SYNTEAK GROUP al 63° Salone Nautico di Genova con tantissime novità

Anche quest’anno SYNTEAK GROUP, azienda leader in Italia ed Europa nella vendita del teak sintetico, sarà presente al Salone Nautico più importante d’Italia. Tantissime le novità presentate, delle quali vi daremo piccole anticipazioni in questo articolo.
Ne parliamo con Francesco Martorelli, titolare dell’azienda:
Francesco, l’ascesa dei prodotti sintetici sembra ormai quasi inarrestabile, come è andato questo ultimo anno?
Molto bene, per l’ennesimo anno la nostra azienda ha continuato il suo percorso di crescita, sia nel mercato italiano che in quello europeo, raggiungendo nuovi traguardi nelle vendite e creando nuove collaborazioni e partnership importanti. La nostra azienda è scelta ormai da anni dai migliori cantieri costruttori del nostro Paese e penso che questo successo non sia casuale ma dovuto, oltre che dalle nostre capacità artigianali, anche dalla nostra voglia di innovare continuamente e di puntare unicamente sulla miglior qualità disponibile. L’importante per noi è che chi ci sceglie rimanga pienamente soddisfatto anche nel lungo periodo.
Parlando di innovazione e qualità, cosa distingue i vostri prodotti dal resto del mercato?
''I nostri prodotti sono d’eccellenza e lo sono perché c'è stato un grosso investimento da parte nostra riguardo alla ricerca e sviluppo. Siamo pienamente convinti che la nautica necessiti di prodotti duraturi e belli, che rendano il costo delle nostre coperte un investimento per il cliente più che una spesa. Troppo spesso ci capita di ricevere richieste da clienti insoddisfatti di altri prodotti dopo solo qualche anno, o a volte anche qualche mese. Cerchiamo di fare informazione e di spiegare alle persone che i teak sintetici, proprio come i prodotti naturali, non sono tutti uguali ma hanno chimiche e caratteristiche completamente differenti l’uno dall’altro."
Quali sono le principali tipologie di teak sintetico?
"Il teak sintetico si suddivide in 3 categorie principali: teak sintetico in schiuma, teak sintetico in PVC e teak sintetico in Resina. Ognuno di questi ha caratteristiche completamente diverse l’uno dall’altro e sono destinati a tipologie di cliente ed imbarcazioni differenti. Oltre a questo, tengo a rimarcare nuovamente che in ognuna di queste 3 categorie ci sono prodotti di alta qualità e prodotti di bassa qualità, tutto dipende da quello che il produttore vuole offrire in rapporto qualità/prezzo e dai brevetti che ciascun produttore detiene per rendere unici i suoi prodotti."
E voi quali tipologie di prodotto offrite?
"La nostra azienda nasce come produttore di coperte in teak sintetico in PVC. Sicuramente il nostro prodotto attualmente più conosciuto è PlasDECK, teak sintetico Americano del quale abbiamo un’esclusiva di vendita per tutta Europa, Nord Africa ed Emirati. Questo prodotto ad esempio detiene numerosi brevetti tra i quali quello che rende unica la sua chimica anti-invecchiamento e che lo rende il prodotto in assoluto più duraturo sul mercato. Ma non ci siamo fermati qui e quest’anno, grande novità del Salone 2023, siamo a presentare le nostre opzioni in teak sintetico in schiuma ed in resina per le quali abbiamo lavorato anni per raggiungere i nostri standard qualitativi ed immetterli sul mercato."
Ci parli del vostro nuovo teak sintetico in schiuma…
"Il brand si chiama E-DEK ed è un marchio registrato di nostra proprietà. I teak sintetici in schiuma sono leggeri, confortevoli al tatto e parecchio adatti ad imbarcazioni come gommoni e piccole barche a motore. Il loro difetto principale è sempre stata la durata di vita del prodotto (2-5 anni in media) ed è proprio qui che abbiamo lavorato maggiormente. Siamo davvero orgogliosi di presentare un prodotto che va a raddoppiare la durata portandola a 7-10 anni. Un prodotto realizzato con le migliori materie disponibili, realizzato con tecnologie migliori che lo rendono un vero upgrade per gli amanti di questa categoria. Non aggiungo altro ed aspetto chi interessato al Salone!"
E per quanto riguarda la resina?
"La resina è un prodotto più di nicchia, destinato ad imbarcazioni di un certo lusso come superyacht o comunque barche di un certo pregio. Ma questo comunque non vieta di installarlo su qualsiasi imbarcazione. Sicuramente il punto forte è l’estetica, davvero quasi identica al vero legno, ma con più possibilità di personalizzazione e con impatto ecologico pari a zero. Il marchio che commercializziamo, in esclusiva per tutta Italia, Slovenia e Croazia, si chiama EcoDeck, produttore Olandese che crea il prodotto in partnership con Herculan, uno dei leader mondiali di questo settore. Anche EcoDeck si distingue in fatto di qualità, proponendo un prodotto ricercato e dalla finitura di vero lusso. Vi anticipo che già diversi grossi cantieri lo hanno scelto per le loro imbarcazioni, forse qualcosa già lo vedrete in banchina a Genova, oltre che ovviamente al nostro stand."
Direi che ci hai incuriosito, non ci resta che venirvi a trovare al Salone, dove vi troveremo?
"Ci troviamo, come tutti gli anni, nel padiglione B superiore allo stand numero TQ06. Inoltre potrete vedere i nostri prodotti installati in diverse imbarcazioni presenti. Vi aspettiamo!
Ti Potrebbe Interessare Anche
F.lli Razeto & Casareto presenta Oblò firmata da Zuccon International Project
Oblò è la nuova tecnologica maniglia di puro design presentata dai F.lli Razeto e Casareto nata dall’abilità progettuale dei...
Garmin annuncia l'acquisizione di JL Audio
MILANO, Italia / 21 settembre 2023 / Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), ha annunciato di aver completato l'acquisizione di JL Audio, azienda privata statunitense...
Poseidon Software al 63° Salone Nautico Internazioinale di Genova Open Day
Poseidon, il software per la nautica Italiana, vi aspetta dal 21 al 26 settembre al 63° Salone Nautico di Genova, come di consueto presso...
Il VHF questo sconosciuto, o quasi
(Per chi non ha dimestichezza con questo strumento e non solo) Per poter navigare oltre le 6 miglia dalla costa, le norme impongono di avere a...
Energia Solare a Bordo di Maitre CoQ V con Yannick Bestaven
Avigliana, 14 settembre 2023 - Solbian, azienda torinese produttrice di pannelli solari flessibili, annuncia un’importante partnership con il celebre...
Garmin presenta la serie GPSMAP 9000, il più grande plotter cartografico da diporto...
Questa serie di MFD all’avanguardia offre design e prestazioni superiori, risoluzione 4K, oltre a connettività e velocità migliorate...
Garmin presenta i radome della serie GMR xHD3
La nuova serie di radome xHD3 a tecnologia magnetron offre straordinarie funzionalità quali: Scan Averaging, per una visione pulita da qualsiasi...
L’ultima novità di Schenker: il dissalatore portatile
Schenker Watermakers, azienda leader nella produzione di dissalatori per la nautica è alla ricerca costante di prodotti che sappiano unire le esigenze...
Il salpa-ancora Opac, non solo hard-top
Rivalta di Torino, 14 luglio 2023 – La gamma dei prodotti Opac, azienda specializzata nella progettazione e produzione di tetti apribili nonché...