Rivalta di Torino, 14 luglio 2023 – La gamma dei prodotti Opac, azienda specializzata nella progettazione e produzione di tetti apribili nonché di soluzioni custom per imbarcazioni da diporto anche di grandi dimensioni, si arricchisce di nuovi e, per la Casa torinese, non convenzionali prodotti.
L’azienda ha progettato e realizzato un salpa-ancora speciale per il Sanlorenzo SP 110, innovativo yacht (33 metri di lunghezza per 8 di larghezza) con due ponti più un flying-bridge.
Il salpa-ancora di Opac è un dispositivo mobile in grado di celare l'àncora quando questa non è in uso, garantendo dal punto di vista estetico la “pulizia” delle linee uniche dello yacht.
Partendo da un modello di stile elaborato dal designer della barca, Opac ha sviluppato la progettazione della cinematica e il dimensionamento strutturale del complesso manufatto prodotto interamente in acciaio INOX 316 lucidato a specchio.
L’azienda torinese ha inoltre ideato il meccanismo idraulico di movimentazione studiando i centri di rotazione e gli alloggiamenti dell'àncora all'interno del musone dello yacht. La sfida e l’obiettivo da raggiungere era agevolare il movimento di apertura del braccio dell'àncora tenendola salda in posizione per evitare potenziali danni allo scafo o al verricello. La movimentazione del braccio del musone è gestito da un sistema idraulico. La parte mobile del braccio è lunga circa 1,5 metri. È stato curato perfino il design dell’alloggiamento in base all’ingombro di un’àncora da circa 140 chilogrammi. L’intero meccanismo ha un peso di circa 450 chilogrammi.
Il salpa-ancora è coperto da un carter in vetroresina che riprende la curvatura dello scafo. La forma di questa specifica copertura è stata ideata da Opac in co-design con il cantiere.
«Il nuovo prodotto si inserisce nella nostra politica di continua e proficua collaborazione con i cantieri finalizzata a soddisfare le loro esigenze di produzione di manufatti sempre più unici e complessi che vengono realizzati da Opac in base alle loro specifiche indicazioni e necessità di stile, dimensioni e tipo di materiali» spiega Luca Sacco, amministratore delegato e presidente della società torinese.
Sempre a bordo del modello SP100 di San Lorenzo è stato realizzato da Opac anche un “gira-cruscotto”, un efficace sistema di movimentazione della plancia secondaria a scomparsa. Un motoriduttore avvia un movimento di rotazione a 180° che “scopre” una plancia di comando aggiuntiva permettendo di condurre l’imbarcazione direttamente dal flybridge, ponte da cui si gode di una maggiore visibilità, utile soprattutto nelle operazioni di manovra. In posizione “chiusa”, la plancia esterna rimane protetta dagli agenti meteo-marini, integrandosi alla perfezione nel profilo del mobile a proravia del fly.
Con entrambi i prodotti Opac conferma le sue capacità creative e tecniche che la rendono in grado di realizzare prodotti non solo altamente personalizzati, ma anche capaci di esaltare le doti estetiche delle imbarcazioni dove sono installati.
Opac (www.opacgroup.com) è una società specializzata nello studio, progettazione e costruzione di prototipi automobilistici e di capote soft-top e hard-top sia per autovetture sia per il settore nautico. Per ulteriori informazioni,
Andrea Bergamini
Uff. Stampa Opac S.r.l
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
OPAC svela Rolling Sun Awning, al Metstrade presentata l'ultima soluzione ombreggiante...
Rivalta di Torino, 26 novembre 2024 - Al Metstrade di Amsterdam, la più grande fiera di attrezzature nautiche del mondo, Opac ha presentato la sua...
Riviera Genova al Metstrade di Amsterdam con la sua gamma di prodotti
L’azienda genovese alla conquista dei mercati internazionali. Le bussole RIVIERA rappresentano storicamente il prodotto “must”...
AS Labruna lancia la rivoluzionaria gamma di generatori ibridi HEVOlution: l’eccellenza...
AS Labruna è lieta di annunciare il lancio della nuova gamma di generatori e range extender ibridi della linea HEVOlution, una serie di power bank...
Sea & Symphony e Artsys al Superyacht Summit Türkiye 2024
TV lift e soluzioni di movimentazione su misura per la cantieristica turca. Il baricentro dell’industria superyacht si è spostato...
Garmin prosegue la sua espansione acquisendo Lumishore azienda specializzata nella...
Questa acquisizione strategica arricchisce il portafoglio prodotti di Garmin con soluzioni di illuminazione LED di alta gamma. MILANO, Italia...
Yacht Specialist lancia la nuova App: la rivoluzione digitale della nautica da diporto...
Yacht Specialist, continua a rafforzare il suo successo con un susseguirsi inarrestabile di nuove funzionalità. La sua eccezionale scalabilità,...
Garmin svela i nuovi speaker e subwoofer della serie Apollo, la combinazione perfetta...
Il nostro top di gamma che offre una qualità audio senza precedenti, un nuovo look, illuminazione a LED e molto altro ancora. MILANO, Italia...
Poseidon Software: la Rotta digitale al 64° Salone Nautico
Poseidon, il software per la nautica Italiana, vi aspetta dal 19 al 24 settembre al 64° Salone Nautico di Genova, come di consueto presso lo stand...
Ormeggio senza stress grazie alle nuove telecamere Garmin GC 245 & GC 255
MILANO, Italia / 11 settembre 2024 / Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, ritorna...