Benetti presenta il nuovo Class 44 Metri
La nuova ammiraglia in vetroresina della Gamma Class di Benetti è uno yacht che sa essere “trasparente” per la sua capacità di eliminare ogni barriera tra il dentro e il fuori

La nuova ammiraglia in vetroresina della Gamma Class di Benetti è uno yacht che sa essere “trasparente” per la sua capacità di eliminare ogni barriera tra il dentro e il fuori
La nuova ammiraglia in vetroresina della Gamma Class di Benetti è uno yacht che sa essere “trasparente”: per la sua capacità di eliminare ogni barriera tra il dentro e il fuori, perché ogni dettaglio è pensato per aver il minimo impatto possibile. Un progetto, interni ed esterni, di Giorgio Maria Cassetta.
Molto più di un oggetto da esibire, un luogo da vivere. Linee pulite, essenziali. Il nuovo Benetti Class 44M nasce per un armatore esperto che vuole valorizzare nel migliore dei modi il bene più prezioso, il suo tempo libero.
Così come su ogni Benetti, l’esperienza di vita a bordo per lui, la sua famiglia e gli amici sarà splendida e unica, ma qui, sul nuovo Class 44M, un inedito uso della materia e delle finiture trasmettono una sensazione di informalità e naturalezza capaci di cambiare la percezione degli spazi.
Un risultato a cui il cantiere è arrivato a partire da un esteso e sostanziale uso di materiali sostenibili, come i legni certificati FSC – provenienti quindi da foreste gestite secondo i più rigorosi standard ambientali – e grazie anche alle sconfinate superfici trasparenti che consentono di inondare di luce tutti i ponti del Benetti Class 44M.
“Diamo il benvenuto a un nuovo yacht della famiglia Class. Questo modello ci consente di ampliare la scelta per i nostri armatori che si aspettano da Benetti nuovi yacht eleganti e innovativi. In particolare, la nuova ammiraglia Benetti Class 44M è un vero gioiello sotto tutti i punti di vista, vanta un layout spazioso e soddisfa il desiderio di totale comfort e benessere di ogni armatore, oggi richiesta sempre più al centro di ogni nuovo progetto nautico” ha dichiarato Sebastiano Fanizza, CCO Benetti.
“Abbiamo lavorato su un’infinità di dettagli e gli interni di questa imbarcazione – racconta Giorgio Maria Cassetta – sono qualcosa di assolutamente nuovo rispetto a quanto siamo abituati a vedere su yacht di questa taglia. Tutti questi particolari trasmettono subito un’avvolgente sensazione di eleganza ma anche rivelano cos’è la meraviglia dell’abilità umana, dell’artigianalità: Benetti Class 44M è un luogo incredibilmente complesso e sofisticato, ma che stupisce per la sua capacità di accogliere”.
Benetti Class 44M nasce per garantire lunghe e sicure navigazioni intorno al mondo per settimane, per mesi grazie alla perfezione dello studio dei layout, dei flussi di bordo, della grande capacità di stivaggio e dell’attento studio funzionale di ogni dettaglio.
Uno yacht assolutamente unico, dallo stile pulito, senza tempo, al di là del tempo.
Benetti Class 44M è organizzato su quattro ponti, personalizzabili secondo i gusti degli armatori e, sempre, la luce naturale è protagonista. Il Main Deck nella sua zona prodiera ospita la cabina dell’armatore a tutto baglio che dispone di una zona office, di un ampio guardaroba e di un bagno anche lui full-beam.
A centro nave, sempre sul ponte principale, si trovano la zona cucina e i servizi e, a poppa, il grande e spettacolare salone che, grazie al taglio ribassato delle murate, garantisce anche lateralmente una vista diretta sul mare.
L’Upper Deck, oltre alla postazione di pilotaggio e alla cabina del comandante, offre a ospiti e armatori una grande zona living interna che si allunga all’esterno verso poppa, che può ospitare un tavolo da pranzo per dieci persone. Il Sun Deck offre oltre 102 metri quadrati per pranzare, prendere il sole o semplicemente sorseggiare un drink al bar ed è anche lui ovviamente configurabile a seconda delle preferenze dei proprietari.
Nel Lower Deck si trovano invece quattro cabine doppie per gli ospiti e, in un ambiente separato, la zona dedicata all’equipaggio. Per la crew sono studiati inoltre specifici flussi attraverso tutti i ponti, da prua a poppa. Il beach club è disegnato a filo d’acqua e diventa uno spazio indipendente e versatile dal grande impatto scenografico, il garage di generose dimensioni è invece lungo la murata di sinistra e questo consente di movimentare senza problemi il tender e tutti water toys.
Molta attenzione è stata posta nella ricerca del massimo livello di insonorizzazione e in quest’ambito Class 44M si pone al vertice della categoria. Vibrazioni al minimo e massimo isolamento acustico sono stati ottenuti grazie a pavimenti e paratie flottanti e giunti elastici alle trasmissioni secondo le più sofisticate tecniche applicate ai megayacht. L’impianto di condizionamento e di purificazione dell’aria assicura ad armatore, ospiti ed equipaggio il più efficiente ricambio di aria con sei cicli all’ora.
Class 44M di Benetti ha in sala macchine due Man da 1.400 cavalli a 2.300 giri/min che garantiscono una velocità massima di 15 nodi e 4.100 miglia nautiche di autonomia alla velocità di 11 nodi.
Benetti "The House of Yachting"
Fondato nel 1873, Benetti è lo storico cantiere italiano specializzato in yacht di lusso, icona di uno stile senza tempo e di eccellenza nella costruzione. Ogni yacht è unico, realizzato in base ai desideri del proprio Armatore. Benetti progetta, costruisce e commercializza imbarcazioni in composito da 34 a 44 metri, e imbarcazioni in alluminio e acciaio da 37 fino a oltre 100 metri. Sono 6 le categorie della gamma: Class, Oasis, B.Yond, B.Now, B.Century e Custom. Parte del Gruppo Azimut|Benetti, leader mondiale del settore, Benetti impiega solo personale altamente specializzato nell’unità produttiva di Livorno, nell’headquarter di Viareggio e negli uffici di Fort Lauderdale, Dubai, Hong Kong, e Londra.
Ti Potrebbe Interessare Anche
ISA Gran Turismo 45m M/Y UV II: armonia delle forme e tripudio di luce
L’ultimo gioiello di casa ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, è il Gran Turismo 45 metri. Un superyacht dalle caratteristiche marcate...
Saxdor Yachts al Salone di Genova con il 400 GTO in anteprima italiana
L’incredibile successo ottenuto da Saxdor 400 GTO, l’ultimo modello di Saxdor Yachts che ha conquistato armatori italiani e stranieri per l’unione...
Nuovo wallyrocket51: il racer one-design che supera il concetto di rating
Monaco – 19 settembre 2023 - Da sempre le barche a vela Wally si distinguono come icone di stile e di innovazione, capaci di stabilire nuovi parametri...
Salone Nautico Internazionale di Genova: NX Boats approda in Europa
Presentazione ufficiale del brand e primi modelli in mostra nel corso del Salone Nautico di Genova. Debutto in pubblico per l’ammiraglia a gennaio,...
Il legame evolutivo: come il nuovo wallypower50 è destinato a ridefinire un genere....
Da sempre Wally e Ferretti Group si distinguono per la capacità di lanciare modelli nuovi, innovativi e mozzafiato, e come annunciato al Cannes...
Camper & Nicholsons. Must-See Yachts at the Monaco Yacht Show 2023
Held over four days from the 27 to 30 September, Port Hercule will set the stage for the most exciting show on the superyacht calendar, the Monaco Yacht...
Extra Yachts - Evoluzione e innovazione: nascono X98 RPH e X90 Fast
Extra Yachts, brand di Palumbo Superyachts, presenta la visione del cantiere che ha portato all’evoluzione della sua gamma. Il mantra...
Cantiere del Pardo presenta nuovi progetti a vela e a motore al Cannes Yachting Festival...
Cantiere del Pardo, lo storico brand che dal 1973 scrive le più importanti pagine della nautica italiana, è pronto ad entusiasmare il Cannes...
A Cannes il nuovo catamarano disegnato da Pininfarina per Austin Parker
Cannes, 13 settembre 2023 – Pininfarina Nautical e De Simoni Yacht Design annunciano il catamarano CAT56, il primo progetto in produzione della collaborazione...