Videoworks svela i sistemi di ultima generazione a bordo del 62m CRN MY Rio

Forte di 25 anni di esperienza e centinaia di innovativi sistemi audio/video, entertainment, IT e lighting & comfort installati a bordo di superyacht che navigano in tutto il mondo, Videoworks ha concentrato le sue competenze sul M/Y RIO del cantiere CRN. Sistemi sempre più evoluti e rete a bordo più efficiente rappresentano due tra le principali richieste da parte degli armatori e dei loro ospiti; anche con questa realizzazione Videoworks ha confermato la sua capacità di continuare a innovare e rispondere in maniera propositiva a questa crescente domanda. Un impegno frutto di importanti investimenti su quelle macro aree - connettività Internet a tutte le latitudini e intelligenza artificiale - su cui operare per garantire agli armatori e ai loro ospiti un sempre maggiore comfort a bordo.
Con i suoi 62 metri di lunghezza e 11,20 metri di baglio, CRN M/Y RIO si sviluppa su quattro ponti e può accogliere a bordo fino a 12 ospiti. Tutto è stato pensato per garantire all’armatore e ai suoi ospiti di vivere un’esperienza di crociera esclusiva: fondamentale, in quest’ottica, il contributo di Videoworks che ha sviluppato tutti i sistemi di entertainment audio-video, comunicazione e domotica.
CONNESSIONE SIGNIFICA ANCHE SICUREZZA
La connettività internet è un elemento indispensabile nella vita di bordo, dove una connessione efficiente può garantire di risolvere da remoto emergenze che magari imporrebbero un rientro in porto. M/Y RIO è infatti dotato di connettività internet garantita da modem 5G con quattro SIM attive e impianto LEO-satellites ready: in questo modo è possibile in qualsiasi momento collegare antenne per la ricezione dei servizi di connettività satellitare forniti da Starlink o OneWeb.
L’infrastruttura di rete è basata su prodotti Cisco Catalyst e grande attenzione è stata riservata al controllo del sistema audio-video e domotico tramite iPad o tablet Android con un’apposita app. Per semplificare ulteriormente il dialogo con l’equipaggio, l’armatore e i suoi ospiti possono chiedere assistenza da parte del personale di bordo tramite bottoni radio presenti in tutti gli ambienti, un gesto semplice e immediato che evita di ricorrere al device (non sempre a portata di mano), aprire l’app e quindi procedere alla chiamata.
Sul fronte della riproduzione audio, Videoworks ha scelto il sistema Sonos compatibile con la tecnologia Airplay2. Non si è trascurata neppure la possibilità di organizzare feste a bordo: per questo è stata prevista un’interfaccia di connessione per una console DJ e dei plug per poter installare speaker aggiuntivi rimovibili, entrambi integrati con la distribuzione audio di tutto lo yacht.
Se invece si preferisce la visione di un film, sul M/Y RIO è presente anche un cinema esterno nella aft pool area con videoproiettore, schermo motorizzato e sistema audio dedicato.
Particolare attenzione è stata riservata all’integrazione dei controlli di luci e tende, che è stato realizzato da Videoworks integrandolo con le soluzioni sviluppate da Lutron, leader mondiale per le tecnologie di regolazione e controllo delle luci.
Come per tutti gli impianti Videoworks, anche per i suoi sistemi allestiti su CRN M/Y RIO è previsto un server per la teleassistenza, in modo che l’helpdesk possa intervenire da remoto 24/7 in caso di necessità.
Press Office - Sand People Communication
Ursula Brzoska
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
F.lli Razeto e Casareto al Seatrade Cruise Global 2023
F.lli Razeto e Casareto S.p.a. è lieta di annunciare la propria partecipazione al SEATRADE CRUISE GLOBAL 2023, dal 27 al 30 marzo, presso il Fort...
Plance colme di strumentazione? RIVIERA lancia la bussola “Slim”
Pur mantenendo immutata la tradizione marinara della semplicità e della praticità d’uso, la bussola magnetica, strumento di navigazione...
Tablet rugged SailProof per la nautica: nuovi modelli da 8 pollici in arrivo
A fine marzo saranno disponibili i nostri nuovi tablet da 8 pollici. Siamo lieti di annunciare l'arrivo di 2 modelli; l'SP08X che sarà...
A Fiumicino la tecnologia è di aiuto per migliorare la prestazione sportiva
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica...
Nuovo stereo Fusion: qualità del suono superiore e fino a quattro zone audio controllabili...
MILANO, Italia / 31 gennaio 2023 / Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, è...
CMC Marine torna a Düsseldorf, a conferma del suo solido legame con il Nord Europa...
Ribadire una presenza sempre più capillare nei Paesi nordeuropei è tra i motivi principali della partecipazione dell’azienda toscana...
Garmin amplia la serie ECHOMAP UHD2 con nuove funzioni e un nuovo design per portare...
I nuovi dispositivi dispongono di display touchscreen premium con tasti rapidi, ecoscandaglio ad alta definizione, compatibilità con la cartografia...
Nuove timonerie idrauliche RIVIERA per motori fuoribordo da 115 e 175 hp
RIVIERA GENOVA amplia la linea delle sue timonerie idrauliche. L’azienda ha proposto all’ultimo METS di Amsterdam i kit completi formati da...
Da Furuno una plancia custom per un megayacht di 73 metri
Furuno, in collaborazione con Böning, azienda tedesca specializzata nell’automazione e nel monitoraggio di bordo, ha realizzato...