Besenzoni al Salone Nautico di Venezia

Anche quest’anno l’azienda di Sarnico parteciperà al salone della Serenissima, dal 29 maggio al 2 giugno prossimi, con la sua vasta gamma di componenti e movimentazioni nautiche dedicati al mondo di barche e superyacht.
In primo piano, tutta l’offerta della linea BeElectric – che ha già in produzione LaPasserella e LaScala Elettrica, il TenderLift e il SalpaAncora, Tenda Parasole e Soft Top – caratterizzata da un sistema davvero semplice, quello elettrico, ed è sviluppata e arricchita con nuovi contenuti di stile e tecnologia eco-friendly.
Anche quest’anno l’azienda di Sarnico parteciperà al salone della Serenissima, dal 29 maggio al 2 giugno prossimi, con la sua vasta gamma di componenti e movimentazioni nautiche dedicati al mondo di barche e superyacht. In primo piano, tutta l’offerta della linea BeElectric – che ha già in produzione LaPasserella e LaScala Elettrica, il TenderLift e il SalpaAncora, Tenda Parasole e Soft Top – caratterizzata da un sistema davvero semplice, quello elettrico, ed è sviluppata e arricchita con nuovi contenuti di stile e tecnologia eco-friendly.
In esposizione la LaPasserella PE 660 Jolly, pensata per imbarcazioni che montano motori fuoriborodo, disponibile sia nella versione con box di alloggiamento per la chiusura a scomparsa ma anche per un’installazione a poppa con fissaggio esterno. La struttura può essere scelta in acciaio inox AISI 316 lucido o acciaio verniciato a polvere con pedana in simil teak 100% ecologico.
La totale alimentazione elettrica che caratterizza questi prodotti comporta numerosi vantaggi sia per le imbarcazioni sui quali sono montati sia per l’ambiente. Infatti non viene utilizzato nessun olio idraulico nell’impianto né nella sala macchine ed è stato ridotto l’utilizzo di materiali inquinanti come tubi in plastica e gomma. L’assenza della centralina idraulica rende poi i sistemi silenziosi e le imbarcazioni più leggere. Ne risulta quindi un minor impatto sull’ambiente marino, grazie alla riduzione del carburante usato e ad un minor consumo di energia a bordo.
In stand anche una delle ultime realizzazioni di Besenzoni: la poltrona pilota da interno o flybridge P 463 Shark con schienale fisso che può essere agevolmente installata su supporti con scorrimento manuale, elettrico o direttamente su un apposito piano di sostegno per adattarsi al meglio agli spazi disponibili sull’imbarcazione.
Sono poltrone dalle linee affusolate ed ergonomiche che garantiscono estrema comodità. Le combinazioni realizzabili sono moltissime per quanto riguarda le possibilità di rivestimento in pelle o vinile nautico, anche le finiture offrono molte opzioni di personalizzazione, ricordiamo qui il “modello Prestige” che offre cuciture tono su tono sullo schienale e sulla seduta.
Ti Potrebbe Interessare Anche
CMC Marine annuncia la collaborazione con Garmin
CMC Marine allarga ulteriormente il portfolio di partner annunciando la collaborazione con Garmin, tra il leader mondiali nella produzione di strumentazione...
Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il Charter Digitale
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...
AS Labruna partecipa alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli con soluzioni innovative...
Bari, 4 febbraio 2025 – AS Labruna è lieta di annunciare la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale...
X-YACHTS Sceglie Garmin come fornitore di Digital Switching e sistemi di monitoraggio...
L’elettronica Garmin sarà ora una dotazione di serie sul nuovo modello XR 41. MILANO, Italia / 22 gennaio 2025 / Garmin (NYSE: GRMN),...
Garmin semplifica la gestione dell'autopilota con la nuova tastiera di controllo...
Progettata per garantire il massimo confort di navigazione in ogni condizione grazie ad un cursore, a pulsanti multifunzione personalizzabili e alla retroilluminazione...
OPAC svela Rolling Sun Awning, al Metstrade presentata l'ultima soluzione ombreggiante...
Rivalta di Torino, 26 novembre 2024 - Al Metstrade di Amsterdam, la più grande fiera di attrezzature nautiche del mondo, Opac ha presentato la sua...