Garmin Italia - Perspective Mode: la nuova funzione della rivoluzionaria serie Panoptix
Garmin Italia Press
26/02/2020 09:00
Milano, 25 Febbraio 2020 - Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, presenta oggi la nuova funzione Perspective Mode, che permette una visualizzazione ancora più chiara e dettagliata delle strutture e dei pesci intorno all’imbarcazione.
Grazie alla nuova staffa di montaggio del trasduttore LiveScope LVS32, i pescatori potranno utilizzare la funzione Perspective Mode, che va ad integrarsi alle già esistenti LiveScope Forward e LiveScope Down.
La tecnologia Panoptix ha rivoluzionato le tecniche di pesca, ancor di più dal lancio della serie Panoptix LiveScope™, fornendo immagini in tempo reale delle strutture e dei pesci presenti intorno e sotto all’imbarcazione.
Con la nuova funzione Perspective Mode, il trasduttore LiveScope LVS32 fornisce immagini ancora più realistiche e precise di ciò che si trova sotto e ai lati dell’imbarcazione.
Grazie alla tecnologia impiegata, il chartplotter rileva automaticamente la modalità di installazione del trasduttore, modificando di conseguenza la modalità di visualizzazione sul display, senza nessun intervento diretto dell’utente: basta ruotare il trasduttore lateralmente per attivare la funzione Perspective Mode.
Tornando nella posizione iniziale di installazione, sarà possibile riattivare le modalità LiveScope Forward e LiveScope Down.
Tutte e tre le modalità forniscono immagini in tempo reale incredibilmente nitide dei pesci presenti sotto e davanti all’imbarcazione, con una notevole distinzione e chiarezza dei bersagli.
Panoptix LiveScope™ LVS32 è equipaggiato con un sensibilissimo sensore AHRS integrato, che permette di aggiornare continuamente il segnale per compensare il movimento dell’imbarcazione dovuto al moto ondoso. In questo modo garantisce sempre un’immagine stabile e offre un risultato visivo nitido e preciso anche in condizioni di mare agitato.
Il sistema ecoscandaglio Panoptix LiveScope è composto dal modulo black-box GLS 10 e dal trasduttore LVS32. Grazie al connettore plug-and-play, consente un'installazione facile e l'integrazione perfetta con i chartplotter Garmin Marine compatibili. Inoltre, grazie alla totale compatibilità con la Garmin Marine Network, è possibile condividere le immagini ad alta definizione tra più chartplotter Garmin Marine connessi in rete.
La nuova funzione Perspective Mode è disponibile da subito grazie all’aggiornamento software; la staffa dedicata Perspective Mode è disponibile entro il primo trimestre 2020 ad un prezzo di € 99,99 IVA inclusa.
CMC Marine allarga ulteriormente il portfolio di partner annunciando la collaborazione con Garmin, tra il leader mondiali nella produzione di strumentazione...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca.
MILANO,...
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...
Progettata per garantire il massimo confort di navigazione in ogni condizione grazie ad un cursore, a pulsanti multifunzione personalizzabili e alla retroilluminazione...
Ti Potrebbe Interessare Anche
CMC Marine annuncia la collaborazione con Garmin
CMC Marine allarga ulteriormente il portfolio di partner annunciando la collaborazione con Garmin, tra il leader mondiali nella produzione di strumentazione...
Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il Charter Digitale
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...
AS Labruna partecipa alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli con soluzioni innovative...
Bari, 4 febbraio 2025 – AS Labruna è lieta di annunciare la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale...
X-YACHTS Sceglie Garmin come fornitore di Digital Switching e sistemi di monitoraggio...
L’elettronica Garmin sarà ora una dotazione di serie sul nuovo modello XR 41. MILANO, Italia / 22 gennaio 2025 / Garmin (NYSE: GRMN),...
Garmin semplifica la gestione dell'autopilota con la nuova tastiera di controllo...
Progettata per garantire il massimo confort di navigazione in ogni condizione grazie ad un cursore, a pulsanti multifunzione personalizzabili e alla retroilluminazione...
OPAC svela Rolling Sun Awning, al Metstrade presentata l'ultima soluzione ombreggiante...
Rivalta di Torino, 26 novembre 2024 - Al Metstrade di Amsterdam, la più grande fiera di attrezzature nautiche del mondo, Opac ha presentato la sua...