Sumurun, 1914
KETCH MARCONI O BERMUDIANO

KETCH MARCONI O BERMUDIANO
Dal momento del varo questo ketch Marconi, un tempo armato a yawl aurico, ebbe vita intensa.
Nato come fast cruiser in fasciame di olmo e teak, su ordinate di quercia, fece base a Glasgow ed ebbe come primo proprietario il vice Commodoro del Royal Harvich Club.
Numerose le regate alle quali partecipò, tra cui quelle di Cowes del 1928, dove battè scafi come The Lady Anne e Moonbeam.
Negli anni Cinquanta navigò in Costa Rica con il nome di Erna.
Cambiò altri proprietari, finché l’americano Robert Tobwin lo sottopose a restauri presso il cantiere Beconcini della Spezia.
Rinominato Sumurun, nel 1984 vinse l’Atlantic Cup a Newport (Usa) e arrivò primo di classe all’Antigua Sailing Week.
Nel 1998 ha partecipato in Scozia alla prima edizione della Fife Regatta.
Nel 2002 e 2005 ha conseguito altre importanti vittorie alla Antigua Classic Yacht Regatta.
Il momento dell'impatto con Amorita - Nel video sotto il trailer del film "07.07.07: Amorita’s Unlucky Day"
Il 7 luglio 2007 a Newport durante la Robert H. Tiedemann Classic Yacht Regatta, Sumurun entrò in collisione con Amorita affondandola. La barca fui poi recuperata e restaurata. Nell'incidente non ci fu nessuna vittima.
Caratteristiche
Anno | 1914 |
---|---|
Cantiere | WILLIAM FIFE & SONS (FAIRLIE – SCOTLAND) |
Progetto | WILLIAM FIFE III (FAIRLIE – SCOTLAND) |
Lunghezza F.T. | 28,60 m |
Lung. al galleggiamento | 20,80 m |
Larghezza | 5,10 m |
Pescaggio | 3,70 m |
Dislocamento | 86,7 tons |
Superficie velica | 301 m² |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Zaca - Lo yacht ''Sogno'' di Errol Flynn
Poche imbarcazioni a vela moderne sono circondate da mito e leggenda come lo Zaca yacht. Varato alla vigilia della Grande Depressione, la goletta...
Royal Yacht Bloodhound, 1936
Il classico yacht da regata Bloodhound del 1936, di proprietà da 1960 di Sua Maestà la Regina e del principe Filippo, a bordo del quale...
Aello, 1921
Aello, varata ad Amburgo (Germania) su progetto del 1919, venne costruita come gemella più piccola del Meteor IV del Kaiser Guglielmo II, anch’esso...
I vincitori della VII edizione dell'International Hannibal Classic. Violetta IV si...
Esordio delle Classi Metriche alla settima edizione dell’International Hannibal Classic per vele d’epoca e classiche, tenutasi dall’8...
Foglio, 1937
Il nome originale di Foglio era Allegro e aveva una gemella di nome Andante. L’imbarcazione è stata realizzata dal cantiere inglese...
Marilee, 1926
Marilee è il penultimo yacht di una serie di monotipi della classe NY 40, costruiti dal cantiere Herreshoff per alcuni soci del New York Yacht Club. Tra...
XI Verbano Classic Regatta: i vincitori, il 1° Palio delle Inglesine e il premio...
Conclusa il 3 settembre 2023 sul lago Maggiore l’undicesima edizione della Verbano Classic Regatta, la più importante e partecipata regata...
Rorolima, 1984 - Spirit of Tradition Yacht
Rorolima è una di quelle barche che l’architetto triestino Carlo Sciarrelli aveva segnato in una sua speciale lista con l’asterisco,...
Yacht Club Italiano - Campionato del Mondo 8 Metri: penultima giornata ieri con 2...
Penultima giornata del campionato con il Golfo di Genova in stato di grazia: altre 2 regate con 15 nodi di scirocco e onda formata. Continua la...