La vasta gamma di prodotti per imbarcazioni – che vanno dalle poltrone pilota alle porte a tenuta stagna – destinata a un utilizzo commerciale e militare – si serve del know-how che l’azienda ha raggiunto nella nautica da diporto per rispondere pienamente alle esigenze di questo complesso settore.
Besenzoni, azienda di Sarnico conosciuta da oltre 50 anni in tutto il mondo dello yachting per la produzione di forniture per imbarcazioni, ha deciso di far conoscere al grande pubblico la gamma di prodotti dedicata al settore commerciale e militare che da anni è parte integrante della sua produzione.
Ad oggi, tra i principali prodotti realizzati per il settore commerciale e militare troviamo poltrone pilota, passerelle, scale d’imbarco, gru, slitte, movimentazioni idrauliche, aperture portelloni, porte a tenuta stagna e molto altro. Si tratta di un’offerta che comprende tutti i prodotti che contraddistinguono la produzione pleasure, qui rivisitata e adattata a un utilizzo navale dove rimane fondamentale la scelta qualitativa dei materiali utilizzati.
Besenzoni è andata incontro alle richieste del mercato delle workboats e ha saputo, anche qui, comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti. La praticità, il comfort, la qualità e le soluzioni specifiche che i prodotti dell’azienda offrono agli utenti ha riscosso un grande interesse e per questo Besenzoni ha scelto di sviluppare forniture ad hoc per le imbarcazioni da lavoro e da difesa.
In questi contesti spesso si devono affrontare situazioni difficili che impongono decisioni rapide e reazioni immediate. Un ambiente ergonomico e ben strutturato, dunque, fa la differenza.
La gamma Workboats completa così l’offerta dell’azienda di Sarnico e offre la possibilità di spaziare da un prodotto esteticamente piacevole (gamma pleasure) a un prodotto totalmente ergonomico e funzionale adatto agli ambienti più impegnativi mantenendo sempre lo stile che la contraddistingue.
Vediamo un po’ più nel dettaglio le caratteristiche dei prodotti maggiormente richiesti.
Le passerelle
Sfruttando la tecnologia utilizzata nei prodotti pleasure in termini di funzionamento (centralina idraulica, funzioni telescopiche, telecomando a distanza), le passerelle destinate alle workboat tralasciano le “raffinatezze” tipiche di Besenzoni per sposare materiali che siano più adatti a sopportare carichi maggiori.
Queste passerelle – manuali sulle imbarcazioni più piccole e automatiche su quelle più grandi – ad esempio, sono fornite di una pedana in alluminio mandorlato e le sezioni sono decisamente più robuste e adatte all’utilizzo.
Le Gru
Progettate appositamente per facilitare lo spostamento dei pesi da caricare e scaricare in ambiente marino, le gru Besenzoni sono realizzate in verniciato a polvere, sinonimo di affidabilità e durevolezza. La capacità di sollevamento varia a seconda del modello o delle specifiche richieste.
Le poltrone
Vero fiore all’occhiello, icona Besenzoni da sempre, sono le poltrone. L’ergonomia e la robustezza sono i due tratti distintivi di questo prodotto. Pluriaccessoriate, possono essere realizzate con un’area di comando incorporata nei particolari braccioli o nelle strutture laterali.
La realizzazione avviene su misura, a seconda delle esigenze del cliente. Possono ospitare monitor, manopole di comando e luci, diventando vere e proprie plance di comando integrate. Grazie anche ai cockpit, realizzati in sinergia con le poltrone, l’esperienza di guida risulterà più fluida e semplice.
Tutto, dunque, diventa facilmente accessibile ed è semplificata la gestione. Grazie ad un processo realizzativo completo, inoltre, ogni singola parte della filiera verrà seguita direttamente dall’azienda, dalla progettazione alla produzione, fino ad arrivare all’assemblamento di ogni componente in sede e all’assistenza durante l’istallazione a bordo. partecipando in prima persona ai vari collaudi e test ai quali vanno poi sottoposti i vari prodotti.
Press Office Sculati & Partners
Ti Potrebbe Interessare Anche
Garmin semplifica la gestione dell'autopilota con la nuova tastiera di controllo...
Progettata per garantire il massimo confort di navigazione in ogni condizione grazie ad un cursore, a pulsanti multifunzione personalizzabili e alla retroilluminazione...
OPAC svela Rolling Sun Awning, al Metstrade presentata l'ultima soluzione ombreggiante...
Rivalta di Torino, 26 novembre 2024 - Al Metstrade di Amsterdam, la più grande fiera di attrezzature nautiche del mondo, Opac ha presentato la sua...
Riviera Genova al Metstrade di Amsterdam con la sua gamma di prodotti
L’azienda genovese alla conquista dei mercati internazionali. Le bussole RIVIERA rappresentano storicamente il prodotto “must”...
AS Labruna lancia la rivoluzionaria gamma di generatori ibridi HEVOlution: l’eccellenza...
AS Labruna è lieta di annunciare il lancio della nuova gamma di generatori e range extender ibridi della linea HEVOlution, una serie di power bank...
Sea & Symphony e Artsys al Superyacht Summit Türkiye 2024
TV lift e soluzioni di movimentazione su misura per la cantieristica turca. Il baricentro dell’industria superyacht si è spostato...
Garmin prosegue la sua espansione acquisendo Lumishore azienda specializzata nella...
Questa acquisizione strategica arricchisce il portafoglio prodotti di Garmin con soluzioni di illuminazione LED di alta gamma. MILANO, Italia...
Yacht Specialist lancia la nuova App: la rivoluzione digitale della nautica da diporto...
Yacht Specialist, continua a rafforzare il suo successo con un susseguirsi inarrestabile di nuove funzionalità. La sua eccezionale scalabilità,...
Garmin svela i nuovi speaker e subwoofer della serie Apollo, la combinazione perfetta...
Il nostro top di gamma che offre una qualità audio senza precedenti, un nuovo look, illuminazione a LED e molto altro ancora. MILANO, Italia...
Poseidon Software: la Rotta digitale al 64° Salone Nautico
Poseidon, il software per la nautica Italiana, vi aspetta dal 19 al 24 settembre al 64° Salone Nautico di Genova, come di consueto presso lo stand...