L’Odyssée, 1935
KETCH MARCONI O BERMUDIANO

KETCH MARCONI O BERMUDIANO
L’Odyssée (ex L’Iliade et L’Odyssée, poi L’Iliade e dal 2012 ancora L’Odyssée), venne commissionata da un francese di Cannes.
Tra gli anni Quaranta e Settanta ha navigato soprattutto in Mediterraneo, facendo base tra Cannes e Marsiglia.
Nel 1972 è stata oggetto di un restauro curato dall’architetto di Marsiglia André Mauric, durante il quale è stato riammodernato il rigging di coperta e sono stati sostituiti i due alberi in alluminio.
Nel 1987 ha subito una ristrutturazione degli interni, cui sono seguiti altri refitting nel 1993 e nel 1999.
Nel 2006 sono stati installati due nuovi alberi in legno, come nei piani originali. Nel corso della sua vita questo ketch Marconi ha compiuto una dozzina di traversate atlantiche ed è stato adibito a charter.
Dal 2006 al 2008 ha partecipato alle Régates Royales di Cannes, dove è tornata nel 2012.
Caratteristiche
ANNO | 1935 |
---|---|
CANTIERE | CHANTIER DE NORMANDIE (FRANCE) |
PROGETTO | FRANCOIS CAMATTE (FRANCE) |
LUNGHEZZA F.T. | 22,16 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 16,89 m |
LARGHEZZA | 4,75 m |
PESCAGGIO | 2,85 m |
DISLOCAMENTO | 37 tons |
SUPERFICIE VELICA | 220 m² |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
1° Classic Boat Show Genova: barche d'epoca, artisti, artigiani del mare e modellisti...
Il Classic Boat Show, in programma dal 19 al 21 maggio 2023 a Marina Genova, il porto turistico internazionale accanto all’Aeroporto del capoluogo...
Presque Isle, 1950
È il disegno numero 257 del cantiere americano L. Francis Herreshoff. Le sue linee si rifanno ai Pilot–Schooner di un tempo. Nonostante...
Makara, 1964
Makara è un King’s Amethist, tipologia di imbarcazione molto diffusa in Germania e nel resto d’Europa. Tra le sue caratteristiche...
Niña Luisita, 1932
Varata con il nome di Pofi per i conti Bruzzo, ha fatto base a Rapallo ed è rimasta di loro proprietà fino al 1971. Successivamente...
Blue Leopard, 1963
Questo due alberi, progetto di Jack Laurent Giles è in grado di raggiungere velocità a vela e a motore di ben 15 nodi. E'...
Dorade, 1930: uno yacht rivoluzionario per l'epoca
Dorade è lo yacht che fece entrare Olin Stephens nell’olimpo dei progettisti di fama mondiale. Vinse la Transatlantica del 1931 e il Fastnet...
Aschanti IV of Vegesack, 1954
Aschanti IV of Vegesack, ex Aschanti IV, Afaneti, Marie Pierre e Aschanti of Saba, è una goletta a strallo costruita in acciaio in Germania nel...
Lo schooner America, 1851
America era il nome dello schooner che vinse il 22 agosto 1851 per la prima volta la coppa delle 100 ghinee messa in palio dalla...
Ticonderoga, 1936
Questo ketch leggendario è stato progettato da L. Francis Herreshoff, figlio del più famoso “Mago di Bristol” Nathanael. Varato...