Riviera Genova presenta al METS la nuova bussola ''Capovolta'' ASTRA 4’

Riviera Genova Srl, azienda leader nella progettazione e costruzione di bussole dal 1976, visto il successo riscontrato dalla bussola ASTRA, risponde alle richieste particolari dei cantieri e lancia sul mercato un nuovo modello ulteriormente migliorato sotto l’aspetto tecnico ed estetico tramite un’elegante colorazione chiara della rosa e del corpo.
ASTRA, la bussola magnetica unica al mondo per le sue caratteristiche il cui progetto è coperto da brevetto internazionale, è realizzata appositamente per le installazioni a cielino. Pur mantenendo immutata la tradizione marinara di semplicità e praticità d’uso, la bussola magnetica è tutt’oggi uno strumento indispensabile per la navigazione e mette prudentemente al riparo da ogni malfunzionamento delle apparecchiature elettroniche deputate al controllo della rotta.
“Astra” è il risultato di anni investiti dall’azienda in ricerca e sviluppo nel settore specifico delle bussole per la cantieristica navale sia da diporto che da lavoro. La bussola Astra è stata ideata per soddisfare le esigenze dell’utenza diportistica e commerciale alla continua ricerca di ottimizzazione degli spazi sulle plance di comando, sempre più congestionate da monitor, indicatori vari e strumentazione elettronica di ogni tipo. L’obbiettivo era quello di sfruttare superfici inutilizzate in prossimità delle postazioni di comando, in questo caso, il cielino delle imbarcazioni prospicente alla plancia.
Il progetto iniziale, sviluppato partendo da modelli di bussole Riviera dal funzionamento consolidato, è stato affinato apportando varianti e migliorie.
Il sistema a doppio asse della rosa agevola la stabilità della lettura senza bisogno di bilanciamento indipendentemente dalle diverse zone magnetiche terrestri mentre il meccanismo interno si basa su un sistema a doppio cardano che neutralizza i movimenti di rollio e beccheggio dello scafo in modo che non rappresentino un ostacolo al corretto funzionamento della bussola.
I materiali utilizzati sono il risultato di 60 anni di esperienza nello stampaggio di materie plastiche eseguito all’interno dell’azienda stessa, sia in campo nautico sia per il settore dell’automotive.
La calotta trasparente è in policarbonato, materiale plastico che risulta resistente a graffi e urti. Il trattamento anti raggi UV eseguito sulla calotta garantisce resistenza agli effetti dovuti all’esposizione solare. Le parti esterne sono in ABS, materiale che possiede eccezionali proprietà meccaniche nonché doti di resistenza garantendo al contempo pregevoli qualità estetiche. Risulta altresì resistente a solventi, alcool e olii e viene trattata per resistere nel tempo agli agenti atmosferici e meteo-marini.
Le certificazioni ottenute dall’azienda per i prodotti e per il suo “sistema qualità” confermano l’impegno costante alla ricerca di affidabilità e pregio nella produzione. Il nuovo modello verrà presentato al prossimo METS di Amsterdam in programma dal 15 al 17 Novembre 2023.
Andrea Bergamini
Ufficio Stampa Riviera Genova Srl
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
OPAC: hard-top e soluzioni per migliorare il comfort a bordo
Se c'è un luogo dove relax e raffinatezza si incontrano in modo quasi perfetto questo è a bordo di uno yacht. Le soluzioni proposte da Opac...
Il nuovo smartwatch Garmin quatix 7 Pro
Il nuovo smartwatch Garmin quatix 7 Pro è dotato di uno schermo AMOLED, una torcia LED integrata e fino a 16 giorni di autonomia della batteria...
Garmin Marine nominato fornitore Ufficiale di Luna Rossa Prada Pirelli
MILANO, Italia / 15 novembre 2023 / Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, annuncia...
AS Labruna al Metstrade 2023 di Amsterdam con la tecnologia sostenibile dei nuovi...
Sta per iniziare l’esibizione numero 35 del Mets di Amsterdam, la più importante fiera al mondo per la componentistica Nautica. Per...
L’innovativo sistema di ormeggio Seadamp PLUS di Seares nel futuro dei catamarani...
Non solo stile ed esclusività, il Made in Italy nella nautica è anche sinonimo di innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente. Tutti...
Garmin Italia: nuovo Modulo Ecoscandaglio GSD 28 per pescare a profondità estreme...
Il nuovo modulo ecoscandaglio GSD 28 da 3kW offre un’immagine dettagliata come mai prima e una separazione delle marcature senza precedenti. MILANO,...
F.lli Razeto & Casareto presenta Oblò firmata da Zuccon International Project
Oblò è la nuova tecnologica maniglia di puro design presentata dai F.lli Razeto e Casareto nata dall’abilità progettuale dei...
Garmin annuncia l'acquisizione di JL Audio
MILANO, Italia / 21 settembre 2023 / Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), ha annunciato di aver completato l'acquisizione di JL Audio, azienda privata statunitense...
Poseidon Software al 63° Salone Nautico Internazioinale di Genova Open Day
Poseidon, il software per la nautica Italiana, vi aspetta dal 21 al 26 settembre al 63° Salone Nautico di Genova, come di consueto presso...