Honda Marine presenta il concept del suo primo motore fuoribordo totalmente elettrico al Boot Düsseldorf

Il rispetto per il mare e per l’acqua è parte integrante del nostro DNA ed è sempre stato uno dei principi a cui il Fondatore Soichiro Honda si è sempre ispirato: “In acqua si coltiva il riso, i pesci vivono in acqua: non voglio inquinarla…”. Honda è stato il primo costruttore mondiale a produrre unicamente motori fuoribordo a 4T. Ora è arrivato il momento di guardare oltre.
Nel mondo della nautica, sia da diporto che professionale, i nostri motori fuoribordo sono tra i più apprezzati per le loro doti di affidabilità, durevolezza, ma soprattutto di efficienza nei consumi ed emissioni contenute. Quest’ultima caratteristica, in particolare, è uno dei principi a cui si ispira la filosofia Honda. L’ambiente che ci circonda in genere, e l’acqua in particolare, merita il nostro rispetto perché l’acqua è vita.
La ricerca incessante ed il livello tecnologico raggiunto ora, ci permettono di andare oltre e introdurre nella nautica l’utilizzo del motore elettrico. Il concept del fuoribordo, presentato al Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf, rappresenta un punto di svolta importante verso il raggiungimento, nel lungo periodo, della carbon neutrality nella nautica.
Questo nuovo fuoribordo si distingue per alcune caratteristiche innovative. Derivato dalla ricerca e dallo sviluppo di motori elettrici nel settore motociclistico, sfrutta la tecnologia Honda Mobile Power Pack (MPP) che permette di sfruttare un unico pacco batterie portatile per alimentare prodotti diversi: dal fuoribordo allo scooter, dallo spazzaneve al rasaerba.
Questo motore consente l’azzeramento delle emissioni di CO2, oltre a garantire livelli di rumorosità e di vibrazioni praticamente nulli. L’innovativo sistema MPP permette di avere una unità motrice leggera e facilmente trasportabile. Inoltre, consente di poter effettuare la ricarica senza la necessità di dover spostare il motore. Questo significa che la batteria potrà essere comodamente ricaricata in qualsiasi posto, dando notevole libertà di movimento all’utilizzatore.
È un motore che, nonostante le dimensioni compatte, ha una coppia molto alta a un basso regime di rotazione e una potenza che permette di spostare con efficacia un’imbarcazione a bassa velocità, utilizzando meno energia.
Honda Motor Europe Ltd. – Italia
L’obiettivo di Honda, su scala mondiale, è quello di raggiungere la completa carbon neutrality nel 2050 e l’introduzione di questo motore segna sicuramente una tappa importante in un percorso ancora molto lungo, ma inarrestabile. La strada verso l’elettrificazione che sta tracciando Honda abbraccia un principio fondamentale che è quello della semplificazione, progettando prodotti il cui uso quotidiano deve tendere sempre a rendere le nostre vite migliori.
Honda Motor Company Ltd
Fondata nel 1948, Honda Motor Company Ltd è il primo costruttore di veicoli al mondo. Produce motociclette, scooter, automobili, motori fuoribordo, prodotti garden-agri-industry e aeroplani per trasporto privato, con l'obiettivo di fornire prodotti di elevata qualità ad un prezzo accessibile, utilizzando le tecnologie più all'avanguardia, per continuare ad essere un’azienda che “la società vuole che esista”. Attraverso il robot umanoide Asimo ed altre applicazioni tecnologiche all'avanguardia, Honda è attiva nel settore della robotica ai massimi livelli. Inoltre è impegnata in forma ufficiale in tutte le principali competizioni motoristiche mondiali. Honda ha la propria sede principale a Tokyo, in Giappone, cui fanno capo 70 fabbriche in 27 Paesi e oltre 180.000 dipendenti, per la soddisfazione di 28 milioni di clienti ogni anno. L’impegno di Honda per la salvaguardia dell’ambiente prevede la riduzione delle emissioni di CO2 del 30% entro il 2020, ispirata alla strategia di lungo periodo “Road to Emission Zero”. Honda investe in Ricerca e Sviluppo oltre il 5% del proprio fatturato globale, perseguendo i più alti standard di sicurezza passiva, attiva e formazione, al fine di assicurare il benessere dei clienti e della società. In Italia Honda è presente con la filiale commerciale di Roma (Honda Motor Europe Ltd. Italia) e lo stabilimento produttivo di Atessa-Chieti (Honda Italia Industriale S.p.A.).
Honda Motor Europe Ltd. Italia
Relazioni Esterne Marine, Power Equipment
Nelly Filippelli
Ti Potrebbe Interessare Anche
METSTRADE: Bosch presenta la piattaforma per la propulsione elettrica dedicata al...
Il futuro dei motori elettrificati Con la nuova piattaforma per i sistemi di propulsione elettrici (EDSP), Bosch Engineering offre una soluzione da...
Il nuovo BF350 Honda Marine si aggiudica il Design Innovation Award al Salone di...
Debutto vincente per il BF350 Honda Marine che si aggiudica il Design Innovation Award. Il premio, istituito dall'Associazione Italiana dell'Industria...
Honda Marine lancia in anteprima mondiale al Salone Nautico di Genova il nuovo BF350,...
In anteprima mondiale al Salone Nautico di Genova, Honda Marine rivela il suo primo motore con architettura V8, il nuovo BF350. Il BF350 fisserà...
Garmin Force Kraken: arriva il Trolling Motor più potente e innovativo
Milano, 29 giugno - Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, è pronto a sorprendere...
Dalla potenza alla superpotenza: Volvo Penta presenta la nuovissima piattaforma professionale...
In Volvo Penta ci proponiamo di essere leader dell'industria nautica con soluzioni premium e sostenibili, per oggi e per domani. Oggi presentiamo...
Honda Motor Europe Ltd Italia: importante campagna di promozione sul best seller...
Abbiamo il piacere di informarvi che per i mesi di maggio e giugno diamo corso ad una importante campagna di promozione sul nostro best seller BF40E. Il...
Boat Days 2023: Yamaha Motor con i suoi concessionari al Marina di Santa Marinella...
Gerno di Lesmo (MB), marzo 2023 – Dal 24 al 26 marzo e dal 31 marzo al 2 aprile, al Marina di Santa Marinella, a due passi da Roma, prenderà...
Yamaha al NauticSud fra novità e grandi classici firmati tre diapason
Yamaha Marine sarà presente al 49° NauticSud di Napoli, (11 al 19 febbraio prossimi), schierando numerosi “oggetti del desiderio”...
Yamaha Motor aumenta la coppia con i nuovi motori top di gamma
La rivoluzione si evolve. Yamaha presenta i nuovi fuoribordo XTO V8 da 400 HP e 450 HP del segmento Premium e 200 HP e 150 HP del segmento High-Power che...