Da Simrad Yachting prestazioni e potenza ancora superiori con i nuovi radar Halo® 2000 e Halo® 3000

Questa settimana Simrad Yachting ha presentato due nuovi radar ad alte prestazioni, Halo®2000 e Halo 3000, ora disponibili per i clienti di tutto il mondo.
I modelli Simrad® Halo 2000 (a partire € 7.740,90 IVA inclusa) e Halo 3000 (a partire da € 10.241,90 IVA inclusa) sono i più potenti del mercato, caratterizzati entrambi da una compressione dell’impulso più elevata e campi di rilevamento migliorati. Altre integrazioni fondamentali, come la modalità Bird+, ZoneTrack™ e gli avvisi per Target pericolosi, offrono agli utenti maggiori vantaggi tecnici e di sicurezza.
Simrad-halo-2000-e-30003
“Siamo orgogliosi di essere i precursori del radar per la nautica da diporto a stato solido e siamo entusiasti di presentare il nostro radar più potente di sempre”, ha dichiarato Kevin Steinbraker, Digital Systems VP e General Manager di Navico Group. “Questo radar open array di nuova generazione offre ancora più potenza e risoluzione rispetto a prima, oltre a una maggiore sicurezza, precisione e portata migliorata. Abbinando lo schema di impulsi avanzato alla risoluzione migliore della categoria, possiamo offrire a tutti i tipi diportisti il miglior radar sul mercato per rilevamento del bersaglio, risoluzione, affidabilità del sistema e facilità d’uso.”
Halo 2000 è dotato di 50 W di potenza che garantiscono fino a 72 miglia nautiche di visibilità, mentre Halo 3000, il radar open array più potente di Simrad con 130 W di potenza, copre fino a 96 miglia nautiche. La potenza è combinata con un restringimento del fascio di elevata qualità, per garantire un’individuazione del bersaglio ottimizzata e senza pari sul mercato.
Altri aggiornamenti tecnici includono modalità pluripremiate, migliorie sul monitoraggio dell’ambiente circostante e ZoneTrack, il tutto unito ai decenni di esperienza e ricerca di Simrad nel campo dei radar. Su Halo 3000, la nuova modalità Bird+ attiva il radar così da ottimizzare i 130 W di potenza esclusivamente sul targeting e l’identificazione di stormi di uccelli, fino a 13 miglia nautiche di distanza.
“Simrad offre una gamma di radar Halo Open Array per imbarcazioni di ogni tipo e dimensione, diversificati in base al tipo di attività nautica solitamente svolta”, ha affermato Steinbraker. “La modalità Bird+, esclusiva della serie Halo 3000, aiuta i pescatori d’altura a individuare gli uccelli che segnalano la presenza di pesce, mentre per i diportisti, Halo 2000 garantisce la potenza necessaria per individuare, più chiaramente e a distanze maggiori, le celle temporalesche.”
Di giorno o di notte, con pioggia o nebbia, i radar Halo 2000 e 3000 rappresentano un aiuto fondamentale per i diportisti nel monitorare le condizioni meteorologiche, imbarcazioni in avvicinamento e ostacoli.
Per ulteriori informazioni su Simrad®, Halo 2000 e Halo 3000, visita il sito:
Press Office Sculati & Partners
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Garmin: scopri una nuova dimensione di navigazione con il nuovo GPSMAP 1523XSV Ultrawide...
Un display touchscreen ultrawide da 15 pollici e un design in vetro elegante per un’esperienza di navigazione ancora più immersiva. MILANO,...
Bellini Yacht annuncia partnership con Arianee per sviluppare passaporti digitali...
Si tratta della prima applicazione della tecnologia nel settore dello yachting. Milano - Clusane d’Iseo (BS), 14 maggio 2025 – Bellini...
CMC Marine annuncia la collaborazione con Garmin
CMC Marine allarga ulteriormente il portfolio di partner annunciando la collaborazione con Garmin, tra il leader mondiali nella produzione di strumentazione...
Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il Charter Digitale
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...
AS Labruna partecipa alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli con soluzioni innovative...
Bari, 4 febbraio 2025 – AS Labruna è lieta di annunciare la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale...
X-YACHTS Sceglie Garmin come fornitore di Digital Switching e sistemi di monitoraggio...
L’elettronica Garmin sarà ora una dotazione di serie sul nuovo modello XR 41. MILANO, Italia / 22 gennaio 2025 / Garmin (NYSE: GRMN),...