La fama di questa imbarcazione in Mediterraneo è legata all’acquisto che ne fece nel 1998 Doug Peterson, il famoso progettista californiano che disegnò Luna Rossa, sfidante di Coppa America nel 2000.
Da San Diego venne trasferita in Italia presso il Cantiere Navale dell’Argentario dove fu sottoposta a un importante restauro.
Tamara IX - Foto by www.lokalmagasinet.no
La barca fu commissionata dallo yachtman norvegese Halfdan Hansen, proprietario di 13 scafi tutti chiamati Tamara.
Tra gli anni Trenta e gli anni cinquanta ebbe numerosi armatori, poi venne abbandonata a Newport durante gli anni settanta. è arrivata seconda al Prada Challenge for Classic Yachts nel 2000 e terza nel 2001.
Tamara IX - Foto www.cantierenavaledellargentario.com
Successivamente ha conseguito diverse vittorie di classe all’Argentario Sailing Week.
Caratteristiche
ANNO | 1933 |
---|---|
CANTIERE | SOON SLIP (SON – NORWAY) |
PROGETTO | CHRISTIAN JENSEN (NORWAY) |
LUNGHEZZA F.T. | 15,40 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 10,55 m |
LARGHEZZA | 2,90 m |
PESCAGGIO | 2,10 m |
DISLOCAMENTO | - |
SUPERFICIE VELICA | 102 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008