Il salpa-ancora Opac, non solo hard-top

Rivalta di Torino, 14 luglio 2023 – La gamma dei prodotti Opac, azienda specializzata nella progettazione e produzione di tetti apribili nonché di soluzioni custom per imbarcazioni da diporto anche di grandi dimensioni, si arricchisce di nuovi e, per la Casa torinese, non convenzionali prodotti.
L’azienda ha progettato e realizzato un salpa-ancora speciale per il Sanlorenzo SP 110, innovativo yacht (33 metri di lunghezza per 8 di larghezza) con due ponti più un flying-bridge.
Il salpa-ancora di Opac è un dispositivo mobile in grado di celare l'àncora quando questa non è in uso, garantendo dal punto di vista estetico la “pulizia” delle linee uniche dello yacht.
Partendo da un modello di stile elaborato dal designer della barca, Opac ha sviluppato la progettazione della cinematica e il dimensionamento strutturale del complesso manufatto prodotto interamente in acciaio INOX 316 lucidato a specchio.
L’azienda torinese ha inoltre ideato il meccanismo idraulico di movimentazione studiando i centri di rotazione e gli alloggiamenti dell'àncora all'interno del musone dello yacht. La sfida e l’obiettivo da raggiungere era agevolare il movimento di apertura del braccio dell'àncora tenendola salda in posizione per evitare potenziali danni allo scafo o al verricello. La movimentazione del braccio del musone è gestito da un sistema idraulico. La parte mobile del braccio è lunga circa 1,5 metri. È stato curato perfino il design dell’alloggiamento in base all’ingombro di un’àncora da circa 140 chilogrammi. L’intero meccanismo ha un peso di circa 450 chilogrammi.
Il salpa-ancora è coperto da un carter in vetroresina che riprende la curvatura dello scafo. La forma di questa specifica copertura è stata ideata da Opac in co-design con il cantiere.
«Il nuovo prodotto si inserisce nella nostra politica di continua e proficua collaborazione con i cantieri finalizzata a soddisfare le loro esigenze di produzione di manufatti sempre più unici e complessi che vengono realizzati da Opac in base alle loro specifiche indicazioni e necessità di stile, dimensioni e tipo di materiali» spiega Luca Sacco, amministratore delegato e presidente della società torinese.
Sempre a bordo del modello SP100 di San Lorenzo è stato realizzato da Opac anche un “gira-cruscotto”, un efficace sistema di movimentazione della plancia secondaria a scomparsa. Un motoriduttore avvia un movimento di rotazione a 180° che “scopre” una plancia di comando aggiuntiva permettendo di condurre l’imbarcazione direttamente dal flybridge, ponte da cui si gode di una maggiore visibilità, utile soprattutto nelle operazioni di manovra. In posizione “chiusa”, la plancia esterna rimane protetta dagli agenti meteo-marini, integrandosi alla perfezione nel profilo del mobile a proravia del fly.
Con entrambi i prodotti Opac conferma le sue capacità creative e tecniche che la rendono in grado di realizzare prodotti non solo altamente personalizzati, ma anche capaci di esaltare le doti estetiche delle imbarcazioni dove sono installati.
Opac (www.opacgroup.com) è una società specializzata nello studio, progettazione e costruzione di prototipi automobilistici e di capote soft-top e hard-top sia per autovetture sia per il settore nautico. Per ulteriori informazioni,
Andrea Bergamini
Uff. Stampa Opac S.r.l
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
OPAC: hard-top e soluzioni per migliorare il comfort a bordo
Se c'è un luogo dove relax e raffinatezza si incontrano in modo quasi perfetto questo è a bordo di uno yacht. Le soluzioni proposte da Opac...
Il nuovo smartwatch Garmin quatix 7 Pro
Il nuovo smartwatch Garmin quatix 7 Pro è dotato di uno schermo AMOLED, una torcia LED integrata e fino a 16 giorni di autonomia della batteria...
Garmin Marine nominato fornitore Ufficiale di Luna Rossa Prada Pirelli
MILANO, Italia / 15 novembre 2023 / Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, annuncia...
AS Labruna al Metstrade 2023 di Amsterdam con la tecnologia sostenibile dei nuovi...
Sta per iniziare l’esibizione numero 35 del Mets di Amsterdam, la più importante fiera al mondo per la componentistica Nautica. Per...
Riviera Genova presenta al METS la nuova bussola ''Capovolta'' ASTRA 4’
Riviera Genova Srl, azienda leader nella progettazione e costruzione di bussole dal 1976, visto il successo riscontrato dalla bussola ASTRA, risponde alle...
L’innovativo sistema di ormeggio Seadamp PLUS di Seares nel futuro dei catamarani...
Non solo stile ed esclusività, il Made in Italy nella nautica è anche sinonimo di innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente. Tutti...
Garmin Italia: nuovo Modulo Ecoscandaglio GSD 28 per pescare a profondità estreme...
Il nuovo modulo ecoscandaglio GSD 28 da 3kW offre un’immagine dettagliata come mai prima e una separazione delle marcature senza precedenti. MILANO,...
F.lli Razeto & Casareto presenta Oblò firmata da Zuccon International Project
Oblò è la nuova tecnologica maniglia di puro design presentata dai F.lli Razeto e Casareto nata dall’abilità progettuale dei...
Garmin annuncia l'acquisizione di JL Audio
MILANO, Italia / 21 settembre 2023 / Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), ha annunciato di aver completato l'acquisizione di JL Audio, azienda privata statunitense...