Garmin presenta la serie GPSMAP 9000, il più grande plotter cartografico da diporto e il primo con risoluzione 4K

Questa serie di MFD all’avanguardia offre design e prestazioni superiori, risoluzione 4K, oltre a connettività e velocità migliorate con la nuova rete gigabit Garmin BlueNet™.
MILANO, Italia / 12 settembre 2023 / Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, presenta oggi la serieGPSMAP® 9000, i chartplotter progettati per i diportisti e comandanti che esigono il meglio. Disponibili con display touchscreen da 19", 22", 24" e 27", questi chartplotter all-in-one offrono una straordinaria risoluzione 4K e un processore sette volte più veloce rispetto alle generazioni precedenti. Grazie alla nuova rete gigabit Garmin BlueNet™, questi display multifunzione (MFD) di incomparabile qualità offrono una connettività completa in tutta l'imbarcazione con velocità di rete mai viste prima.
“Da decenni, i GPSMAP Garmin aiutano i diportisti a navigare in totale sicurezza i mari di tutto il mondo. È grazie a un’expertise così profonda se ogni anno riusciamo ad alzare ulteriormente l’asticella con prodotti all’avanguardia. Oggi lanciamo la serie 9000, che vanta i display più grandi e avanzati della categoria, dotati di una velocità di elaborazione impareggiabile per un’esperienza di navigazione ancora più coinvolgente e sicura, anche grazie alla nuova rete Garmin BuleNet”, ha detto Carlo Brevini, Sales e Marketing Manager Marine di Garmin Italia.
Design e potenza di elaborazione straordinari
La serie GPSMAP 9000 con risoluzione 4K presenta un design in vetro, che restituisce un aspetto pulito ed elegante. Disponibile con display da 19", 22", 24" e 27", il più grande formato di chartplotter touchscreen integrato del settore, ogni MFD può essere montato a incasso o a filo per creare una splendida plancia in vetro. Per una maggiore chiarezza e leggibilità alla luce del sole, questi display touchscreen IPS (In-Plane Switching) garantiscono colori brillanti, uniformi e precisi, perfettamente visibili da tutti gli angoli di visione, anche se si indossano occhiali da sole polarizzati.
Con una potenza di elaborazione sette volte superiore a quella delle generazioni precedenti, Garmin GPSMAP 9000 è veloce e reattivo e offre la più rapida elaborazione delle mappe e il routing Auto Guidance+™ di Garmin1. Questa potenza di elaborazione superiore offre innumerevoli vantaggi per tutti i sensori di bordo, come Surround View, radar, telecamere, video e digital switching, e rende perfetta e ineguagliabile l'esperienza dell'utente su tutta la rete.
Rete e connettività ancora più potenti
Utilizzando la nuova rete gigabit BlueNet di Garmin, è possibile collegare più chartplotter della serie GPSMAP 9000 sulla stessa rete con telecamere, radar, Surround View e altro ancora a una velocità di rete 10 volte superiore. Grazie a BlueNet, la serie GPSMAP 9000 offre uno streaming multimediale potenziato e una perfetta integrazione video: l'intrattenimento a bordo non è mai stato così coinvolgente. È persino possibile riprodurre lo stesso video su più schermi e altoparlanti in rete, grazie alla distribuzione HDCP (high-bandwidth digital content protection). La serie 9000 può anche connettersi ai sistemi Garmin esistenti compatibili, compresi altri chartplotter GPSMAP2, radar, autopiloti, sensori e altro ancora tramite le reti NMEA® 2000 e NMEA® 0183, mentre il Wi-Fi® integrato consente aggiornamenti software wireless tramite l'app ActiveCaptain® utilizzando uno smartphone o tablet compatibile.
Integrazione innovativa
Come centro di comando dell'imbarcazione, la serie GPSMAP 9000 offre funzionalità di integrazione con i sistemi di bordo semplici da utilizzare e al contempo varie e molteplici, tra cui:
La serie GPSMAP 9000 supporta le carte Garmin Navionics+™ che includono la tecnologia Auto Guidance+ per un calcolo più rapido delle rotte e percorsi ancora più dettagliati, oltre a un abbonamento di un anno agli aggiornamenti giornalieri per avere a disposizione i contenuti più recenti disponibili. L'aggiornamento alla cartografia premium Garmin Navionics Vision+™ consente di aggiungere relief shading, immagini sonar, immagini satellitari ad alta risoluzione, fotografie aeree e altro ancora.
Inoltre, per la prima volta, gli amanti della pesca possono vedere pesci e target sonar in un'incredibile definizione 4K, con la semplice aggiunta di un modulo sonar Garmin GSD™, un trasduttore Panoptix™ o un sonar LiveScope™ (trasduttori venduti separatamente).
La serie GPSMAP 9000, disponibile dal mese prossimo, ha un prezzo compreso tra 10.499,99 euro per la versione da 19” e 17.999,99 euro per quella da 27”. Ogni MFD include un'antenna GPS 24xd con GPS multibanda, che fornisce informazioni precise sulla posizione e sulla rotta, anche a bassa velocità.
Per saperne di più, visitare il sito garmin.com/marine.
1 Auto Guidance+ serve solo per la pianificazione e non sostituisce le operazioni di navigazione sicura.
2 È necessario il gateway BlueNet.
About Garmin
Garmin International Inc. è una filiale di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare. Dal 1989 l’azienda progetta, produce, commercializza e vende strumenti e applicazioni – la maggior parte delle quali utilizza la tecnologia GPS – per la navigazione, la comunicazione e la trasmissione di informazioni.
Garmin è leader mondiale nella produzione di strumentazione elettronica applicata alla nautica ed è stata recentemente nominata “Produttore dell’anno” per il settimo anno consecutivo dall’associazione NMEA, National Marine Electronics Association.
Garmin offre una delle gamme di prodotti più sofisticata del settore, che include strumenti quali: chartplotter, display multifunzione touchscreen, ecoscandagli, radar ad alta definizione, autopiloti e altri dispositivi e servizi che si distinguono per innovazione, affidabilità e semplicità d’uso.
Da 34 anni Garmin è un’azienda all’avanguardia nello sviluppo di dispositivi GPS ed applicazioni progettate per le persone che vivono uno stile di vita attivo. Garmin opera in cinque differenti unità di business: automotive, aviazione, fitness, marine e outdoor.
Garmin Ltd ha sede in Svizzera e le sue filiali principali si trovano negli Stati Uniti, Taiwan e Regno Unito. In Italia, il gruppo è rappresentato da Garmin Italia Srl. Garmin è un marchio registrato. Tutti i marchi e nomi dei prodotti Garmin sono registrati, di proprietà di Garmin Ltd o delle sue filiali. Tutti gli altri brand, nomi dei prodotti, nomi aziendali, marchi e servizi sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
Ti Potrebbe Interessare Anche
F.lli Razeto & Casareto presenta Oblò firmata da Zuccon International Project
Oblò è la nuova tecnologica maniglia di puro design presentata dai F.lli Razeto e Casareto nata dall’abilità progettuale dei...
Garmin annuncia l'acquisizione di JL Audio
MILANO, Italia / 21 settembre 2023 / Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), ha annunciato di aver completato l'acquisizione di JL Audio, azienda privata statunitense...
Poseidon Software al 63° Salone Nautico Internazioinale di Genova Open Day
Poseidon, il software per la nautica Italiana, vi aspetta dal 21 al 26 settembre al 63° Salone Nautico di Genova, come di consueto presso...
Il VHF questo sconosciuto, o quasi
(Per chi non ha dimestichezza con questo strumento e non solo) Per poter navigare oltre le 6 miglia dalla costa, le norme impongono di avere a...
SYNTEAK GROUP al 63° Salone Nautico di Genova con tantissime novità
Anche quest’anno SYNTEAK GROUP, azienda leader in Italia ed Europa nella vendita del teak sintetico, sarà presente al Salone Nautico più...
Energia Solare a Bordo di Maitre CoQ V con Yannick Bestaven
Avigliana, 14 settembre 2023 - Solbian, azienda torinese produttrice di pannelli solari flessibili, annuncia un’importante partnership con il celebre...
Garmin presenta i radome della serie GMR xHD3
La nuova serie di radome xHD3 a tecnologia magnetron offre straordinarie funzionalità quali: Scan Averaging, per una visione pulita da qualsiasi...
L’ultima novità di Schenker: il dissalatore portatile
Schenker Watermakers, azienda leader nella produzione di dissalatori per la nautica è alla ricerca costante di prodotti che sappiano unire le esigenze...
Il salpa-ancora Opac, non solo hard-top
Rivalta di Torino, 14 luglio 2023 – La gamma dei prodotti Opac, azienda specializzata nella progettazione e produzione di tetti apribili nonché...