Da quando è arrivata nel Mediterraneo, nel 1988, ha subito stabilito il record di imbarcazione più vecchia ai raduni di vele d’epoca.
Il cutter Sorella è stato infatti varato nel 1858 presso il Cantiere Dan Hatcher, noto costruttore del sud dell’Inghilterra.
Questa tipologia di barche, impiegata sia per la pesca sia per le regate, veniva classificata con il nome di Itchen Ferry. A fine anni Ottanta ne è diventato proprietario Renato Pirota, già armatore dello splendido cutter Moya del 1910.
Dopo un periodo di partecipazione ai raduni del Tirreno, tra cui quello di Imperia, è stata trasferita a Trieste, dove ha preso parte regolarmente alla Barcolana e alla Barcolana Classic.
Periodicamente è stata sottoposta a lavori di ristrutturazione presso il cantiere Alto Adriatico di Monfalcone.
Sorella, che in Inghilterra ha una gemella di nome Nellie, è costruita in fasciame di pitch pine su ordinate di rovere.
Caratteristiche
ANNO | 1858 |
---|---|
CANTIERE | DAN HATCHER (SOUTHAMPTON – UK) |
PROGETTO | DAN HATCHER (UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 8,30 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 7,80 m |
LARGHEZZA | 2,80 m |
PESCAGGIO | 1,46 m |
DISLOCAMENTO | 3,5 tons |
SUPERFICIE VELICA | 69 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008