30 anni della F.lli Razeto e Casareto al METS di Amsterdam
Due gli spazi espositivi per l’azienda ligure: Super Yacht Pavilion Stand 10.119 e Italian Pavilion Stand 01.647

Due gli spazi espositivi per l’azienda ligure: Super Yacht Pavilion Stand 10.119 e Italian Pavilion Stand 01.647
Il METS, il salone dell’accessorio nautico più importante d’Europa e probabilmente al mondo, che quest’anno giunge alla sua edizione numero 32, si svolgerà ad Amsterdam dal 19 al 21 novembre.
Per ben 30 di queste volte, dal 1989, una delle protagoniste della kermesse olandese a destare maggiore interesse nell’ambito della ferramenta tecnica e delle maniglie di bordo per barche yacht, superyacht e anche navi commerciali, è stata indubbiamente la F.lli Razeto e Casareto. L’azienda di Sori anche quest’anno esporrà la propria produzione su due distinti spazi: Super Yacht Pavilion Stand 10.119 e Italian Pavilion Stand 01.643, dove presenterà buona parte della propria produzione, resa ancor più attrattiva per il pubblico degli addetti ai lavori, grazie alla presenza di diverse novità.
Per ciò che riguarda la presenza della F.lli Razeto e Casareto all’interno del padiglione del lusso, quello dedicato ai superyacht, questa si caratterizza per la presentazione di una nuova collezione di maniglie dove arte e tecnologia si coniugano; un remix del modello free go, chiamato Via Flora ad opera dello studio olandese A Crush on Nature.
Nel tradizionale stand 01.643 F.lli Razeto e Casareto all’interno dell’Italian Pavilion, un posto di rilievo viene attribuito alla OSSH - Our Souls Saved by the Handle - maniglia che Razeto & Casareto propone come declinazione della tecnologia che caratterizza le proprie maniglie luminose – coperta da brevetto - applicata nel campo della sicurezza.
Layline Communication
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
CMC Marine annuncia la collaborazione con Garmin
CMC Marine allarga ulteriormente il portfolio di partner annunciando la collaborazione con Garmin, tra il leader mondiali nella produzione di strumentazione...
Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il Charter Digitale
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...
AS Labruna partecipa alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli con soluzioni innovative...
Bari, 4 febbraio 2025 – AS Labruna è lieta di annunciare la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale...
X-YACHTS Sceglie Garmin come fornitore di Digital Switching e sistemi di monitoraggio...
L’elettronica Garmin sarà ora una dotazione di serie sul nuovo modello XR 41. MILANO, Italia / 22 gennaio 2025 / Garmin (NYSE: GRMN),...
Garmin semplifica la gestione dell'autopilota con la nuova tastiera di controllo...
Progettata per garantire il massimo confort di navigazione in ogni condizione grazie ad un cursore, a pulsanti multifunzione personalizzabili e alla retroilluminazione...
OPAC svela Rolling Sun Awning, al Metstrade presentata l'ultima soluzione ombreggiante...
Rivalta di Torino, 26 novembre 2024 - Al Metstrade di Amsterdam, la più grande fiera di attrezzature nautiche del mondo, Opac ha presentato la sua...