Iniziato il conto alla rovescia per il varo del primo 18,6 metri WiLder 60
La prima unità, costruita secondo i processi derivati dal mondo dei superyacht, sarà varata ad Agosto

La prima unità, costruita secondo i processi derivati dal mondo dei superyacht, sarà varata ad Agosto
- Wider ha svelato ulteriori dettagli del primo WiLder 60, realizzato interamente in alluminio
- La prima unità, costruita secondo i processi derivati dal mondo dei superyacht, sarà varata ad Agosto
- I suoi interni includono una suite armatoriale e due cabine ospiti doppie
- Il design degli interni, ad opera del Centro Stile Wider, dimostra che una barca capace di raggiungere i 40 nodi non deve rinunciare a eleganza e finiture di qualità
Come quando si aspetta l’arrivo di una celebrità al party più prestigioso dell’anno, così sta crescendo l’emozione presso il cantiere Wider per il lancio del primo WiLder 60. Un varo che segna la nascita del nuovo brand WiLder, concepito per soddisfare il lato più selvaggio di ognuno di noi con un elegante modello rivolto agli armatori più dinamici.
Il primo WiLder 60 ha tutto ciò che serve per farsi notare, a partire dal suo design curato, le prestazioni eccezionali, fino alle finiture totalmente personalizzate. Ispirato al mondo dei superyacht, il WiLder 60 punta ad essere l’imbarcazione più ammirata e desiderata della stagione ed è pronta per far divertire tutti coloro che la proveranno.
Al centro della scena
Questo cruiser performante totalmente in alluminio di 18,9 metri ha un’anima da superyacht, con una linea filante abbinata a finiture incredibilmente accurate. “Durante la sua progettazione, il team del Centro Stile Wider si è concentrato sull’idea di creare un’imbarcazione di 60 piedi dinamica, affascinante e facile da manovrare, ma che fosse allo stesso tempo comoda e ricca di quei dettagli tipici di un superyacht”, spiega entusiasta Marcello Maggi, alla guida di W-Fin Sarl, la holding che detiene il 100% del capitale di Wider. “Questa attenzione ai dettagli è stata posta sia all’esterno sia negli interni e il Centro Stile Wider ha studiato ogni aspetto estetico e funzionale, creando diverse soluzioni uniche”.
Ogni esemplare di WiLder 60 sarà completamente personalizzato e quindi unico per ogni armatore: la prima unità dimostra subito la capacità di WiLder di combinare l’amore per il mare con il sapersi godere la vita. In coperta, il layout include un party deck a prua, plancia di comando centrale e un’area comune a poppa con prendisole, sedute e zona pranzo all’aperto; mentre per gli interni l’armatore ha optato per due cabine ospiti a centro barca, con la suite armatoriale che gode della massima privacy a prua.
Dalla timoneria, l’ingresso sottocoperta porta direttamente al salone dotato di un mobile cucina di design e un’area relax con divano e televisore per offrire la massima funzionalità e il massimo comfort a bordo. Un dayhead a dritta funge anche da bagno con doccia per le due cabine poppiere.
La suite armatoriale evidenzia perfettamente l’approccio di Wider nella creazione del design di WiLder. Un abile progetto di illuminazione enfatizza il design avvolgente della testata del letto e del divano che si fondono in un unico componente di altissimo design che rispecchia le sorprendenti linee esterne, capaci di evocare lo stile automobilistico trasportandolo in un nuovo paradigma nautico.
L’ambiente, caldo e accogliente, alterna pelli in varie tonalità di beige con cuciture realizzate a mano, mentre la parete di prua spicca per la sua laccatura lucida decorata, anch’essa realizzata artigianalmente, che riprende la texture del rovere scelto per gli arredi. Tutti i materiali utilizzati negli interni, dalle pelli al marmo fino alle ricercatissime laccature, si alternano armoniosamente in una sofisticata danza che rispecchia la cura artigianale presente in tutti gli yacht e superyacht Wider.
“Abbiamo voluto dimostrare che uno yacht dal carattere sportivo non deve per forza avere interni modesti”, spiega ancora Marcello Maggi. “Il risultato è un modello tanto elegante internamente quanto sensazionale all’esterno, a conferma del fatto che in Wider crediamo davvero che la bellezza vada ben al di là dell’apparenza. Lo stile e le finiture si ispirano alla leggendaria creatività del design italiano e all’attenzione artigianale ai dettagli propria di un superyacht, dalle lussuose laccature alle raffinate cuciture. Il WiLder 60 è davvero un fuoriclasse”.
I quaranta ruggenti
Il primo WiLder 60 interamente in alluminio sarà equipaggiato con due motori MAN V8 1300 accoppiati ad eliche di superficie, con i quali raggiungerà una velocità di crociera di 35 nodi e una massima fino a 40 nodi. Grazie all’autonomia di 325 miglia nautiche, permetterà ai suoi armatori di vivere il mare ovunque desiderino.
Il suo profilo scolpito, esaltato dal gioco di chiaroscuri creati dai recessi delle fiancate, cela uno scafo estremamente performante e confortevole, sviluppato dai brillanti architetti navali di Wider. La presenza delle eliche di prua e di poppa lo rendono realmente facile da manovrare durante l’ancoraggio o l’ormeggio. L’unico problema che gli armatori dovranno affrontare sarà quello di separarsi dal WiLder 60 quando arriverà il momento di scendere a terra!
L’attesa per scoprire il WiLder 60 è quasi terminata: la costruzione sta procedendo rapidamente e si avvicina il varo della prima unità; il lancio è previsto nel mese di Agosto 2023, quando sarà sulla bocca di tutto il mondo dello yachting.
Rimani aggiornato su tutte le nostre novità su www.wilder-yachts.com e sul nostro account Instagram@wilderyachts.
ABOUT WIDER
Wider è un cantiere nautico italiano, pioniere dell'applicazione del sistema di propulsione ibrida seriale sugli yacht di lusso. Grazie al suo approccio avanguardista, Wider si è da sempre dedicato a una costante innovazione: gli yacht Wider sono progettati e costruiti con un forte focus sull'efficienza e sulla riduzione del consumo di carburante, del rumore e delle vibrazioni, senza dimenticare l'importanza del design e la qualità dei materiali. Fondato nel 2010, il cantiere è ora guidato da Marcello Maggi, titolare di W-Fin Sarl, la holding che possiede il 100% del capitale di Wider. Le tre sedi di Wider si trovano sulla costa adriatica. Dalla sede centrale attualmente ad Ancona, passando per il nuovo futuristico stabilimento di Fano fino al nuovo Superyacht Hub di Venezia, dove vengono costruiti superyacht e progetti full-custom.
Nel 2022 Wider ha presentato il nuovo WiderCat 92, il primo catamarano del cantiere marchigiano, e ha iniziato la costruzione del superyacht Moonflower 72. Entrambi sono dotati dell'innovativo sistema di propulsione ibrida seriale Wider.
Il 2023 segna l’arrivo di un nuovo modello nella famiglia Wider: il provocatorio WiLder 60.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Further ahead: Wally presents the all-new wallywhy150 at the Venice Boat Show 2023...
Venice, May 31st 2023 – Wally presents the all-new wallywhy150 in Venice at the Salone Nautico Venezia (31 May - 4 June). The evocative...
Riviera announces exceptional new 58 Sports Motor Yacht
Riviera, Australia’s world-class luxury motor yacht builder, has announced today at the opening of the Sanctuary Cove International Boat Show the...
Salone Nautico Venezia: Azimut torna all'Arsenale con una premiere dedicata agli...
Reduce dal successo al Fuorisalone di Milano, Azimut partecipa al Salone Nautico di Venezia, in programma dal 31 maggio al 4 giugno, con il Verve...
Siman Yachts al Salone Nautico Venezia
Il cantiere italiano SIMAN è presente al Salone Nautico di Venezia, in programma da 31 maggio al 4 giugno, presso lo storico Arsenale, simbolo del...
Baglietto: il motoryacht RUSH è il vincitore del World Superyacht Award 2023
Baglietto è orgoglioso di annunciare che il motoryacht RUSH è il vincitore del World Superyacht Award 2023 nella categoria Yacht a motore...
World Superyacht Award 2023: ''Unknown'' trionfa a Istanbul agli oscar della nautica...
Premiato a Istanbul l’Oasis 34M che enfatizza la connessione con il mare e la natura con l’Oasis Deck®, una beach area straordinaria che...
Presentato a Portofino in anteprima mondiale il primo modello di Baglietto T52 dotato...
Si è svolta ieri a Portofino la presentazione in anteprima mondiale per stampa e clienti del primo esemplare di T52, il 52m dislocante firmato Francesco...
Arcadia Yachts torna al Salone Nautico Venezia con Sherpa 80
Il cantiere di Ugo Pellegrino, in collaborazione con il concessionario Blu Yachts, Brand Representative per l’Adriatico, torna al Salone di...
Benetti vara il nuovo full custom yacht di 67 metri
Ieri mattina, all’interno del cantiere di Livorno, è sceso in acqua il nuovo mega yacht costruito da Benetti per una coppia di armatori dalle...