Partridge è uno dei più datati e affascinanti cutter aurici di linee vittoriane che partecipa ai raduni di vele d’epoca.
Nel 1923 fu adibito a barca-casa da un armatore belga. Recuperato nel 1979 dal fango del fiume inglese Blackwater, fu trasferito a Shalfleet, sull’isola di Wight, nel giardino di Alex Laird, incaricato dallo zio Peter Saxby di curarne il recupero.
Il restauro del Partridge
Il 4 giugno del 1998, dopo un restauro durato quasi 18 anni, Partridge è tornato a navigare nel Solent.
A oltre 120 anni dal varo, ha vinto o si è piazzato ai primi posti delle classifiche di categoria alla quindicesima edizione del Trofeo Almirante Conde de Barcelona, alla Monaco Classic Week, alle Régates Royales di Cannes e a Les Voiles de St. Tropez.
Ha conseguito una vittoria di classe alle Vele d’Epoca di Imperia del 2000, mentre è arrivata seconda all’edizione del 2006.
Nel 2014 ha vinto Les Voiles de Saint-Tropez Rolex Trophy
Partridge è costruita in fasciame di pitch pine e teak su ossatura di quercia.
Caratteristiche
ANNO | 1885 |
---|---|
CANTIERE | CAMPER & NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
PROGETTO | J. BEAVOR WEBB (UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 15,08 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 12,71 m |
LARGHEZZA | 3,33 m |
PESCAGGIO | 2,60 m |
DISLOCAMENTO | 28 tons |
SUPERFICIE VELICA | 196 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008