Garmin espande la serie di Trolling Motor più potente e innovativa sul mercato con la versione da 48 pollici

La nuova versione del Garmin Force® Kraken con il gambo da 48 pollici permette il montaggio su imbarcazioni con poco pescaggio e di dimensioni ridotte.
MILANO, Italia / Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, annuncia oggi l’espansione della serie Force® Kraken con una versione a gambo da 48” per adattarsi a imbarcazioni con una prua bassa o con poco pescaggio. Un GPS integrato molto preciso e una staffa a sgancio rapido facile da installare rendono il Force Kraken la scelta migliore a bordo anche quando lo spazio per il montaggio è ridotto.
Questo motore elettrico di prua offre agli appassionati di pesca caratteristiche all'avanguardia, una precisione avanzata, una potenza unica sul mercato e un’integrazione con l’ecosistema Garmin senza precedenti.
Tra le funzioni più apprezzate della serie Garmin Force Kraken, ricordiamo:
- Motore brushless: l’efficienza del motore senza spazzole consente l’erogazione di una potenza senza eguali di 100 libbre con un sistema a 36 volt e di 80 libbre con un sistema a 24 volt. Inoltre, si ha un guadagno importante sull’autonomia per godere di giornate in barca lunghe e impagabili.
- Integrazione wireless: l’ecosistema Garmin e l’ottima connettività tra i vari strumenti consentono di controllare il motore elettrico dal telecomando, dal plotter o addirittura direttamente dal polso con uno smartwatch Garmin compatibile.
- Predisposizione per LiveScope™: il gambo del motore è stato studiato per far passare all’interno il cavo del trasduttore e facilitarne l’installazione. Inoltre, con la staffa di montaggio Kraken LiveScope (da acquistare a parte), potrà essere installato qualunque trasduttore LiveScope e utilizzato in tutte e tre le modalità: Forward, Down e Perspective.
- Ecoscandaglio integrato: Alcuni modelli di Force Kraken includono un trasduttore GT56UHD all-in-one che offre modalità ecoscandaglio a scansione ClearVü e SideVü ad altissima definizione oltre alla tradizionale tecnologia CHIRP per immagini del fondale brillanti e definite.
- Ancoraggio immediato: basterà schiacciare un tasto sul telecomando, sul plotter o sull’orologio per ancorare la barca nel punto GPS indicato e non allontanarsi dallo spot di pesca perfetto.
- Navigazione wireless: permette di cambiare la rotta da qualsiasi punto dell'imbarcazione grazie al telecomando wireless multifunzione in dotazione. Con la funzione Point-and-go, inoltre, per scegliere la rotta basterà puntare il telecomando verso dove si vuole navigare. Anche uno smartwatch Garmin compatibile, come la rinomata serie quatix® 7, può essere collegato al Force Kraken per scegliere la rotta e ancorarsi, controllando tutto direttamente dal polso.
Design robusto e affidabile grazie a una storia di strumenti pluripremiati
Grazie a decenni di esperienza nel settore nautico, il motore elettrico di prua Force Kraken è stato progettato per resistere agli ambienti marini più ostili e alla salsedine. L'elica è stata studiata e sviluppata con un bordo d'attacco più sottile per ridurre la resistenza e massimizzare la spinta, mentre il bordo d'uscita è stato progettato per ridurre l'aerazione dell'acqua che può causare cavitazione e ridurre quindi la spinta. Inoltre, il Force Kraken è coperto da una garanzia a vita sul gambo e da una garanzia di 2 anni sugli altri componenti, oltre che dall'assistenza di una rete di rivenditori sempre più estesa.
Disponibile a partire da luglio 2024 il motore elettrico Force Kraken da 48 pollici è acquistabile sia bianco sia nero con un prezzo al pubblico consigliato di €4.399,99 iva inclusa. La serie Force Kraken è disponibile anche nelle versioni da 63, 75 e 90 pollici in bianco e da 63 e 75 pollici in nero. Tutti i modelli in nero includono un trasduttore GT56UHD. Per maggiori informazioni, visita ilnostro sito.
Garmin Marine Italia
Federico Forino
About Garmin
Garmin International Inc. è una filiale di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare. Dal 1989 l’azienda progetta, produce, commercializza e vende strumenti e applicazioni – la maggior parte delle quali utilizza la tecnologia GPS – per la navigazione, la comunicazione e la trasmissione di informazioni.
Garmin è leader mondiale nella produzione di strumentazione elettronica applicata alla nautica ed è stata recentemente nominata “Produttore dell’anno” per il nono anno consecutivo dall’associazione NMEA, National Marine Electronics Association.
Garmin offre una delle gamme di prodotti più sofisticata del settore, che include strumenti quali: chartplotter, display multifunzione touchscreen, ecoscandagli, radar ad alta definizione, autopiloti e altri dispositivi e servizi che si distinguono per innovazione, affidabilità e semplicità d’uso.
Da 35 anni Garmin è un’azienda all’avanguardia nello sviluppo di dispositivi GPS ed applicazioni progettate per le persone che vivono uno stile di vita attivo. Garmin opera in cinque differenti unità di business: automotive, aviazione, fitness, marine e outdoor.
Garmin Ltd ha sede in Svizzera e le sue filiali principali si trovano negli Stati Uniti, Taiwan e Regno Unito. In Italia, il gruppo è rappresentato da Garmin Italia Srl. Garmin è un marchio registrato. Tutti i marchi e nomi dei prodotti Garmin sono registrati, di proprietà di Garmin Ltd o delle sue filiali. Tutti gli altri brand, nomi dei prodotti, nomi aziendali, marchi e servizi sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Schenker Watermakers: adesso il dissalatore si comanda dal monitor del chartplotter...
Praticità a bordo. Questo l’obbiettivo da sempre focalizzato dall’azienda costantemente attenta ai cambiamenti tecnologici e alle tendenze...
Nuovo QUATIX 8: il rinomato smartwatch che unisce tecnologia avanzata e funzionalità...
MILANO, Italia / 25 giugno 2025 / Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo¹, annuncia...
Fusion Apollo RA800: il massimo per l’intrattenimento audio in barca
Prestazioni straordinarie, suono impeccabile: la nuova sorgente audio ridefinisce potenza, velocità di trasmissione e qualità audio. MILANO,...
Garmin: scopri una nuova dimensione di navigazione con il nuovo GPSMAP 1523XSV Ultrawide...
Un display touchscreen ultrawide da 15 pollici e un design in vetro elegante per un’esperienza di navigazione ancora più immersiva. MILANO,...
Bellini Yacht annuncia partnership con Arianee per sviluppare passaporti digitali...
Si tratta della prima applicazione della tecnologia nel settore dello yachting. Milano - Clusane d’Iseo (BS), 14 maggio 2025 – Bellini...
CMC Marine annuncia la collaborazione con Garmin
CMC Marine allarga ulteriormente il portfolio di partner annunciando la collaborazione con Garmin, tra il leader mondiali nella produzione di strumentazione...
Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...