novembre (prorogato fino al 12 novembre) in una location di grande fascino, il...
Fort Lauderdale Boat Show: Azimut Grande 36M vince il FLIBS Best of Show 2023
Un nuovo riconoscimento per Grande 36M che, per la sua alta carica innovativa e il design inedito dell’Upper Deck semi-walkaround, stupisce la giuria...
Twizzle Returns to the C&N Charter Fleet
Twizzle 57.49m (188' 7'') | Royal Huisman | 2010 (2023) 4 cabins | 8 guests | 11 crew Winter 2023/2024 Weekly rate from $250,000 Cruising areas: The...
Evo Yachts al Fort Lauderdale International Boat Show 2023 con un R4 WA light grey...
Evo Yachts partecipa al più grande salone nautico al mondo, grazie alla sua partnership con Best Marine Usa. Il cantiere conferma così la...