OPAC: hard-top e soluzioni per migliorare il comfort a bordo

Se c'è un luogo dove relax e raffinatezza si incontrano in modo quasi perfetto questo è a bordo di uno yacht. Le soluzioni proposte da Opac sono pensate per rendere la vita a bordo ancora migliore.
Rivalta di Torino, 15 novembre 2023 - Uno degli aspetti chiave in grado di impreziosire uno yacht è la scelta di accorgimenti capaci di migliorare ancora di più il comfort a bordo. Opac ha così ideato e realizzato un innovativo hard-top lamellare a taglio termico, ossia a elevato isolamento dal caldo o dal freddo, che rappresenta una soluzione ideale quando è collocato al di sopra di un ambiente chiuso, per esempio il salone principale o una timoneria.
In questo caso, il beneficio ottenuto con questa copertura proposta da Opac è che la temperatura esterna raggiunta dalle lamelle non filtra mai al di sotto, a tutto beneficio del confort delle persone che sono in quei locali. Si pensi a un viaggio in mare in piena estate: grazie a questa soluzione gli spazi al di sotto dell’hard-top sono nettamente più vivibili.
Il taglio termico viene ottenuto grazie alla scomposizione della sezione della lamella di alluminio e all’interposizione tra i due elementi che lo compongono di un materiale isolante, in modo da “tagliare” la conducibilità termica. La scomposizione in due elementi ha in più un vantaggio estetico, in quanto consente di applicare con maggiore facilità una verniciatura bicolore, con – se desiderato - una tinta verso l’esterno diversa da quella verso l’interno.
L’hard-top lamellare a taglio termico, inizialmente pensato per la versione shading blades (ossia con le lamelle orientabili), è applicabile sia per il Multifunctional Hard-Top (MHT), ossia il tetto rigido a lamelle con doppia movimentazione, sia per il Retractable Hard-top (RHT) dove le lamelle si impacchettano una alla volta.
Un’ulteriore caratteristica tecnica della nuova lamella a taglio termico di Opac risiede nel fatto che non è più spessa di quella tradizionale e non ha perciò limitazioni di applicazione. Per incrementare ulteriormente l’applicabilità del prodotto, si sta lavorando anche a una soluzione “light”, ossia a un hard-top con le stesse caratteristiche termiche ma con un ingombro più ridotto, più adatto così a imbarcazioni di dimensioni più piccole.
L’isolamento termico è disponibile, infine, anche nella versione vetrata degli hard-top lamellari. In questo caso, l’isolamento è realizzato con l’interposizione tra i due strati del cristallo laminato, di una pellicola che filtra gli infrarossi.
Ancora in tema di confort, Opac ha esteso la gamma di pali in carbonio che sorreggono teli ombreggianti in una versione scomponibile, utile per ridurre l’ingombro quando sono stivati, e in un’altra che non ha necessità di bicchiere, ossia con la possibilità che i pali vengano montati a filo terra, senza quindi avere ingombri sottocoperta e con un profilo estetico migliore.
In conclusione, l'idea di comfort su uno yacht va oltre il semplice concetto di relax: si tratta di un'esperienza straordinaria che combina lusso, design sofisticato, tecnologia all'avanguardia e soluzioni uniche. E le proposte di Opac consentono di godere in pieno dell'ambiente marino e di vivere pienamente tutto ciò che può offrire uno yacht.
In questi giorni Opac è presente alla 35a edizione di Metstrade di Amterdam, la principale fiera nautica internazionale per l'industria dei superyacht. Ci trovate allo stand 11.409 al Super Yacht Pavillon.
Andrea Bergamini
Uff. Stampa Opac S.r.l.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il nuovo smartwatch Garmin quatix 7 Pro
Il nuovo smartwatch Garmin quatix 7 Pro è dotato di uno schermo AMOLED, una torcia LED integrata e fino a 16 giorni di autonomia della batteria...
Garmin Marine nominato fornitore Ufficiale di Luna Rossa Prada Pirelli
MILANO, Italia / 15 novembre 2023 / Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, annuncia...
AS Labruna al Metstrade 2023 di Amsterdam con la tecnologia sostenibile dei nuovi...
Sta per iniziare l’esibizione numero 35 del Mets di Amsterdam, la più importante fiera al mondo per la componentistica Nautica. Per...
Riviera Genova presenta al METS la nuova bussola ''Capovolta'' ASTRA 4’
Riviera Genova Srl, azienda leader nella progettazione e costruzione di bussole dal 1976, visto il successo riscontrato dalla bussola ASTRA, risponde alle...
L’innovativo sistema di ormeggio Seadamp PLUS di Seares nel futuro dei catamarani...
Non solo stile ed esclusività, il Made in Italy nella nautica è anche sinonimo di innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente. Tutti...
Garmin Italia: nuovo Modulo Ecoscandaglio GSD 28 per pescare a profondità estreme...
Il nuovo modulo ecoscandaglio GSD 28 da 3kW offre un’immagine dettagliata come mai prima e una separazione delle marcature senza precedenti. MILANO,...
F.lli Razeto & Casareto presenta Oblò firmata da Zuccon International Project
Oblò è la nuova tecnologica maniglia di puro design presentata dai F.lli Razeto e Casareto nata dall’abilità progettuale dei...
Garmin annuncia l'acquisizione di JL Audio
MILANO, Italia / 21 settembre 2023 / Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), ha annunciato di aver completato l'acquisizione di JL Audio, azienda privata statunitense...
Poseidon Software al 63° Salone Nautico Internazioinale di Genova Open Day
Poseidon, il software per la nautica Italiana, vi aspetta dal 21 al 26 settembre al 63° Salone Nautico di Genova, come di consueto presso...