A Cannes il nuovo catamarano disegnato da Pininfarina per Austin Parker
Il CAT56, primo progetto di Austin Parker dopo l’acquisizione da parte di Baris Nalcaci, nasce sotto il segno dell’innovazione

Il CAT56, primo progetto di Austin Parker dopo l’acquisizione da parte di Baris Nalcaci, nasce sotto il segno dell’innovazione
Cannes, 13 settembre 2023 – Pininfarina Nautical e De Simoni Yacht Design annunciano il catamarano CAT56, il primo progetto in produzione della collaborazione tra le due design house, per il cantiere navale Austin Parker.
Il CAT56, primo progetto di Austin Parker dopo l’acquisizione da parte di Baris Nalcaci, nasce sotto il segno dell’innovazione, con l’obiettivo di combinare il comfort garantito dai grandi spazi di un catamarano con la qualità e la sportività di yacht di categoria superiore.
La configurazione dell’imbarcazione - 17m di lunghezza e 7 di larghezza - ha permesso la creazione di un layout ampio e spazioso pur conservando un profilo snello che ne faciliterà l’ormeggio nelle marine.
Dal punto di vista stilistico, il CAT56 si distingue per il carattere sportivo che richiama il design tipico dei superyacht, elegante e slanciato ispirato dal DNA di Pininfarina e De Simoni Yacht Design. Caratterizzato da una lunga vetrata a scafo, il CAT56 presenta un design iconico che crea un’armonia continua tra gli ambienti interni ed esterni alla barca.
All’esterno, l’imbarcazione presenta un pozzetto con accesso diretto sul mare arredato con mobili freestanding. Sullo scafo posa il flybridge in cui si trova un’ampia zona prendisole, un wetbar e la helm station. Il design a layer conferisce enfasi alla tuga, fuoriuscendo dalla sovrastruttura; questo permette di far filtrare la luce dal cielo nel salone.
Un allestimento che ricorda i super yachts e che si ripresenta anche negli interni dell’imbarcazione.
“CAT56 è il frutto della collaborazione tra Pininfarina Nautical e De Simoni Yacht Design e si contraddistingue per il suo design sportivo ed elegante. Nel disegnare CAT56 ci siamo focalizzati sugli spazi e sull’esperienza a bordo, andando a creare una barca che crea continuità tra gli spazi interni ed esterni e che permette di navigare in pieno comfort”, ha affermato Daniele Mazzon, Head of Transportation Design in Pininfarina.
“L’acquisizione di Austin Parker segna una svolta importante per il cantiere – afferma Fulvio De Simoni, CEO di De Simoni Yacth Design. “Baris Nalcaci non solo metterà a disposizione nuove risorse finanziarie ma, forte di una solida esperienza industriale, garantirà la produzione del nuovo catamarano e delle barche attualmente in gamma con tecnologie allo stato dell’arte. Abbiamo tenuto in grande considerazione, in ogni fase del progetto, l'industrializzazione ed i sistemi produttivi con l’obiettivo di un costante miglioramento della qualità del prodotto”.
L’interno del CAT56 è caratterizzato da ampi spazi luminosi quali il salone che ospita una cucina americana e la zona living, entrambe le aree si affacciano sull’ampio cockpit. Le finiture sono di qualità superiore rispetto alle barche di pari segmento e si contraddistinguono per i materiali ricercati che definiscono l’atmosfera di comfort a bordo. Oltre alla zona giorno, il CAT56 comprende una cabina armatoriale in zona di prua a tutto baglio open space dotata di zona walk-in closet e di un desk. Due cabine ospiti, con bagno dedicato e una cabina per l’equipaggio completano gli ambienti interni.
Il CAT56 entrerà in produzione a settembre e rappresenta il primo modello di una gamma di imbarcazioni che verranno sviluppate nei prossimi anni da Pininfarina Nautical e De Simoni Yacht Design per Austin Parker.
Francesco Fiordelisi
Head of Corporate & Product Communications
Ti Potrebbe Interessare Anche
ISA Gran Turismo 45m M/Y UV II: armonia delle forme e tripudio di luce
L’ultimo gioiello di casa ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, è il Gran Turismo 45 metri. Un superyacht dalle caratteristiche marcate...
Saxdor Yachts al Salone di Genova con il 400 GTO in anteprima italiana
L’incredibile successo ottenuto da Saxdor 400 GTO, l’ultimo modello di Saxdor Yachts che ha conquistato armatori italiani e stranieri per l’unione...
Nuovo wallyrocket51: il racer one-design che supera il concetto di rating
Monaco – 19 settembre 2023 - Da sempre le barche a vela Wally si distinguono come icone di stile e di innovazione, capaci di stabilire nuovi parametri...
Salone Nautico Internazionale di Genova: NX Boats approda in Europa
Presentazione ufficiale del brand e primi modelli in mostra nel corso del Salone Nautico di Genova. Debutto in pubblico per l’ammiraglia a gennaio,...
Il legame evolutivo: come il nuovo wallypower50 è destinato a ridefinire un genere....
Da sempre Wally e Ferretti Group si distinguono per la capacità di lanciare modelli nuovi, innovativi e mozzafiato, e come annunciato al Cannes...
Camper & Nicholsons. Must-See Yachts at the Monaco Yacht Show 2023
Held over four days from the 27 to 30 September, Port Hercule will set the stage for the most exciting show on the superyacht calendar, the Monaco Yacht...
Extra Yachts - Evoluzione e innovazione: nascono X98 RPH e X90 Fast
Extra Yachts, brand di Palumbo Superyachts, presenta la visione del cantiere che ha portato all’evoluzione della sua gamma. Il mantra...
Cantiere del Pardo presenta nuovi progetti a vela e a motore al Cannes Yachting Festival...
Cantiere del Pardo, lo storico brand che dal 1973 scrive le più importanti pagine della nautica italiana, è pronto ad entusiasmare il Cannes...
MandaYachts presenta S09 al Cannes Yachting Festival 2023
MandaYachts sarà presente al Cannes Yachting Festival con S07, la barca presentata in primavera a Venezia. Durante il salone della Costa Azzurra...