Synteak®: focus su PlasDECK®, il teak sintetico a innovazione continua

Synteak® opera da più di 10 anni come leader nel settore del teak sintetico, lavorando artigianalmente il materiale grezzo per creare le coperte delle imbarcazioni in PlasDECK e disponendo di una rete di installatori certificati in tutta Italia (1 per regione).
IL PRODOTTO E L'IMPORTANZA DELLA SUA PROVENIENZA
PlasDECK® viene prodotto ad Akron (USA), famosa per essere ritenuta la capitale mondiale del polimero plastico. Qui PlasDECK ha a disposizione le maggiori conoscenze, tecnologie e materiali per poter creare un prodotto della qualità più elevata possibile, sempre aggiornato a livello tecnico e con diverse esclusive e brevetti proprietari. Scopriamo di seguito cosa differenzia PlasDECK dal resto dei prodotti sul mercato.
QUALITA' DELLE MATERIE PRIME, COMPOSIZIONE CHIMICA BREVETTATA
I teak sintetici possono apparire tutti simili, ma cosa fa davvero la differenza? Come in qualsiasi altro materiale il fattore principale che porta un prodotto ad essere scadente o eccellente è senza dubbio la qualità delle materie , in questo caso chimiche, che lo compongono. PlasDECK ha a disposizione il miglior PVC al mondo a livello di caratteristiche tecniche, il quale conferisce al prodotto alti livelli di performance in resistenza, durata, mantenimento estetico, temperatura e molto altro.
Altre componenti fondamentali sono i protettori anti-UV e gli inibitori anti funghi , i quali passano spesso in secondo piano ma che hanno un ruolo vitale nella protezione del materiale da agenti esterni (di questo parleremo meglio in seguito). Molti materiali in circolazione trascurano la qualità , non visibile a primo impatto, per puntare su fattori come l'estetica e il marketing.
L'UNICO CON BREVETTO ANTI-INVECCHIAMENTO
Se dovessimo pensare alla cosa più importante per un teak sintetico non ci sarebbero dubbi, la capacità di non invecchiare. Troppi i sintetici sul mercato magari molto belli esteticamente ma che mantengono le attese per solo pochi anni. Cambiamento del colore della coperta, secchezza, danneggiamento delle giunzioni tra doghe, insorgenza di muffe, infiltrazioni e distaccamenti sono solo alcune delle cose che potrebbero accadere ad un materiale sintetico. Perché con PlasDECK non si rischia tutto questo? PlasDECK è proprietaria di un brevetto capace di mantenere le caratteristiche chimiche del PVC bloccate nel tempo.
Ciò significa che tutti i principi e additivi nel materiale rimangono inalterati: gli oli (contenuti in qualsiasi tipologia di PVC) non fuoriescono evitando in questo modo la secchezza, l'indebolimento fisico, il cambiamento di colore e i distaccamenti dalla superficie. Anche i protettori UV e gli antifunghi rimarranno bloccati, proteggendo il materiale per sempre. Questo brevetto è testato e dimostrato da test effettuati per il brevetto stesso in fase di registrazione e sono disponibili al pubblico online seguendo il principio della correttezza e della trasparenza.
IL PIU' FREDDO
PlasDECK, grazie appunto alla qualità del suo PVC , riesce a primeggiare anche a livello di temperatura sotto il sole. E' infatti dimostrato da test con termocamera facilmente replicabili anche dal pubblico , che PlasDECK immagazzina molto meno calore .
L'azienda produttrice ci tiene a sottolineare che questo risultato è ottenuto solamente grazie alla composizione chimica (brevettata) di alto livello, senza ricorrere a procedimenti come immagazzinamento di aria nel pvc o aggiunta di agenti schiarenti, i quali alzerebbero sì le capacità di resistenza al calore ma danneggerebbero però il materiale su innumerevoli fronti come la resistenza e la stabilità del materiale nel tempo (purtroppo questi "trucchi" sono spesso utilizzati).
PULIZIA E MANUTENZIONE
PlasDECK è un materiale a manutenzione zero, caratteristica che ogni armatore dovrebbe considerare al momento della scelta del prodotto da installare in coperta. Non necessita di pulizie frequenti o levigature e i comenti sono dello stesso PVC del materiale stesso (Anche essi non richiedono quindi manutenzione ). Qualsiasi scalfittura, foro, taglio può essere riparato senza notare nessun danno estetico.
Il materiale è a poro completamente chiuso e non assorbe nessuna tipologia di sporco, da quello più classico come il caffè a quello più ostico come l'olio di motore. Tutto è pulibile subito o passato del tempo, con acqua calda e strofinaccio (ma non soffre nessun prodotto chimico , nemmeno la candeggina!) . La levigatura non è mai richiesta. Per apprezzare al meglio questa qualità è consigliato effettuare test comparativi con gli altri prodotti sul mercato così da cogliere la differenza PlasDECK.
CARATTERISTICHE FISICHE BREVETTATE, L'IMPORTANZA NELL'INCOLLAGGIO
Oltre all'aspetto chimico PlasDECK è brevettato anche nel design e nelle caratteristiche fisiche che lo rendono un materiale unico e chiaramente distinguibile dalla massa. Questo permette a PlasDECK di essere l'unico teak sintetico con fondo completamente piano e liscio, soluzione tecnicamente ideale (rispetto a soluzioni scanalate, spesso erroneamente indicate come più performanti) per diversi motivi :
- Assenza di aria ed infiltrazioni d'acqua. Sarà infatti molto più difficile, se non impossibile avere problemi di infiltrazioni d'acqua dopo qualche anno, comprovato problema dei prodotti scanalati i quali , non riempiendosi completamente di collante, lasciano spazio ad aria e acqua creando problemi spesso molto gravi.
- Maggior aderenza. Il fondo di plasDECK offre un aderenza ottimale per il collante per tre importanti ragioni:
1) superficie piana e liscia che favorisce l'attaccamento della colla in modo molto più omogeneo . (permette anche l'utilizzo di collanti innovativi come biadesivi ad alte prestazioni, non collocabili su fondi scanalati)
2) Qualità del PVC PlasDECK , di vitale importanza per ottenere elevate prestazioni dei collanti i quali soffrono e risultano spesso incompatibili con polimeri di qualità inferiore
3) Zero perdita di oli del PVC grazie al brevetto descritto nei paragrafi precedenti. Questo permette di non andare a compromettere l'adesione tra materiale e collante con il passare del tempo, a causa appunto di perdite degli oli naturalmente presenti nel PVC verso il fondo del materiale.
ALTRE CARATTERISTICHE
Tra le tante caratteristiche di PlasDECK ce ne sono altre tre degne di menzione :
- Comento presente per tutto lo spessore del materiale : la fuga , disponibile in diverse colorazioni come grigio, nero e bianco (ma non solo) attraversa tutto lo spessore del materiale, caratteristica importante non presente in tutti i prodotti sul mercato.
- Saldatura a caldo con elevata resistenza allo strappo: Con l'avvento dei sintetici saldati a caldo (processo di fusione) tutti i materiali che ne sono dotati hanno fatto un deciso passo in avanti in fatto di resistenza. E' consigliato infatti diffidare da materiali "fai da te" lavorati tramite procedimento di saldatura a freddo (il risparmio iniziale non vale certamente la resistenza persa) . Ma le saldature a caldo sono tutte uguali? Assolutamente no, infatti anche in questo caso la qualità del PVC ha un ruolo fondamentale nell'assicurare che nessun distaccamento tra le doghe sia mai possibile. Questo rende PlasDECK materiale di primissimo affidamento anche in questo senso , essendo dotato di una saldatura tra le doghe con resistenza a trazione elevatissima. Questa caratteristica è testabile a mani nude perchè un PVC di bassa qualità è strappabile con un semplice movimento delle mani eseguito con forza sulla saldatura (questo vi permetterà di distinguere i prodotti resistenti da quelli che lo sono meno) .
- Ampia gamma di colori: PlasDECK possiede una scelta di colorazione immensa. Sono ben 27 le combinazioni di colore possibili tra doga e comento, tra le quali alcune esclusive. Davvero una possibilità di scelta enorme rispetto a materiali come il teak naturale. Il colore non solo da più possibilità di personalizzazione ma permette di avere prestazioni migliori in fatto di temperatura percepita.
ECOLOGICO AL 100%, PlasDECK ECO SERIES
Una domanda che molte persone si pongono è: Ma i teak sintetici sono davvero ecologici? La risposta necessita di una spiegazione approfondita. Questo perché il lato ecologico di qualsiasi sintetico è dato dal fatto che evita il disboscamento e che viene prodotto con materie teoricamente riciclabili. La verità però è che il teak sintetico viene trattato come un rifiuto non riciclabile e smaltito di conseguenza. Ed è qui che PlasDECK ha fatto uno dei suoi più grandi investimenti. L'azienda Americana, aiutata anche dall'elevata qualità del suo PVC (che lo rende riciclabile senza la perdita delle sue proprietà chimiche), ha creato un processo di riutilizzo interno e completamente circolare. Ogni scarto del prodotto viene riciclato per dare vita ad un nuovo prodotto, già vincitore del MIAMI INNOVATION AWARD per l'ecologia ed innovazione: PlasDECK ECO SERIES.
Esso non è altro che un nuovo prodotto identico fisicamente e chimicamente al normale PlasDECK ma formato al 60% (base inferiore) da materiale riciclato. Questo permette di avere le stesse caratteristiche ad un prezzo inferiore , creando inoltre un ciclo di vita al 100% ecologico. Questo procedimento è esclusivo PlasDECK la quale si è affermata anche con questo prodotto come azienda leader nell'innovazione ed al passo con i tempi.
PLASDECK GLOWING AZURE , ESCLUSIVA PLASDECK PER LA SICUREZZA IN BARCA
Altra innovazione è il futuristico PlasDECK Glowing azure, particolare colorazione del materiale con fughe capaci di caricarsi con l'energia solare per poi emettere luce blu durante tutta la durata della notte. Questo prodotto è stato anche esso vincitore dell'importante premio MIAMI INNOVATION AWARD, questa volta per la sicurezza in barca. Infatti la luce blu, oltre che donare un aspetto davvero unico all'imbarcazione, crea un sistema di luci di emergenza notturne.
E' possibile vedere illuminate tutte le fughe della coperta o solamente quelle che si desiderano e si ritengono più importanti, come ad esempio i lati dei passavanti o gli scalini . Il processo di produzione di questa particolare gamma di colore è esclusivo PlasDECK e richiede tecniche di produzione molto avanzate.
PLASDECK IN ITALIA ED EUROPA
PlasDECK è disponibile su tutto il territorio Europeo grazie all'importatore SYNTEAK® , marchio italiano leader nella posa del teak sintetico.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il Charter Digitale
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...
AS Labruna partecipa alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli con soluzioni innovative...
Bari, 4 febbraio 2025 – AS Labruna è lieta di annunciare la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale...
X-YACHTS Sceglie Garmin come fornitore di Digital Switching e sistemi di monitoraggio...
L’elettronica Garmin sarà ora una dotazione di serie sul nuovo modello XR 41. MILANO, Italia / 22 gennaio 2025 / Garmin (NYSE: GRMN),...
Garmin semplifica la gestione dell'autopilota con la nuova tastiera di controllo...
Progettata per garantire il massimo confort di navigazione in ogni condizione grazie ad un cursore, a pulsanti multifunzione personalizzabili e alla retroilluminazione...
OPAC svela Rolling Sun Awning, al Metstrade presentata l'ultima soluzione ombreggiante...
Rivalta di Torino, 26 novembre 2024 - Al Metstrade di Amsterdam, la più grande fiera di attrezzature nautiche del mondo, Opac ha presentato la sua...
Riviera Genova al Metstrade di Amsterdam con la sua gamma di prodotti
L’azienda genovese alla conquista dei mercati internazionali. Le bussole RIVIERA rappresentano storicamente il prodotto “must”...