Arrivano in Italia i nuovi fuoribordo Suzuki DF140B e DF115B

La gamma Suzuki dei fuoribordo di media potenza, ideali per imbarcazioni da 16 a 20 piedi, si arricchisce di due nuovi modelli con comando meccanico: Suzuki DF140B e DF115B.
Questi fuoribordo sono caratterizzati da un monoblocco in alluminio con architettura 4L da 2.045 cc, con un rapporto di compressione 10,6:1, che migliora l’efficienza nell’utilizzo del carburante e quindi della combustione, con un conseguente incremento in termini di accelerazione e velocità.
Oltre a conferire un look moderno ai fuoribordo DF140B e DF115B, grazie alla nuova calandra che incorpora un sistema di presa d'aria che ne migliora l’afflusso e la separazione dell'acqua nebulizzata, gli ingegneri Suzuki hanno inserito anche un silenziatore che, grazie a un risonatore appositamente sviluppato, permette di abbattere la rumorosità e offrire una piacevole esperienza di navigazione a tutti i regimi del motore.
In Suzuki si è lavorato anche per accrescere ulteriormente la durata di questi fuoribordo, riprogettando la copertura del motore e rendendo efficiente il flusso dell'olio del cambio. Si è anche pensato ad agevolare le attività di manutenzione, modificando la posizione del filtro dell'olio e allargando il diametro dell'apertura per l'indicatore di livello del lubrificante: quando è necessario sostituirlo, il foro più grande permette d’inserire un tubo del cambio olio più grande. Per proteggere il motore in caso di utilizzo di carburante contaminato da acqua, Suzuki ha aggiunto un apposito filtro carburante, anch’esso di facile accesso e ispezione.
La produzione dei fuoribordo Suzuki DF140B e Suzuki DF115B è iniziata a fine 2021. L’arrivo dei primi modelli sul mercato italiano è previsto a inizio primavera.
Il prezzo di listino* franco concessionario dei nuovi fuoribordo meccanici, in vigore dal 21 gennaio 2022, è a partire da:
*Il Listino è comprensivo di IVA. Costi di PDI (Pre Delivery Inspection) e installazione esclusi
Questi fuoribordo saranno disponibili nelle due colorazioni Nebular Black e Super Cool White (con un sovrapprezzo di € 100) e nelle versioni con gambo lungo (L) da 20 pollici (50 cm) e con gambo extra lungo (X) da 25 pollici (63 cm), nella variante rotante e controrotante.
I nuovi fuoribordo Suzuki DF115B e DF140B a controllo meccanico rappresentano la scelta di potenza ideale per un'ampia gamma di imbarcazioni da utilizzare in mare o nelle acque interne.
Suzuki Clean Ocean Project: facciamo il punto
A 11 anni dall’avvio del progetto di sostenibilità ambientale, Suzuki Clean Ocean Project, Suzuki ha il piacere di condividere alcuni dei significativi traguardi raggiunti da questa campagna mondiale.
#SuzukiCleanOceanProjectè una delle attività integrate nel piano “Suzuki Environmental Vision 2050” di Suzuki Motor Corporation per la salvaguardia del pianeta, che fissa determinati obiettivi:
#SuzukiCleanOceanProject è un progetto mondiale con una precisa mission: sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del rispetto per l’ambiente e per il mare.
Nonostante la difficile situazione dovuta alla pandemia da COVID-19, che limita tutte le attività partecipate fisicamente, continua la crescita della campagna #SuzukiCleanUp: nel 2021 sono stati ben 1.620 i dipendenti di 26 delle 40 filiali Suzuki nel mondo, che hanno dato il loro contributo in presenza per tenere puliti mari e oceani. A fine 2021 è stato quindi possibile sfiorare la soglia delle 10.000 persone coinvolte, un traguardo che sarà sicuramente superato di slancio con le nuove attività previste per il 2022.
L’iniziativa#SuzukiCleanUp è stata resa possibile grazie a un esercito di volontari che ha partecipato ogni anno a giornate dedicate al recupero dell’immondizia dispersa nell’ambiente, e nel tempo ha assunto i contorni del movimento d’opinione, tanto da essere riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente giapponese.
Per dare ulteriore impulso al progetto, Suzuki ha definito maggio il "mese della consapevolezza", concentrando diverse attività che vedranno gli uomini e le donne Suzuki ancora una volta al fianco di chi ama l’ambiente e lo rispetta.
Un’altra importante attività portata avanti da Suzuki in favore della Terra, è stata quella di ridurre l’utilizzo della plastica dagli imballaggi, che ha finora portato alla rivisitazione completa del packaging di 376 dei propri articoli. In questo modo, nel lasso di tempo compreso fra ottobre 2020 e novembre 2021, sono stati ben 4.039 i Kg di plastica di cui è stato evitato l’utilizzo.
Sempre a proposito di inquinamento, nel 2021 Suzuki ha concentrato importanti risorse anche nel monitoraggio del dispositivo #lavalacqua (Suzuki Micro Plastic Collector), effettuato in 15 aree del Pianeta, compresa l’Italia, grazie al quale più utilizzi il fuoribordo Suzuki più questo ripulisce l’acqua dalle microplastiche che vi si trovano disciolte. Infatti il fuoribordo, grazie alla pompa del proprio circuito di raffreddamento, aspira l'acqua nella quale sta navigando e la fa circolare al suo interno; prima di essere scaricata in mare, l’acqua viene fatta passare in un circuito aggiuntivo in mezzo al quale è posizionato il filtro #lavalacqua (Suzuki Micro Plastic Collector) che trattiene le microplastiche; dopo il passaggio nel filtro l’acqua viene rimessa pulita nell’ambiente.
SUZUKI ITALIA SpA
Ufficio Stampa e PR Corporate
Ti Potrebbe Interessare Anche
Boat Days 2023: Yamaha Motor con i suoi concessionari al Marina di Santa Marinella...
Gerno di Lesmo (MB), marzo 2023 – Dal 24 al 26 marzo e dal 31 marzo al 2 aprile, al Marina di Santa Marinella, a due passi da Roma, prenderà...
Yamaha al NauticSud fra novità e grandi classici firmati tre diapason
Yamaha Marine sarà presente al 49° NauticSud di Napoli, (11 al 19 febbraio prossimi), schierando numerosi “oggetti del desiderio”...
Honda Marine presenta il concept del suo primo motore fuoribordo totalmente elettrico...
Il rispetto per il mare e per l’acqua è parte integrante del nostro DNA ed è sempre stato uno dei principi a cui il Fondatore Soichiro...
Yamaha Motor aumenta la coppia con i nuovi motori top di gamma
La rivoluzione si evolve. Yamaha presenta i nuovi fuoribordo XTO V8 da 400 HP e 450 HP del segmento Premium e 200 HP e 150 HP del segmento High-Power che...
Honda Marine al Pescare Show 2022 con il top di gamma di motori fuoribordo e tender...
Honda Marine conferma la propria partecipazione all’imminente Pescare Show, in programma dal 18 al 20 novembre presso la Fiera di Vicenza. Sarà...
Honda Marine svela novità e strategia per la stagione 2023 al 62° Salone Nautico...
Honda Marine svela novità e strategia per la stagione 2023 al 62° Salone Nautico di Genova. Un rinnovato BF40E, best seller della nostra...
Suzuki Marine: arrivano in Italia i nuovi fuoribordo DF140B, DF115B e DF100C
- I nuovi fuoribordo Suzuki di media potenza con comando meccanico arrivano sul mercato italiano - Annunciato il listino dei nuovi DF140B,...
Honda proroga il finanziamento tasso Zero
Honda Marine continua a finanziare i sogni degli amanti del mare e della nautica, per questo ha deciso di prorogare il finanziamento a Tasso Zero fino...
Yamaha Motor Europe migliora la tecnologia Helm Master EX
Yamaha Motor Europe migliora la tecnologia destinata alla navigazione dei propri clienti e consolida la sua posizione di leader nella realizzazione...