L’Odyssée (ex L’Iliade et L’Odyssée, poi L’Iliade e dal 2012 ancora L’Odyssée), venne commissionata da un francese di Cannes.
Tra gli anni Quaranta e Settanta ha navigato soprattutto in Mediterraneo, facendo base tra Cannes e Marsiglia.
Nel 1972 è stata oggetto di un restauro curato dall’architetto di Marsiglia André Mauric, durante il quale è stato riammodernato il rigging di coperta e sono stati sostituiti i due alberi in alluminio.
Nel 1987 ha subito una ristrutturazione degli interni, cui sono seguiti altri refitting nel 1993 e nel 1999.
Nel 2006 sono stati installati due nuovi alberi in legno, come nei piani originali. Nel corso della sua vita questo ketch Marconi ha compiuto una dozzina di traversate atlantiche ed è stato adibito a charter.
Dal 2006 al 2008 ha partecipato alle Régates Royales di Cannes, dove è tornata nel 2012.
Caratteristiche
ANNO | 1935 |
---|---|
CANTIERE | CHANTIER DE NORMANDIE (FRANCE) |
PROGETTO | FRANCOIS CAMATTE (FRANCE) |
LUNGHEZZA F.T. | 22,16 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 16,89 m |
LARGHEZZA | 4,75 m |
PESCAGGIO | 2,85 m |
DISLOCAMENTO | 37 tons |
SUPERFICIE VELICA | 220 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008